I risultati dello studio di fase III ALINA hanno dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da malattia (endpoint primario) in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule ALK positivo trattati con alectinib in terapia adiuvante dopo resezione chirurgica. Alectinib…
LeggiIn Italia sono circa in 4 milioni a soffrire di almeno un disturbo mentale. Dai nuovi farmaci agli interventi psicosociali. Il punto al congresso della SIPB
Circa 4 milioni di persone soffrono in questo momento in Italia di almeno un disturbo mentale. Molti di loro non sono consapevoli che la loro condizione può essere affrontata in modo efficace con strumenti terapeutici validati dalla ricerca scientifica. Inoltre, alcuni di questi strumenti…
LeggiLa Fondazione Consulcesi vince l’asta per “Barbie Bebe”: i proventi all’Art4Sport della campionessa paralimpica
La Fondazione Consulcesi si è aggiudicata l’asta benefica per la barbie Bebe Vio. “Non appena abbiamo saputo dell’iniziativa della Mattel – spiega Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi Group, a cui la Fondazione fa riferimento – ci siamo attivati con l’obiettivo di vincere questa asta perché…
LeggiDigitalizzazione in sanità. Il board di esperti DI.CO. traccia la strada per un’evoluzione di valore
Raccomandazioni e action plan che prendono le mosse da un’indagine condotta tra 18.200 manager e professionisti apicali della sanità per raccogliere la loro opinione sui percorsi di trasformazione digitale proposti con il Pnrr. Dopo un anno di lavoro e approfondimenti, il board di esperti…
LeggiSapienza e SICS insieme per il Corso di Alta Formazione sull’Omnichannel in Lifescience
Sapienza Università di Roma e la Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria (SICS) sono liete di annunciare una partnership volta a promuovere la comunicazione avanzata nel settore delle Lifescience attraverso il Corso di Alta Formazione Universitaria su Omnichannel Communication in Lifescience. Il settore…
LeggiNovartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea
Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua presenza sul territorio con l’ampliamento del polo di Ivrea, fiore all’occhiello per l’Italia nell’innovazione oncologica, situato presso il Bioindustry Park di Colleretto Giacosa. È stato inaugurato un nuovo stabilimento, cui è destinato un investimento di 84…
LeggiDiabete tipo 2: rischio aumentato con due porzioni di carne rossa a settimana
Sono sufficienti due porzioni di carne rossa a settimana per aumentare il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. A questa conclusione è giunto lo studio di un team della Harvard T. H. Chan School of Public Health, pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition,…
LeggiCuore: Intelligenza Artificiale evidenzia segnali nascosti di fibrillazione atriale
I ricercatori dello Smidt Heart Institute del Cedars-Sinai Medical Centre (USA) hanno messo a punto un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale che è in grado di rilevare anomalie del ritmo cardiaco nelle persone asintomatiche, identificando segnali che sfuggono agli esami diagnostici e permettendo così di…
LeggiIptacopan riduce proteinuria clinicamente rilevante nei pazienti con nefropatia IgA
Sono stati resi noti i risultati positivi dell’analisi ad interim precedentemente pianificata (al nono mese) nello studio di Fase III APPLAUSE-IgAN (NCT04578834) relativo a Iptacopan, un inibitore sperimentale del fattore B che agisce sulla via alternativa del complemento. Il farmaco ha dimostrato superiorità rispetto…
LeggiAnziani: golf e nordic walking per migliorare la funzionalità cognitiva
Giocare una partita di golf a 18 buche, completare una camminata di sei chilometri di nordic walking o di camminata regolare; sono attività aerobiche che possono migliorare in modo significativo la funzionalità cognitiva negli anziani, nell’immediato. È quanto ha osservato uno studio pubblicato da…
LeggiI benefici del magnesio sul riposo notturno
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Il sonno è vitale per la salute umana, svolgendo un ruolo fondamentale per le funzioni cerebrali, comprese le prestazioni neurocomportamentali cognitive legate alla memoria e alla regolazione dell’umore. Varie definizioni indicano il sonno come “una periodica sospensione dello stato di coscienza”, durante…
LeggiMesotelioma pleurico: identificata potenziale proteina bersaglio
In uno studio coordinato da Karin Schelch e Michael Grusch, dell’Università di Vienna, un team di scienziati è riuscito ad identificare una proteina che potrebbe rappresentare un bersaglio terapeutico contro il mesotelioma pleurico. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da Cancer Letters. Causato…
LeggiSalute mentale, People In Mind 2023: con l’arte la sofferenza si trasforma in bellezza
“Mi sentivo molto triste, senza prospettive per il futuro. Il mio corpo era afflitto da mali, a volte reali, a volte immaginari. La cosa più dolorosa era non essere in grado di far capire al mondo il mio dolore, il mio malessere, la mia…
Leggi