Ebola e frammentazione foreste: il nesso c’è

Ebola e frammentazione delle foreste; la correlazione potrebbe non essere così immediata, eppure esiste. A rilevarlo sono stati i ricercatori del Politecnico di Milano in uno studio pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori hanno analizzato “la relazione fra recenti (2004-2014) focolai di ebola…

Leggi

Fratelli: i maggiori sono più intelligenti

Primogeniti 1 – secondogeniti 0. Nell’eterna lotta tra fratelli, arriva un nuovo studio a mettere zizzania. Secondo quanto riportato dai ricercatori dell’Università di Edimburgo i primi figli sarebbero più intelligenti dei loro fratelli, perché ricevono più stimoli mentali nei loro primi anni di vita, e…

Leggi

Ebola: scoperto come si è diffusa

A veicolare la diffusione dell’Ebola nel 2014 sarebbero stati singoli pazienti particolarmente contagiosi, responsabili quindi della maggior parte dei casi di infezione. Secondo i risultati di un’analisi coordinata dall’Università di Princeton e pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas) questo 3%…

Leggi

Cocaina: bloccata la dipendenza nei topi

Fermare definitivamente la dipendenza da cocaina. A riuscirci sono stati i ricercatori dell’Università della Columbia Britannica in Canada che hanno modificato in laboratorio dei topi in modo da resistere alla dipendenza da droghe. Il risultato, pubblicato su Nature Neuroscience, confermerebbe il ruolo importante che genetica e…

Leggi