I ricercatori della Città della Salute di Torino hanno messo a punto un modello matematico per indagare sulle aritmie cardiache ed in particolare sull’aritmia più diffusa, la fibrillazione atriale, e il suo potenziale legame con lo sviluppo della demenza e del declino cognitivo. Elaborato con le competenze integrate…
LeggiFerite difficili: tecnica italiana con staminali le guarisce
Staminali dal grasso addominale per guarire feriti difficili come ulcere diabetiche o piaghe da decubito. Utilizzato per la prima volta al mondo negli Emirati Arabi Uniti su tre pazienti, il procedimento però è stato messo a punto da Bioscience Institute, multinazionale italiana che a Dubai ha una delle sue cell…
LeggiIn arrivo organi 3D per guidare operazioni chirurgiche difficili
La stampa 3D entra in sala operatoria per guidare il bisturi dei chirurghi. E’ successo all’Intermountain Medical Center di Salt Lake City, negli Stati Uniti, dove il rene malato di una paziente è stato fedelmente riprodotto in tre dimensioni per studiare come rimuovere un pericoloso tumore posto in un punto delicatissimo…
LeggiPrima terapia genica con staminali approvata. Successo della ricerca italiana
Strimvelis è la prima terapia genica con cellule staminali messa a punto grazie all’impegno congiunto di tre grandi istituzioni: la Fondazione Telethon, l’Ospedale San Raffaele e GSK. Si tratta della prima terapia genica curativa ex vivo al mondo con cellule staminali recentemente approvata dall’autorità europea…
LeggiCampagna vaccinale immagini shock. Pani (Aifa) invita alla cautela
Non piace al Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Luca Pani, l’idea proposta dalla Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) di utilizzare campagne comunicative con immagini shock per affrontare il problema del calo delle vaccinazioni in Italia. Anzi, la cosa “va valutata con cautela. Non sono sicuro – dice Pani –…
LeggiDonne over 50: meno ictus e infarti se hanno un cane o un gatto
(Reuters Health) – Gli animali fanno bene alla salute? La comunità scientifica ne è sempre più convinta e la letteratura a riguardo si arricchisce di un nuovo studio. E sembra che a beneficiare della compagnia terapeutica di un pet siano soprattutto le donne. Alcuni ricercatori…
LeggiBrain training: i miglioramenti sono dovuti all’effetto placebo
Le variazioni delle capacità cognitive dovute al brain training, agli esercizi cioè che dovrebbero potenziare il cervello, potrebbero essere dovuti più che altro ad un effetto placebo. Ad affermarlo è uno studio della George Mason University, pubblicato dalla rivista Pnas, secondo cui se si fanno fare gli stessi esercizi a due…
LeggiVaccini: proposta campagna immagini shock come il fumo per sensibilizzare
Al pari del fumo e degli incidenti stradali, quella proposta per sensibilizzare ai vaccini è una campagna con immagini shock raffiguranti bambini, con adulti, colpiti da malattie infettive. La proposta, sulla quale si sono trovati d’accordo ricercatori , epidemiologi, docenti universitari, filosofi della scienza, magistrati e medici, è…
LeggiScoperti batteri buoni contro il tumore al seno
Lactobacillus e Streptococcus thermophilus potrebbero giocare un ruolo protettivo contro il tumore al seno. Resa nota dalla rivista Applied and Environmental Microbiology, la scoperta si deve ad una ricerca condotta da Gregor Reid della Western University in Canada e potrebbe ad esempio fornire una spiegazione al fatto che l’allattamento…
LeggiMenopausa: non solo osteporosi. Anche i trigliceridi alti aumentano rischio fratture
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense le donne in età da menopausa con trigliceridi alti hanno un rischio aumentato di fratture ossee. I ricercatori hanno seguito più di 2.000 donne in premenopausa, senza storia di fratture ossee, per quasi 15 anni. “Questo studio suggerisce…
LeggiMelanoma: quando compare sul piede può essere legato a stress meccanico
(Reuters Health) – Lo stress meccanico del piede potrebbe favorire la formazione di un melanoma sulla superficie plantare. È quanto emerge da uno studio giapponese pubblicato dal New England Journal of Medicine.“Dovremmo sospettare con più frequenza un melanoma quando si sviluppa una lesione pigmentata localizzata nelle…
Leggi“Bimbi in provetta”: quando spiegargli come sono nati?
(Reuters Health) – Una questione che alcuni genitori prima o poi devono affrontare: qual è il momento migliore per dire al proprio bambino che è nato da fecondazione eterologa? Secondo un recente studio americano, pubblicato da Human Reproduction il 10 giugno scorso, il processo di…
LeggiAnziani: l’obesità non accorcia la vita, ma ne peggiora la qualità
(Reuters Health) – Sulla base dei risultati di uno studio olandese pubblicato da International Journal of Obesity, gli anziani con problemi d’obesità sarebbero più inclini a sviluppare precocemente patologie cardiache rispetto ai loro coetanei normopeso. “L’obesità è associata ad una più alta mortalità tra gli individui…
Leggi