Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto cosa c’è alla base della sindrome del cigno nero, una malattia rara tecnicamente conosciuta come sindrome da anticorpi antifosofolipidi, patologia della circolazione del sangue che colpisce bambini e adulti (soprattutto adulti tra i 20 e 50 anni) provocando trombosi.…
LeggiMalattie cardiovascolari: un aiuto dalle larve
Non solo stanno entrando nelle nostre alimentazioni, ma presto aiuteranno anche a prevenire o curare le malattie. Stiamo parlando degli insetti. In futuro, infatti, si potranno prevenire le malattie cardiovascolari con un integratore derivante proprio da questi piccoli animali così poco amati che, stando…
LeggiCampagne social: boom immediato ma poi nessun effetto
Anche la migliore campagna social potrebbe non sortire alcun effetto duraturo sul suo pubblico. Ad affermarlo è Sander van der Linden, psicologo dell’Università britannica di Cambridge, le cui riflessioni sono state pubblicate dal sito di Scientific American. Oltre 28 milioni di persone hanno partecipato all’Ice…
LeggiHpv: le ragazze che si vaccinano in Italia sono 7 su 10
Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv) in Italia sta registrando un forte calo; sono infatti 7 ragazze su 10 a vaccinarsi contro l’Hpv, responsabile di diversi tipi di tumori, in particolare di quello alla cervice uterina, di cui ogni anno in Italia sono diagnosticati 3.500 nuovi…
LeggiAztechi: a sterminarli fu la salmonella
Il vero nemico che gli Aztechi non riuscirono a sconfiggere non furono i conquistatori, ma qualcosa portato da questi: la salmonella. Il batterio che decimo questa popolazione infatti fu veicolato dai soldati di Hernan Cortes nel XVI secolo. A rivelarlo sono state le analisi sul…
LeggiAntibiotici: alcune pratiche possono migliorare le prescrizioni ospedaliere
(Reuters Health) – Con alcuni interventi è possibile migliorare le pratiche di prescrizione degli antibiotici per i pazienti ospedalieri. È quanto emerge da una revisione del Cochrane Database. Peter Davey della University of Dundee, nel Regno Unito, ha revisionato insieme ai colleghi le pratiche attraverso le…
LeggiNascite pretermine: quasi tre milioni sono legate a inquinamento atmosferico
(Reuters Health) – Frenare l’inquinamento dell’aria potrebbe aiutare a prevenire 2,7 milioni di nascite premature l’anno, una condizione che minaccia la vita dei bambini e aumenta il rischio di problemi fisici e neurologici a lungo termine. “L’inquinamento atmosferico può danneggiare le persone non solo…
LeggiMalaria: testato nuovo vaccino efficace fino al 100%
Il nuovo vaccino contro la malaria testato su 67 pazienti e ideato presso l’Università di Tbingen in Germania insieme con la compagnia biotecnologica Sanaria Inc., ha dimostrato un’efficacia del 100% nelle dosi più alte, anche mesi dopo l’ultima iniezione. Il nuovo vaccino, descritto su Nature,…
LeggiMalattie croniche: nel 2020 saranno l’80% delle patologie
Nel 2020, l’80% delle malattie del mondo saranno rappresentate da patologie croniche, con il diabete in cima alla lista. A livello globale le malattie croniche sono responsabili dell’86% di tutti i decessi, con una spesa sanitaria di 700 miliardi di euro. Questi sono alcuni…
LeggiMarte: l’acqua liquida risale a 1 miliardo di anni fa
“Marte chiama Terra”. Secondo gli ultimi rilevamenti, sul Pianeta Rosso ci sarebbero tracce di acqua risalenti a circa un miliardo di anni fa, un’epoca molto più recente rispetto ai 3-4 miliardi di anni fa a cui fin ora si pensava appartenessero le prime tracce. La…
LeggiTra pancreas artificiale e Big Data. A Parigi il Congresso sulla tecnologia per il diabete
Pancreas artificiale, Big Data ed educazione nella gestione della tecnologia: questi i tre macrotemi sotto i riflettori della X Conferenza internazionale Advanced Technologies & Treatments for Diabetes che si apre a Parigi. Sono attesi oltre 2500 partecipanti all’appuntamento annuale che riunisce sotto lo stesso tetto clinici,…
LeggiCuore: ecstasy e speed lo fanno invecchiare di 10 anni
(Reuters Health) – Secondo quanto suggeriscono i risultati di un nuovo studio pubblicato da Heart Asia, gli adulti di mezza età che fanno uso di anfetamine come speed o ecstasy, a scopo ricreativo, possono sviluppare precocemente dei problemi cardiaci come quelli normalmente associati all’invecchiamento.”Queste…
LeggiCancro del colon: fumatori più soggetti a prognosi sfavorevole
(Reuters Health) – Un recente studio suggerisce l’ipotesi che i fumatori affetti da tumore del colon-retto abbiano maggiori probabilità di morire rispetto agli ex fumatori o a individui che non hanno mai fumato. Un gruppo di ricercatori britannici ha esaminato i dati di sopravvivenza…
Leggi