Tumori: l’Aiom chiede l’inserimento nei Lea della riabilitazione

“La riabilitazione oncologica deve essere inserita nei livelli essenziali di assistenza (Lea)”. La richiesta arriva dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom), secondo cui il decreto di aggiornamento dei livelli andrebbe modificato. “Quasi il 5% della popolazione del nostro Paese vive con una diagnosi di cancro – sottolinea Carmine…

Leggi

Superbatteri: Ue chiede meno antibiotici agli animali

Limitare l’antibioticoresistenza riducendo l’uso di colistina per gli animali. A chiederlo è l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), che sottolinea l’obiettivo di tagliare del 65% le vendite di uno degli antibiotici più utilizzati negli allevamenti dell’Unione Europea. Nei medicinali per uso umano la colistina è l’ultima opzione per trattare le infezioni batteriche resistenti…

Leggi

Raffreddore? In arrivo primo spray antivirale

Prevenire e curare il raffreddore con il primo spray antivirale mai realizzato. A metterlo a punto una start-up, la Panoxyvir, che figura tra le migliori 15 start-up italiane nel campo delle biotecnologie. Ideato dal professore di virologia molecolare David Lembo, da quello di patologia generale Giuseppe Poli e dai…

Leggi

Scoperta nel naso una nuova arma contro i superbatteri

Si trova nel nostro naso l’antibiotico che potrebbe sconfiggere i superbatteri. I ricercatori dell’Università di Tubinga, in Germania, hanno dimostrato che questo nuovo antibiotico prodotto naturalmente dal nostro organismo riesce a neutralizzare lo Staphylococcus aureus e il temibile stafilococco resistente alla meticillina (Mrsa). Lo studio è…

Leggi