Quasi un terzo (30%) delle donne impegnate in una carriera medica o nella ricerca in campo biomedico hanno riferito di essere state vittima di molestie in ambiente di lavoro. Questo il dato emerso da un’indagine pubblicata sul Journal of American Medical Association e condotta da Reshma Jagsi della University…
LeggiColite ulcerosa: l’estratto di mirtillo contrasta l’infiammazione
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori svizzeri che hanno pubblicato uno studio su Plos One, gli effetti anti-infiammatori dell’estratto di mirtillo ricco di antociani (ARBE) in pazienti con colite ulcerosa (UC) possono essere in parte dovuti all’inibizione della segnalazione dell’interferone (IFN) gamma. “Abbiamo già…
LeggiPsichiatria: dai “funghi magici” un aiuto per la depressione resistente
(Reuters Health) – La psilocibina, sostanza psicoattiva contenuta nei “funghi allucinogeni”, se usata come principio per preparazioni farmacologiche, potrebbe aiutare a curare la depressione nei casi resistente al trattamento.È quanto emerge da uno studio pilota di piccola campionatura condotto nel Regno Unito. Robin Carhart-Harris, che…
LeggiCalcoli renali: postura, percussioni e diuresi li eliminano nel 65% dei casi
(Reuters Health) – La combinazione di diuresi e percussioni meccaniche sul fianco, eseguite su un paziente in posizione di Trendelenburg, ovvero supino con la testa inclinata rispetto al corpo, aiuterebbe l’espulsione dei residui più piccoli dei calcoli, specie quelli che si fermano a livello…
LeggiCancro alla prostata: con terapia anti-androgena e radioterapia diminuisce la progressione
(Reuters Health) – Una breve terapia a base di farmaci che inibiscono la produzione degli androgeni ridurrebbe la progressione della malattia oncologica negli uomini che hanno un aumento dei livelli di PSA (antigene prostatico specifico) a seguito dell’intervento di rimozione della prostata. È quanto sostiene…
LeggiCancro al polmone: pronto nuovo modello di screening
(Reuters Health) Negli Stati Uniti è stata studiata una nuova strategia di screening, per la selezione dei fumatori abituali con tomografia computerizzata (CT), basata su un nuovo modello di calcolo del rischio di morte per il cancro al polmone, che potrebbe evitare un maggior…
LeggiPressione alta: un aiuto da un batterio del grana padano
Potrebbero bastare 30 grammi al giorno di ‘Grana padano’ per contribuire a ridurre la pressione arteriosa nelle persone ipertese. Questo è il risultato di uno studio condotto dall’Ospedale Guglielmo da Saliceto e dell’Università Cattolica di Piacenza, presentato al congresso dell’American Society of Hypertension in corso a New York. Sono numerosi gli studi…
LeggiResistenza antibiotica: Gb pensa a tassa su antibiotici per ricerca
La proposta è quella di tassare gli antibiotici più comuni, usati sia per l’uomo che per gli animali, per finanziare la ricerca su nuovi farmaci, in modo da contrastare l’antibiotico-resistenza. A porre la questione è lord Jim O’Neill, ex capo di Goldman Sachs, attuale ministro inglese del Commercio…
LeggiDal modello “medico” a quello “globale”. La salute si valuta così
(Reuters Health) – Solitudine o perdita dell’udito potrebbero compromettere di più il benessere delle persone, mettendo la loro vita a rischio, rispetto a malattie come cancro o pressione alta. Peccato che pochi medici pongano l’attenzione su questi fattori, soprattutto quando si prendono cura delle…
LeggiScattata l’istantanea di come il cervello dei bambini risponde alla voce della mamma
Vi sono nuove prove sui meccanismi cerebrali infantili che stanno alla base del complicato processo che interviene nella relazione del riconoscimento tra il piccolo e la sua mamma, specie per quanto riguarda la sfera delle emozioni. E’ stata, infatti, scattata un’istantanea di come il…
LeggiDermatologia web: diagnosi a distanza non ancora affidabili
(Reuters Health) – Diagnosi non corrette, trattamenti inappropriati, mancanza di informazione sui possibili effetti collaterali e sui rischi, mancanza di trasparenza riguardo alle qualifiche dei medici. Sono solo alcune delle preoccupazioni emerse in uno studio sui siti di teledermatologia diretti agli utenti/pazienti. “Sono rìmasto…
LeggiEmbolia polmonare: test di coagulazione ne migliora la diagnosi
(Reuters Health) -Utilizzare il test D-dimero aggiustato per l’età del paziente migliora la percentuale di malati con sospetta embolia polmonare (EP), in cui si può escludere con certezza l’ostruzione senza usare l’imaging, sostiene un report di un gruppo di ricercatori dei Paesi Bassi pubblicato…
LeggiAllattamento: se la mamma lavora meno di 20 ore a settimana, dura almeno sei mesi
(Reuters Health) – Lavorando meno di 20 ore la settimana le neo-mamme hanno una probabilità più alta di allattare i loro bambini per il minimo raccomandato di almeno sei mesi. È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato su ‘Pediatrics’. Lo studio I ricercatori hanno analizzato…
Leggi