La National Academy of Sciences (NAS) e la National Academy of Medicine (NAM) statunitensi hanno reso disponibile in rapporto “Human genome editing: Science, Ethics and Governance” sulle tecniche di editing del genoma sul loro impiego e sulle condizioni ”rigorose” che andrebbero verificate prima di consentire…
LeggiTumore al testicolo: scoperta una nuova causa
In uno studio condotto da Carlo Foresta, in collaborazione con Alberto Ferlin e la direzione scientifica dell’Istituto Oncologico Veneto, i ricercatori hanno scoperto una nuova possibile causa del tumore del testicolo La ricerca Opocher pubblicata su Endocrine Related Cancer ha preso in esame 261 casi di…
LeggiEbola e frammentazione foreste: il nesso c’è
Ebola e frammentazione delle foreste; la correlazione potrebbe non essere così immediata, eppure esiste. A rilevarlo sono stati i ricercatori del Politecnico di Milano in uno studio pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori hanno analizzato “la relazione fra recenti (2004-2014) focolai di ebola…
LeggiStress: gli sposati ne soffrono meno. La parola agli ormoni
Uomini e donne sposati riescono a combattere meglio lo stress. A rivelarlo è la scienza, la prima prova biologica che spiega l’impatto del matrimonio sulla salute, mostrando che è collegato a livelli inferiori di cortisolo, l’ormone dello stress. Lo studio In tre giorni non…
LeggiL’osteoartrite ama la divisa: a rischio Vigili del Fuoco e Forze Armate
(Reuters Health) – Una revisione sistematica dei dati rivela che coloro che appartengono alle forze armate e i vigili del fuoco sono ad aumentato rischio di osteoartrite (OA).”L’osteoartrite è più comune nelle persone cosiddette atleti tattici, ossia vigili del fuoco e membri delle forze…
LeggiTumore endometrio: studio conferma accuratezza diagnostica del linfonodo sentinella
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio FIRES, la biopsia del linfonodo sentinella (SLN) offre un’elevata accuratezza diagnostica nel rilevare metastasi di cancro dell’endometrio in donne con tumore dell’endometrio in stadio 1. Un’accurata stadiazione del tumore dell’endometrio è importante, poiché le donne linfonodo-positive…
LeggiCancro colon retto: le nuove linee guida USA per biomarker molecolari
(Reuters Health) -Nel tentativo di guidare le terapie dirette contro il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e la chemioterapia convenzionale per i pazienti con CRC, quattro società scientifiche – the American Society for Clinical Pathology (ASCP), the College of American Pathologists (CAP),…
LeggiFratelli: i maggiori sono più intelligenti
Primogeniti 1 – secondogeniti 0. Nell’eterna lotta tra fratelli, arriva un nuovo studio a mettere zizzania. Secondo quanto riportato dai ricercatori dell’Università di Edimburgo i primi figli sarebbero più intelligenti dei loro fratelli, perché ricevono più stimoli mentali nei loro primi anni di vita, e…
LeggiEbola: scoperto come si è diffusa
A veicolare la diffusione dell’Ebola nel 2014 sarebbero stati singoli pazienti particolarmente contagiosi, responsabili quindi della maggior parte dei casi di infezione. Secondo i risultati di un’analisi coordinata dall’Università di Princeton e pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas) questo 3%…
LeggiCocaina: bloccata la dipendenza nei topi
Fermare definitivamente la dipendenza da cocaina. A riuscirci sono stati i ricercatori dell’Università della Columbia Britannica in Canada che hanno modificato in laboratorio dei topi in modo da resistere alla dipendenza da droghe. Il risultato, pubblicato su Nature Neuroscience, confermerebbe il ruolo importante che genetica e…
LeggiTrapianto di midollo: un test identifica i soggetti a rischio di malattia letale da rigetto
(Reuters Health) – È stato individuato un algoritmo a duplice biomarker che appare in grado di identificare, con un semplice esame del sangue, i pazienti a rischio di malattia letale da rigetto (graft-versus-host disease– GVHD) a partire dal settimo giorno dopo un trapianto di cellule…
LeggiBambini: il patrimonio linguistico in età prescolare predice la capacità di apprendimento
(Reuters Health) – Il patrimonio linguistico dei piccoli in età pre-scolare predice la capacità di apprendimento meglio dei fattori ambientali, familiari e pediatrici. E’ quanto emerge dalla ricerca australiana Victoria Study (ELV). All’età di 7 anni una ridotta conoscenza delle parole – definita come capacità…
LeggiComfort psicologico e autonomia: i vantaggi della telemedicina in oncologia
(Reuters Health) – La telemedicina può contribuire a rassicurare i pazienti oncologici e a rafforzare la propria autonomia. “Offrire consulenze in remoto ai pazienti affetti da cancro è estremamente efficace dal punti di vista psicologico, perché consente una maggiore personalizzazione della terapia e non…
Leggi