(Reuters Health) – I dati raccolti in una revisione con metanalisi degli studi europei e statunitensi, pubblicata da Lancet Oncology, suggeriscono che il regime chemioterapico FOLFIRINOX a 4 farmaci (FOic acid, Leucovorine , Fuorouracile IRINotecan,OXaplatine) è superiore all’approccio standard per il trattamento del cancro pancreatico…
LeggiAnziani e chemio: un test predice la tossicità
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori americani hanno sviluppato un modello in grado di predire la tossicità della chemioterapia negli anziani affetti da cancro. “Gli anziani sono esposti a un maggior rischio di tossicità della chemioterapia e i criteri di valutazione oncologica standard non riescono ad…
LeggiMedici: il 40% è donna, servono politiche rosa
Sono sempre di più le donne medico nella Sanità italiana e, in prospettiva ed a garanzia della sostenibilità di questo modello organizzativo che vede oggi una presenza femminile pari ad oltre il 40%, sarà fondamentale ”prevedere nella politica per le risorse umane in Sanità delle azioni rivolte a favorire…
LeggiAutismo: diagnosticarlo negli occhi dei bimbi appena nati
Diagnosticare l’autismo precocemente tramite gli occhi dei neonati. Questo il futuro che si aspetta Giorgio Vallortigara dell’Università di Trento che ha pubblicato il suo studio su Scientific Reports. La ricerca Gli studiosi hanno confrontato le reazioni a stimoli di tipo sociale (ad esempio i movimenti di una mano)…
LeggiBatteri rari: dai Cdc americani uno strumento per identificarli prima
Si chiama MicrobeNet ed è uno strumento online realizzato dai Centers for disease control (Cdc) americani, per aiutare medici e laboratori ad operare in modo più rapido ed efficace e salvare vite in quanto in grado di diagnosticare e trattare rapidamente un’infezione causata da un batterio raro. Non sempre infatti un’infezione…
LeggiIl pianto dei bimbi manda “in corto” il cervello
La conferma arriva da una rivista canadese, il pianto dei bambini fa funzionare il cervello dei grandi in modo diverso, lo manda in tilt. In un articolo su Plos One gli studiosi spiegano che il pianto dei piccoli può alterare il modo in cui gli adulti, mamma…
LeggiLotta all’obesità: FDA cambia linee guida per alimenti
(Reuters Health) – Entro i prossimi due anni, la Food and Drug Administration (FDA) modificherà le linee guida relative ai cibi e alle bevande. L’obiettivo è rendere più chiare le informazioni affinché i consumatori compiano scelte nutrizionali più consapevoli L’ente regolatorio statunitense detterà le…
LeggiTumori: il 40% è dovuto a cattivo stile di vita
Tra il 20% ed il 40% dei casi totali di cancro e la metà delle morti si potrebbero prevenire adottando stili di vita più sani. A dare nuovo fondamento a questa teoria è un nuovo, vasto studio della prestigiosa Harvard Medical School che ha esaminato i dati…
LeggiSalute sessuale dopo un tumore giovanile. Quando parlarne?
(Reuters Health) – Un gruppo di medici statunitensi, in un articolo pubblicato da Pediatrics online, lancia un allarme sulla mancanza di linee guida sull’informazione circa la prevenzione della salute dell’apparato riproduttivo, con particolare riguardo ai metodi contraccettivi e alle malattie sessualmente trasmesse. L’autrice principale…
LeggiAl via il progetto EPIICAL, per sconfiggere l’HIV pediatrico
Tutto il mondo scientifico guarda con grande interesse quanto accade nell’ambito della ricerca sull’HIV. Dall’avvento della terapia antivirale a oggi sono cambiate molte cose nell’immaginario collettivo relativo a questa infezione. E questo grazie alla ricerca, che in Italia si è particolarmente distinta per qualità…
LeggiFumo: in vigore la nuova direttiva Ue. Ecco cosa cambia
Entra oggi in vigore la direttiva europea sui prodotti del tabacco. L’Italia fa parte del ristretto gruppo di Stati Ue che hanno rispettato i tempi recependo la nuova normativa entro il 20 maggio. Queste le novità: Confezioni Il 65% della parte anteriore e posteriore dei pacchetti di sigarette…
LeggiDonna e molto intelligente, il “volto” adulto dell’iperattività
Donna, con un quoziente intellettivo elevato. È questo il ritratto disegnato da uno studio inglese pubblicato da JAMA Psychiatry e che definisce il “volto” adulto della sindrome da iperattività e deficit di attenzione (ADHD). Lo studio L’indagine è stata condotta presso il King’s college di Londra ed ha…
LeggiGlifosato: Ue non decide su rinnovo autorizzazione. Italia e Francia contrarie
L’Unione europea non decide sul glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo e al centro di una disputa a livello scientifico in quanto sostanza probabilmente cancerogena o meno. Il tanto atteso voto dei 28 Paesi Ue sulla proposta della Commissione europea di rinnovo dell’autorizzazione all’uso della discussa sostanza alla…
Leggi