(Reuters Health) – Le autorità regolatorie internazionali dovrebbero tenere sotto controllo la potenza di alcune varietà e prodotti della cannabis, come la skunk e l’olio essenziale, in virtù del loro ruolo potenzialmente psicogeno. È quanto sostiene un articolo pubblicato da The Lancet Psychiatry, redatto da due…
LeggiDemenza: maggior rischio con sclerosi multipla e psoriasi
Chi soffre di malattie autoimmuni (causate da un malfunzionamento del sistema immunitario che attacca il corpo del paziente stesso), come ad esempio la sclerosi multipla e la psoriasi, può riscontrare un rischio maggiore di sviluppare demenza. Lo studio In media, chi soffre di una malattia…
LeggiSigaretta e caffè sempre insieme? Questione di geni
E dopo il caffè, una “bella” sigaretta. Quante volte avrete sento dire questa frase da amici e colleghi o voi stessi l’avete pensata. Bene c’è un legame specifico, scientifico, genetico, tra caffè e sigarette. In pratica, coloro che hanno una particolare variante di un gene…
LeggiAllergia alla polvere: in arrivo un nuovo rimedio
Una pillola da mettere sotto la lingua per sconfiggere acari della polvere e rinite allergica. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ha approvato la prima terapia sublinguale indicata per chi è affetto da rinite allergica, con o senza congiuntivite, dai 18…
LeggiAmore: tutta questione di sguardi
Giochi di sguardi, intesa con un’occhiata e “giochi” di pupille. L’amore, come l’amicizia, si basa tutto sulla sincronia degli occhi: se i partner le dilatano nello stesso momento, guardandosi negli occhi, questo rafforza il legame e la fiducia. A rivelarlo sono i risultati di…
LeggiScoperta una nuova emozione: è la grima
La sensazione è quella di profondo fastidio, viene la pelle d’oca e, come un gatto spaventato dei cartoni animati, si rizzano tutti i peli. Ecco, è la “grima”, la nuova emozione che si prova quando ad esempio le unghie o il gesso graffiano la…
LeggiSchizofrenia: primi segni già nell’utero
I schizofrenia potrebbe essere individuabile già nel grembo materno. A rivelarlo è stato uno studio che costituisce la prima prova di disregolazione genica comune alla base di questa malattia mentale e che rappresenta un primo passo verso possibili trattamenti preventivi. La malattia Disturbo caratterizzato…
LeggiFacebook userà l’intelligenza artificiale per impedire i suicidi “live”
(Reuters Health) – Facebook vuole utilizzare utilizzare l’intelligenza artificiale per aggiornare i propri strumenti e servizi, con l’obiettivo di prevenire i suicidi tra i suoi utenti. Il più grande social network del mondo prevede di integrare i propri strumenti di prevenzione del suicidio esistenti…
LeggiGravidanza: un quarto di aspirina al giorno potrebbe aiutare a scongiurare aborti spontanei
(Reuters Health) – I ricercatori sostengono che un basso dosaggio giornaliero di aspirina potrebbe dare alle donne con un elevato stato infiammatorio che hanno perso un bambino, maggiori opportunità di concepire e portare a termine la gravidanza. “L’infiammazione è un fattore sempre più riconosciuto come…
LeggiTumore al polmone: alterazioni geniche simili nel naso e nei bronchi
(Reuters Health) – Passo in avanti nella definizione di un biomarker nasale per la diagnosi di tumore al polmone. Nei pazienti affetti da tumore al polmone le alterazioni dell’espressione genica che si registrano a livello dell’epitelio nasale sono correlabili a quelle che si verificano…
LeggiEmicrania: arriva il cerotto elettronico per spegnere il dolore
Potrebbe sembrare un semplice cerotto che si applica sul braccio, ma in realtà è elettronico ed è in grado di ridurre l’intensità degli attacchi di emicrania mandando una stimolazione elettrica percettibile, ma del tutto indolore al cervello. La stimolazione, ha spiegato David Yarnitsky della…
LeggiScoperta una parte inesplorata del genoma umano
Della serie “chi cerca trova”. Scavando nei meandri del genoma umano, tra quelle sequenze di Rna finora considerate inutili, ne sono state individuate più di 19.000 che in realtà sono perfettamente funzionanti, e di queste ben 2.000 sembrano essere legate a malattie. A rivelarlo…
LeggiPapilloma virus: arriva in Italia il vaccino 9-valente
Ha il potenziale di proteggere da ben 9 tipi di papilloma virus (Hpv) con una percentuale di riuscita del 90%. Si tratta del nuovo vaccino 9-valente, finalmente disponibile in Italia, contro l’Hpv sia per adolescenti maschi che femmine. Il 21 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta…
Leggi