Scoperta terapia svolta contro il tumore del cervello

La chiave di volta è rappresentata da un virus. Più precisamente, il virus della poliomelite disattivato geneticamente ed inserito nel batterio del raffreddore. Questo viene ‘lanciato’ all’attacco delle cellule di uno dei più temibili ed aggressivi tumori del cervello, il glioblastoma. La cura sperimentale, che ha avuto un…

Leggi

Dolore: per il collo efficace la tecnica DDP

(Reuters Health) – La stimolazione muscolare profonda, anche conosciuta come deep dry needling (DDP), a livello dei trigger points miofasciali, avrebbe effetto nell’alleviare il dolore cronico a livello del collo. A dimostrarlo è stato uno studio spagnolo, coordinato da Ester Cerezo-Tellez dell’Università di Alcala,…

Leggi

Demenza: ne soffrono 1.2 milioni di italiani

Sono 1.200.000, di cui 80mila in Veneto, gli italiani affetti da demenza, per un costo socio-sanitario di 10-12 miliardi di euro l’anno. Il dato, reso noto dall’Associazione Italiana Psicogeriatria (Aip), anticipa il progetto formativo itinerante che fa tappa a Verona in questi giorni e che coinvolge 650 medici…

Leggi

Stampa in 3D: realizzato il primo osso bionico

Autoriparante, biocompatibile e dinamico: è l’osso bionico che si stampa in 3D, realizzato e brevettato dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Imperial College di Londra. I ricercatori hanno sintetizzato nuovi materiali ibridi per rigenerare tessuto osseo e cartilagine danneggiati da traumi o malattie. Per farlo hanno unito le competenze chimiche dei ricercatori del…

Leggi

Fda: preferite zanzare ogm o virus Zika?

Se ne potrebbe fare una questione di etica e sicuramente gli animalisti avranno da dire la loro nel dibattito che certamente si genererà. Zanzare ‘geneticamente modificate’ per creare una prole sterile che non si riprodurrà,oppure il virus Zika? Questa la domanda della Food and drug administration…

Leggi