Occhio allo xylitolo, potrebbe essere fatale per i nostri amici a quattro zampe. Questo dolcificante presente nei chewing gum e alcuni cibi è molto pericoloso per i cani perché potrebe portare ad avvelenamento. L’avvertimento arriva dalla Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola cibi e…
LeggiNuove linee guida staminali: sì a pagamento degli ovociti
Tra le novità introdotte dalle nuove linee guida che stabiliscono gli standard per la ricerca sulle cellule staminali c’è la possibilità di pagare gli ovociti umani ma solo se in linea con il compenso ricevuto in genere dai volontari che partecipano a esperimenti. A mettere a punto le linee guida…
LeggiDisturbi psichici: stop a tagli per l’assistenza e rimettere la persona al centro
C’è il rischio che chi soffre di disturbi psichici si ritrovi privo di assistenza, costretto a pagare di tasca propria l’assistenza senza un piano effettivo di recupero e di reinserimento. Questo è quanto hanno denunciato psichiatri, operatori sanitari, volontari e parenti dei malati nel corso del convegno “Quali interventi per…
LeggiGravidanza: se mamme assumono anti-TNF, meglio vaccinare i bimbi dopo l’anno di età
(Reuters Health) – Nuovi risultati mostrano che, negli organismi di bambini nati da madri che hanno assunto agenti anti-fattore di necrosi tumorale (anti-TNF) durante la gravidanza, si riscontrano tracce di tali farmaci fino un anno di età. Pertanto, questi neonati non dovrebbero ricevere vaccini…
LeggiMal di testa: ne soffre 1 italiano su 10. Abuso di farmaci per 3mln di persone
L’emicrania colpisce circa 7,2 milioni di persone, oltre un italiano su dieci. Molti di questi cercano da soli aiuto nei farmaci, ma ben 3 milioni ne abusano. Per favorire la diagnosi precoce ed educare a un corretto uso degli analgesici si è celebrata sabato l’ottava Giornata Nazionale del Mal…
LeggiScoperta terapia svolta contro il tumore del cervello
La chiave di volta è rappresentata da un virus. Più precisamente, il virus della poliomelite disattivato geneticamente ed inserito nel batterio del raffreddore. Questo viene ‘lanciato’ all’attacco delle cellule di uno dei più temibili ed aggressivi tumori del cervello, il glioblastoma. La cura sperimentale, che ha avuto un…
LeggiSchizofrenia: buoni risultati per risperidone “long acting”
(Reuters Health) – Un nuovo studio dimostra che l’iniezione sottocutanea di RBP-7000 una volta al mese, una formulazione sperimentale di risperidone a lunga durata d’azione, migliora i sintomi connessi alla salute e alla qualità della vita (HRQoL) in pazienti con schizofrenia in fase acuta.…
LeggiOMS: grazie a nuovo test, cure più rapide per la tubercolosi
(Reuters Health) -Ieri l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha raccomandato un piano di trattamento per la tubercolosi multiresistente (Mdr-Tb) più veloce ed economico di quello attuale. La nuova strategia potrebbe essere completata in 9-12 mesi rispetto ai 24 prima raccomandati.Il regime breve (meno di un…
LeggiDolore: per il collo efficace la tecnica DDP
(Reuters Health) – La stimolazione muscolare profonda, anche conosciuta come deep dry needling (DDP), a livello dei trigger points miofasciali, avrebbe effetto nell’alleviare il dolore cronico a livello del collo. A dimostrarlo è stato uno studio spagnolo, coordinato da Ester Cerezo-Tellez dell’Università di Alcala,…
LeggiFumo: il divieto nei luoghi pubblici riduce i parti pretermine
(Reuters Health) – Uno studio svizzero suggerisce che i divieti relativi al fumo potrebbero contribuire a rendere meno probabili i parti prematuri, ma queste politiche da sole non sono gli unici fattori che influenzano le probabilità di nascite anticipate. Molte delle precedenti ricerche avevano legato…
LeggiDemenza: ne soffrono 1.2 milioni di italiani
Sono 1.200.000, di cui 80mila in Veneto, gli italiani affetti da demenza, per un costo socio-sanitario di 10-12 miliardi di euro l’anno. Il dato, reso noto dall’Associazione Italiana Psicogeriatria (Aip), anticipa il progetto formativo itinerante che fa tappa a Verona in questi giorni e che coinvolge 650 medici…
LeggiMangiare con gusto senza sale e prevenire l’ipertensione
Sono circa 15 milioni gli italiani ipertesi e di questi solo il 50% sa di esserlo e più del 60 % non raggiunge target pressori adeguati nonostante la terapia. Tra i fattori di rischio della mortalità per malattie cardiovascolari, l’ipertensione è causa del 40…
LeggiStampa in 3D: realizzato il primo osso bionico
Autoriparante, biocompatibile e dinamico: è l’osso bionico che si stampa in 3D, realizzato e brevettato dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Imperial College di Londra. I ricercatori hanno sintetizzato nuovi materiali ibridi per rigenerare tessuto osseo e cartilagine danneggiati da traumi o malattie. Per farlo hanno unito le competenze chimiche dei ricercatori del…
Leggi