(Reuters Health) – Secondo una revisione delle ricerche sul tema, in tutto il mondo, un aumento delle ondate di calore legato al cambiamento climatico potrebbe essere alla base della malattie renale riscontrata in lavoratori sempre più esposti a caldo e disidratazione. “In generale, il surriscaldamento…
LeggiADHD: per gli adolescenti inefficaci i farmaci a uso pediatrico
(Reuters Health) – Sono stati pubblicati da JAMA i risultati di una revisione degli studi centrati sui trattamenti farmacologici e psicoterapeutici dei disturbi da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). I dati raccolti suggeriscono che gli adolescenti hanno esigenze di trattamento ben distinte da quelle dei…
LeggiOMS: febbre gialla sotto controllo in Africa. Ma rimane l’allerta
(Reuters Health) – Grazie alla campagna di vaccinazioni, l’OMS ha dichiarato di avere sotto controllo le infezioni in Africa. Ma avverte di prestare attenzione alla diffusione in altri Paesi. L’epidemia di febbre gialla in Angola e i due focolai in Uganda e Congo sarebbero sotto…
LeggiGravidanza: figli obesi se mamme accumulano chili in eccesso
(Reuters Health) –Le donne che accumulano chili in eccesso o sviluppano il diabete durante la gravidanza hanno più probabilità di avere figli obesi anche quando essi nascono con una corporatura normale. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da Maternal Child Health. Precedenti ricerche…
LeggiAutismo: fratelli dei pazienti a rischio maggiore di disturbi neuro-psichiatrici
(Reuters Health) – Uno nuovo studio, pubblicato da JAMA Psychiatry, dimostra che alcuni disturbi psicologici e dello sviluppo neurologico, si verificano più spesso tra fratelli di persone con disturbi dello spettro autistico (ASD). Secondo i risultati di diversi studi, i disturbi dello spettro autistico spesso…
LeggiCancro prostata: intervento ormonale precoce migliora la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo i risultati del trial TOAD, pubblicato su Lancet Oncology, un intervento immediato con la terapia di deprivazione androgenica (ADT) nei pazienti con cancro alla prostata, in cui persiste un aumento dei valori del PSA sierico, migliora la sopravvivenza, rispetto a…
LeggiLe news di Reuters Health ora anche in lingua italiana
Le news del più grande provider internazionale di notizie multimediali al mondo saranno pubblicate ogni giorno sui media del gruppo Sics-Health Communication. Le notizie di Reuters Health News in lingua italiana saranno distribuite attraverso un network di media specializzati nell’informazione scientifico-sanitaria: 3 quotidiani online, 21 settimanali…
LeggiL’Escherichia coli si trasforma in biocombustibile
Non più solo uno dei batteri più comuni che vive nell’intestino di uomo e animali, spesso causa anche di infezioni, ma anche biocombustibile. Stiamo parlando dell’Escherichia coli. I ricercatori del Laboratorio nazionale Lawrence di Berkeley, sotto la guida di Aindrila Mukhopadhyay, sono riusciti a modificarlo geneticamente rendendolo la più…
LeggiIctus: l’ipertensione influenza il rischio anche nel lungo termine
(Reuters Health) Secondo i dati del Rotterdam Study, pubblicato da Hypertension, il rischio di ictus e di morte varia a seconda del modello delineato dalla traiettoria dei valori della pressione arteriosa, misurati sia durante la media età che più tardi nella vita. Questo è quanto…
LeggiBambini: in aumento i casi di avvelenamento da sigarette elettroniche
(Reuters Health) – Altro duro colpo per le sigarette elettroniche, che arriva dopo meno di una settimana dalla notizia che l’amministrazione Obama ha vietato la vendita di sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. In questo caso sotto i riflettori sono puntati sui bambini sotto…
LeggiVi sentite come influenzati dalla luna? Vi sbagliate
La luna e le sue fasi restano avvolte da un fascino misterioso e si crede che in qualche modo possano influenzare le azioni e i comportamenti dell’uomo. Ma i risultati di un nuovo studio canadese smentiscono questa credenza popolare suggerendo che la luna e…
LeggiObesità contagiosa: l’ipotesi della flora batterica
Anche se solo in parte, l’obesità potrebbe essere contagiosa. Tutta colpa della flora batterica intestinale. Questa l’ipotesi che arriva da un gruppo di ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute che, in uno studio pubblicato su Nature, ha dimostrato che un terzo delle spore di questi…
LeggiRicerca embrioni: il limite a 14 giorni non ha più senso
La ricerca sugli embrioni umani va sempre più discostandosi dalla politica internazionale che impone di non spingere oltre 14 giorni lo sviluppo di un embrione umano in provetta. Un limite che, dopo quasi 40 anni, è diventato improvvisamente ‘stretto’, alla luce dei due esperimenti che hanno recentemente dimostrato…
Leggi