“L’8-10% dei pazienti in ospedale va incontro a infezioni contratte durante il ricovero, e molto spesso si tratta di polmoniti. In terapia intensiva questa incidenza può raggiungere il 15% dei ricoverati”. A dirlo è il Direttore della Unità Operativa di Malattie infettive dell’Ospedale di Pisa Francesco Menichetti. Il problema…
LeggiInglese? Se vai male è colpa dei geni e del cervello
“The pen is on the table”. Forse è una delle prime cose che si insegnano durante un corso di inglese e può sembrare una delle cose più facili, ma di certo non è per tutti così. La colpa della difficoltà di apprendimento delle lingue…
LeggiPetra: nuova straordinaria scoperta fatta grazie ai droni
Il Ministero del Turismo e delle Antichità conferma il ritrovamento archeologico di un enorme monumento a Petra che non ha paralleli con altre strutture presenti nell’antica capitale nabatea. Questa scoperta è stata recentemente portata alla luce dagli archeologi Sarah Parcak e Chris Tuttle in…
LeggiPostmenopausa: la resistenza all’insulina è associata a ossa più forti
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio danese pubblicato dal Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, nelle donne in postmenopausa non diabetiche, la resistenza all’insulina sarebbe associata ad una struttura ossea migliore e più resistente.Un gruppo di ricercatori danesi guidati da Vikram…
LeggiFumo: un adolescente che “svapa” è sei volte più propenso a passare alle sigarette
(Reuters Health) – I ragazzi che provano almeno una volta la sigaretta elettronica sono sei volte più propensi a passare al tabacco, rispetto ai ragazzi che non hanno mai fumato. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato da Jessica Barrington-Trimis, dell’University of Southern California,…
LeggiAntiaggreganti: 1 paziente su 15 riceve prescrizioni inappropriate dopo la PCI
( Reuters Health) – In un articolo pubblicato da Circulation: Cardiovascular Quality, un gruppo di ricercatori statunitensi ha rilevato che, secondo i dati del registro nazionale del Veteran Affairs, più del 6% dei pazienti che si sottopongono ad intervento coronarico percutaneo (PCI) riceve prescrizioni…
LeggiCancro al pancreas: le nuove linee guida ASCO puntano alla multidisciplinarietà
(Reuters Health) – Pubblicate le nuove linee guida, con approccio multidisciplinare, della American Society of Clinical Oncology (ASCO) riportate dal Journal of Clinical Oncology, per la gestione dei pazienti affetti da cancro al pancreas distinti in tre tipologie: pazienti con carcinoma pancreatico potenzialmente curabile;…
LeggiInfezioni: superbatteri nelle acque di Rio de Janeiro. Pericolo per i Giochi Olimpici
(Reuters Health) – Scoperta la presenza di super-batteri resistenti ai farmaci nelle più famose spiagge di Rio de Janeiro che ospiteranno in occasione delle Olimpiadi 2016, dal 5 al 21 agosto, gare in mare aperto. Un primo studio, pubblicato nel 2014, aveva già registrato…
LeggiTumore del polmone: biomarkers del respiro monitorano stato di salute
(Reuters Health) -Uno studio americano dimostra che dopo resezione polmonare a seguito di cancro, diminuiscono le concentrazioni dei composti carbonilici presenti nell’aria espirata. L’analisi del respiro emesso ha evidenziato promettenti risultati quale strumento diagnostico non invasivo per distinguere malattie polmonari benigne da quelle maligne…
LeggiVista: 20 decimi? Possibile grazie alla ginnastica per occhi
Per avere “occhi di lince” basta un po’ di ginnastica. La cosiddetta ipervisione, infatti, può essere ottenuta con una serie di esercizi dell’occhio che possono arrivare a far ottenere fino a 20 decimi. A beneficiarne possono essere soprattutto gli sportivi di professione. I risultati,…
LeggiUomini dal dottore: ecco le 7 scuse che usano per non andare
Dagli impegni di qualunque genere, al freddo in sale visite passando per la riluttanza a rispondere a domande troppo personali del medico. Sono queste alcune delle scuse che gli uomini, decisamente meno propensi ad andare dal dottore rispetto alle donne, usano per evitare le…
LeggiToxoplasmosi: aumenta il rischio di Alzheimer, Parkinson e Sla
Spesso poco riconoscibil, la toxoplasmosi causa un accumulo anomalo di glutammato nel cervello innescando, in individui predisposti, malattie neurodegenerative, come Alzheimer, Parkinson e Sclerosi multipla. A rivelare il meccanismo è stato un gruppo di ricercatori della University of California Riverside in un articolo pubblicato su PLOS Pathogens. Anemia, febbre, ingrossamento…
LeggiTrauma grave: un lungo ricovero in terapia intensiva non pregiudica la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio del Brigham and Women Hospital di Boston, i pazienti reduci da trauma, che soggiornano in unità di terapia intensiva (ICU) per più di un mese, non mostrano una riduzione delle speranze di sopravvivenza. I recenti miglioramenti…
Leggi