(Reuters Health) – Secondo quanto riportano su Lancet alcuni ricercatori dell’Università di Sydney in Australia, la combinazione in una sola capsula – “quadpill” – di quattro farmaci antipertensivi, ciascuno a un quarto della sua dose usuale, appare efficace come trattamento iniziale per l’ipertensione. Lo…
LeggiScoperto come bloccare l’invecchiamento cellulare
Fermare il deterioramento dei telomeri, le estremità dei cromosomi, che causa l’invecchiamento cellulare. A riuscirci è stato un gruppo di ricercatori dell’IFOM di Milano che ha individuato una classe di molecole in grado di fare questo. Lo studio di questi ricercatori guidati da Fabrizio…
LeggiArriva la lista dei 12 batteri più pericolosi
In arrivo la lista nera degli agenti patogeni più pericolosi per la salute umana. In totale sono 12 divisi in tre categorie di rischio, e ai primi posti troviamo Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa e Enterobacteriaceae, tutti e tre nelle ‘versioni’ resistenti agli antibiotici della…
LeggiMalattie rare: sono quasi 8.000, l’80% è scritta nei geni
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono tra le 7mila e le 8mila le malattie rare, di cui l’80% ha origine genetica e il 20% è dovuto ad altri fattori come ad esempio quelli ambientali. Senza contare poi che il 30% è attualmente…
LeggiMal di schiena: +13% di probabilità di morte prematura
Il mal di schiena accorcia la vita. Chi soffre di questo disturbo, infatti, ha una probabilità maggiore del 13% di incorrere in morte prematura. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Sydney pubblicato sullo European Journal of Pain. Lo studio I ricercatori della facoltà di Scienze della…
LeggiMontagna: in troppi la affrontano senza un kit medico adeguato
(Reuters Health) – Gambe rotte, distorsioni, ferite della pelle. Sono gli infortuni in cui può incappare chi va in montagna. Ma quanti alpinisti o sciatori portano con sé la lo zaino di primo soccorso? E soprattutto, quali medicine e presidi deve contenere? Un gruppo…
LeggiSvezzamento: ‘pappa’ fatta in casa più salutare di quella in vendita già pronta
(Reuters Haelth) – I bambini cresciuti a pappe “home made” imparano ad avere una dieta più variata e sono più magri, almeno questo è ciò che si evince da uno studio pubblicato sull’International Journal of Obesity. La premessa Precedenti ricerche suggeriscono che gli alimenti…
LeggiCancro vescicale: cellule maligne nel sangue orientano il trattamento
Reuters Health – Cellule tumorali circolanti (CTC) potrebbero essere d’aiuto nell’identificare i pazienti affetti da cancro della vescica che non possono essere trattati con la sola cistectomia radicale. A sostenerlo ricercatori tedeschi. «L’analisi del sangue perifierico per le cellule maligne circolanti ha guadagnato un…
LeggiAutismo: anticorpi materni contro l’herpes simplex aumentano il rischio nei neonati maschi
(Reuters Health) – L’aumento dei livelli di anticorpi materni contro l’herpes simplex di tipo 2 (HSV-2) nel periodo immediatamente precedente il termine della gravidanza (midpregnancy), è associato a un elevato rischio di disturbi legati alla sfera autistica (ASD) nei neonati maschi. Numerose infezioni contratte…
LeggiParkinson: fototerapia migliora ciclo sonno-veglia
(Reuters Health) – La fototerapia, o terapia della luce, aiuterebbe i malati di Parkinson a dormire meglio durante la notte, con conseguenze positive sulle attività quotidiane e sulla sonnolenza diurna, che diminuirebbe. A dimostrarlo è stato uno studio clinico randomizzato coordinato da Aleksander Videnovic,…
LeggiUSA: amministrazione Trump potrebbe limitare uso ricreativo cannabis
L’uso della cannabis per scopi ricreativi potrebbe tornare ad essere illegale negli USA, come già prevede, in realtà, una legge federale. Secondo quanto dichiarato dal portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, “verrà estesa e applicata con maggior rigore questa legge, perché c’è una grande differenza…
LeggiPsicosi: immigrati “a rischio”, possibile legame con rilascio dopamina nello striato
(Reuters Health) – L’esperienza sociale della migrazione potrebbe essere associata all’insorgenza di psicosi mediata da un aumento di dopamina nello striato cerebrale. Questo quanto evidenziato da due studi complementari condotti in Canada e Regno Unito, i cui risultati sono stati pubblicati su Schizophrenia Bulletin. Nello studio…
LeggiArsenico: alcune popolazioni del Cile sono “immuni”
Una variante dell’enzima AS3MT alla base della “resistenza” all’arsenico presente nell’acqua. Le popolazioni del deserto di Atacama in Cile infatti si sono evolute in modo tale da disintossicarsi autonomamente dagli effetti dell’arsenico presente nelle acque potabili. Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Physical Anthropology,…
Leggi