Una protesi come se fosse una mano vera, in grado di scrivere su uno smartphone o un tablet, e con tanto di recupero della sensazione tattile. Il tutto grazie ad elettrodi impiantati nel braccio e collegati senza fili con una protesi avanzata. Questo l’obiettivo dell’Università Campus Bio-Medico di…
LeggiAlzheimer: composti cannabis utili per trattare malattia
Per contrastare l’Alzheimer un aiuto potrebbe arrivare dalla Cannabis. I suoi componenti infatti combattono e aiutano ad eliminare la proteina tossica beta amiloide, che causa questa forma di demenza. A sostenerlo è uno studio i cui risultati preliminari sono stati pubblicati su Aging and Mechanisms of the Disease, dai ricercatori del…
LeggiDiabete tipo2: uomini più a rischio se dormono troppo o poco
Sonno e diabete non sempre vanno d’accordo, soprattutto per gli uomini. Coloro che dormono troppo o troppo poco possono infatti trovarsi a fronteggiare un rischio maggiore di andare incontro a questa malattia, mentre lo stesso non sembra valere per le donne. A rivelarlo è uno studio del VU Medical…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: le statine possono ridurre il rischio
(Reuters Health) – L’uso di statine potrebbe essere legato a un minor rischio di malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD). In particolare, a una minore probabilità di sviluppare malattia di Chron nei pazienti più anziani. “Precedenti studi hanno suggerito che le statine possono ridurre l’infiammazione e…
LeggiSalute maschile: se vuoi un figlio, smetti di fumare tre mesi prima di provarci
(Reuters Health) – Infiammazione e fumo di sigaretta vanno a braccetto nel danneggiare il liquido spermatico. Uno studio statunitense dimostra infatti come lo sperma degli uomini fumatori, rispetto a coloro non fumano, presenti un DNA deteriorato, un minor numero di mitocondri in grado di…
LeggiParkinson: l’alterata percezione dello spazio causa problemi all’andatura
(Reuters Health) – I problemi di movimento delle persone con Parkinson non sarebbero dovuti ad alterazioni del movimento in sé, ma a disfunzioni a livello di percezione sensoriale dello spazio. A ipotizzarlo è uno studio pubblicato su Current Biology. “Alcune alterazioni della mobilità nei malati…
LeggiL’osteoporosi non va in vacanza: i 7 consigli per affrontarla d’estate
Niente sforzi non previsti e camminate in luoghi che non si conoscono. Quando si va in vacanza, l’osteoporosi è una malattia che può rivelarsi insidiosa a causa dei cambiamenti che inevitabilmente si verificano lontani dalla routine giornaliera. A mettere in guardia sono gli esperti, che hanno…
LeggiCani d’estate: attenzione a scottature e disidratazione
Anche per i nostri amici a quattro zampe l’estate porta con sé qualche piccolo rischio da combattere con poche semplici accortezze. Utilizzare crema solare per bambini, senza zinco, contro le scottature soprattutto se l’animale ha il pelo bianco, fare passeggiate all’ombra ed evitare gli assaggi dal barbecue,…
LeggiFecondazione assistita: aumentano i bimbi nati, ma calano coppie e cicli
Nel 2014 sono stati 12.658 i bambini venuti al mondo grazie alle tecniche di fecondazione assistita, pari al 2,5% del totale dei nati in Italia. Nel complesso però diminuiscono le coppie trattate e i cicli effettuati, ma aumentano gravidanze e nati. Questi sono solo alcuni dei dati che…
LeggiJuno è arrivata nell’orbita di Giove. Comincia la scoperta del Pianeta gigante
Juno (JUpiterNear-polarOrbiter) è arrivata nell’orbita di Giove. La sonda della NASA lanciata il 5 agosto 2011 ce l’ha fatta. Dopo un viaggio durato 5 anni, per 3 miliardi di chilometri percorsi, alle 5:53 ora italiana, Juno è entrata nell’immenso campo magnetico del pianeta gigante, esteso…
LeggiAntibiotici: uno su cinque è prescritto oltre il necessario. Nei bambini cicli brevi più efficaci
(Reuters Health) – Curare i bambini con cicli brevi di antibiotici è il modo migliore di trattarli. In uno studio australiano i ricercatori hanno evidenziato come nei più piccoli sia possibile passare dagli antibiotici per via endovenosa a quelli per bocca rapidamente e interrompere il…
LeggiDisfunzione erettile: efficaci le onde d’urto
(Reuters Health) – Le onde d’urto a bassa intensità si candidano a rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con difficoltà erettili di grado lieve o moderato. “La ricerca di base e gli studi clinici suggeriscono che la terapia ad onde d’urto può migliorare la circolazione sanguigna del…
LeggiVirus Zika: primo caso in Spagna a trasmissione sessuale
(Reuters Health) – La Spagna ha registrato il suo primo caso conosciuto di virus Zika sessualmente trasmesso. Le autorità sanitarie di Madrid hanno fatto sapere che si tratta di una donna, infettata dal suo partner di ritorno da un paese latino-americano,. Il virus, di cui…
Leggi