Comincia una nuova fase esplorativa su Marte; ieri il rover Curiosity della Nasa ha cominciato una nuova avventura sul Pianeta Rosso che lo porterà a salire leggermente lungo le pendici del Monte Sharp, in una regione anticamente occupata da laghi. Qui potrà ‘assaggiare’ di nuovo il terreno, in…
LeggiRealtà virtuale: tenere fuori dalla portata dei bambini
Al momento non ci sono studi che indagano gli effetti dei visori per la realtà virtuale sui più piccoli. Questo il principale motivo che ha spinto una ricercatrice della University of Southern California sul sito Livescience e mettere in guardia da questi dispositivi perché potrebbero essere…
LeggiCopiate le connessioni tra sinanpsi
Replicare le connessioni tra sinapsi in un nanocircuito. A riuscirci sono stati gli ingegneri guidati da Joshua Yang e Qiangfei Xia, dell’Università del Massachusetts Amherst. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Nature Materials, apre la strada a computer molto più potenti, in grado di elaborare più dati e di fare…
LeggiEmergenza tubercolosi: come viene gestita fra i rifugiati in Europa?
Conoscere le procedure di screening e gestione delle forme di tubercolosi attiva e latente nei rifugiati dei paesi europei. Questo l’obiettivo della survey presentata durante il congresso annuale dell’European Respiratory Society (ERS) tenutosi a Londra nelle scorse settimane e pubblicata sulle pagine dell’European Respiratory…
LeggiFertilità: per le adolescenti sottoposte a chemioterapia efficace la crioconservazione degli ovociti
(Reuters Health) – Il congelamento degli ovuli può essere un metodo efficace per la conservazione della fertilità a vantaggio delle adolescenti che devono sottoporsi a chemioterapia. Questa ulteriore evidenza a vantaggio della conservazione degli ovuli arriva da uno studio condotto presso l’Ospedale Maggiore Policlinico…
LeggiDiabete e disfunzione erettile: nei giovani uomini è la depressione la causa maggiore
(Reuters Health) – Più di un terzo degli uomini affetti da diabete di tipo 1, e con un’età compresa tra 18 e 35 anni, soffre di disfunzione erettile. Il dato emerge da uno studio italiano, condotto presso la Seconda Università di Napoli da un…
LeggiPsicosi: l’uso continuato di cannabis può provocare recidive
(Reuters Health) – L’uso continuativo di cannabis, dopo un primo episodio di psicosi, è associato a un maggior rischio di recidiva. È quanto sostengono alcuni ricercatori britannici in uno studio pubblicata da JAMA Psychiatry.“Da tempo siamo al corrente che l’uso di cannabis, soprattutto in dosi…
LeggiAids: cura sperimentale fa scomparire virus in paziente
Ora che con le terapie antiretrovirali si riesce a eliminare il virus Hiv nel sangue, la sfida è riuscire a stanarlo dai ‘reservoir’, i depositi nelle cellule in cui rimane dormiente ma pronto a riattivarsi. A riuscirci potrebbe essere stato un gruppo di ricercatori di un team…
LeggiPerdita di udito nascosta: colpisce i giovani ed è legata al rumore
Lo dice il nome stesso; la “perdita di udito nascosta” è una patologia insidiosa dell’orecchio interno che colpisce giovani con udito apparentemente nella norma. A rivelarlo è una ricerca pubblicata online su PLoS ONE. Lo studio Il team del Massachusetts Eye and Ear, centro affiliato…
LeggiNobel per la Medicina al giapponese Yoshinori Ohsumi, per le ricerche sull’autofagia
Il biologo cellulare giapponese Yoshinori Ohsumi è il premio Nobel per la medicina 2016. Ohsumi è stato premiato per gli studi sull’autofagia, il meccanismo che porta al riciclaggio e all’eliminazione di sostanze di scarto da parte delle cellule. Il processo è stato scoperto dallo…
LeggiContraccezione ormonale e depressione: nuovi dati dimostrano collegamento
(Reuters Health) – La contraccezione ormonale, sia quella con le pillole che quella con gli impianti transvaginali, aumenterebbe il rischio di soffrire di depressione e di avere una prescrizione di farmaci antidepressivi. In particolare, le adolescenti sarebbero più a rischio, così come il tipo…
LeggiIl gap di forma fisica nei giovani è legato alla disparità di reddito
(Reuters Health) – Confrontando i livelli di fitness dei bambini di 50 Paesi, le nazioni con le maggiori disparità di reddito interne tendono ad avere i giovani meno in forma. Le nazioni africane e del Nord Europa, così come il Giappone, hanno avuto i…
LeggiEtichette: non sempre garantiscono che i cibi sono privi di glutine
(Reuters Health) – Uno studio finanziato al livello aziendale sostiene che alcuni cibi che sembrano essere privi di grano o glutine sulla base delle etichette apposte sulla confezione potrebbero comunque contenere tracce di questi ingredienti. I ricercatori hanno testato 101 cibi venduti negli Stati…
Leggi