Skip to content
lunedì, Settembre 1, 2025
Notizie Recenti
  • Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
  • Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
  • HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
  • Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti
  • Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
    Marco Landucci
    Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
    Health Review&Forum 
  • Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
    Marco Landucci
    Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
    Health Review&Forum 
  • HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
    Marco Landucci
    HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
    Health Review&Forum 
Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori...

HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno

HIV: via libera CE a lenacapavir per la...

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate....

Health Review&Forum

1 Settembre 2025

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Daiichi Sankyo Europe ha avviato lo sviluppo di...
1 Settembre 2025

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

In occasione del Congresso della Società Europea di...
27 Agosto 2025

HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in...
31 Luglio 2025

Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili

In Campania oltre 30 bambini affetti da gravi...
31 Luglio 2025

Emofilia con inibitori, marstacimab riduce i sanguinamenti nello studio BASIS

Ottime notizie per i pazienti emofilici. Lo studio...
28 Luglio 2025

Gliomi di basso grado con mutazione IDH: dal CHMP dell’EMA primo disco verde per vorasidenib come terapia target

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Carriera promettente? Assicurata con un vita sessuale appagante

8 Marzo 20178 Marzo 2017

La prima regola per fare carriera nel mondo del lavoro è lasciare fuori casa lo stress e, soprattutto, avere una vita sessuale soddisfacente. A sottolineare l’importanza del dividere la vita d’ufficio da quella di coppia è una ricerca della Oregon State University, negli Stati Uniti, pubblicata…

Leggi

Ictus, studio italiano: con emicrania è associato a dissezione arteria cervicale

7 Marzo 20177 Marzo 2017

(Reuters Health) – Uno studio condotto dall’Università degli Studi di Brescia e pubblicato su JAMA Neurology, ha evidenziato un’associazione tra emicrania e dissezione dell’arteria cervicale (CEAD), una comune causa di ictus ischemico (IS), nei giovani e negli adulti di mezza età. Nei pazienti giovani…

Leggi

Cancro: per alleviare la fatica l’esercizio fisico è meglio dei farmaci

7 Marzo 2017

(Reuters Health) – I malati di cancro possono alleviare la fatica in modo più efficace con l’esercizio fisico e la psicoterapia che con i farmaci. A suggerirlo un recente studio pubblicato da JAMA Oncology. Un affaticamento che non si risolve con il semplice riposo…

Leggi

Emicrania: dagli USA nuova cura efficace sui ragazzi

7 Marzo 2017

L’emicrania non risparmia proprio nessuno, inclusi bambini e ragazzi. Secondo alcune stime, infatti, ne è colpito il 12% di coloro che hanno 12 anni o più, con la conseguenza che in alcuni casi il dolore può essere talmente forte da portare a interrompere le normali…

Leggi

Diabete in gravidanza: rischio alterazioni adipociti feto e malattie metaboliche in età adulta 

7 Marzo 20177 Marzo 2017

(Reuters Health) – L’iperglicemia fetale determina un’alterazioni degli adipociti che nell’età adulta può portare allo sviluppo di malattie metaboliche. Ad affermarlo i ricercatori dell’Università di Copenaghen il cui studio è pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. Lo studio Il team di Ninna Schioler Hansen…

Leggi

Disfunzione erettile: individuarne la predisposizione dal gruppo sanguigno

7 Marzo 20177 Marzo 2017

La disfunzione erettile potrebbe essere identificata tramite il gruppo sanguigno. Da uno studio della Ordu University, in Turchia, pubblicato sull’Archivio italiano di urologia e andrologia, è emerso infatti che i maschi con gruppo sanguigno 0 hanno molto meno rischio di avere problemi sotto le…

Leggi

Epatite A: casi in aumento tra uomini

7 Marzo 20177 Marzo 2017

Non è allarme, ma certi dati non vanno trascurati. Sono infatti in aumento i casi di Epatite A nelle città di Roma, Napoli e Milano, in particolare tra maschi di età compresa tra i 25 e i 40. La modalità di contagio è prevalentemente…

Leggi

Psoriasi: il 75% dei pazienti dice addio alla propria vita sessuale

7 Marzo 20177 Marzo 2017

Il 75% dei soggetti con psoriasi genitale dice addio alla vita intima, l’80% riferisce un peggioramento dei sintomi dopo il rapporto e il 55% riporta una riduzione del desiderio sessuale a causa della malattia. E’ questa la fotografia dell’impatto della localizzazione genitale della psoriasi…

Leggi

OMS: il costo dell’inquinamento? 1,7 milioni di decessi infantili all’anno

6 Marzo 2017

Nel mondo, più di un decesso su quattro di bambini al di sotto dei cinque anni è attribuibile ad ambienti malsani. Ogni anno, i rischi ambientali – come inquinamento dell’aria interno ed esterno, fumo passivo, acqua non pulita, mancanza di disinfezione e igiene inadeguata…

Leggi

Cancro prostata: incidenza e letalità ridotta in chi consuma aspirina 

6 Marzo 2017

(Reuters Health) – Gli uomini che durante la propria vita hanno assunto regolarmente aspirina presentano un minor rischio di cancro alla prostata letale rispetto a chi non ne ha mai fatto un utilizzo costante. Questo ciò che descrivono i risultati del Physicians’ Health Study…

Leggi

Psoriasi: risultati promettenti per nuova terapia

6 Marzo 20177 Marzo 2017

Arrivano dall’Annual Meeting dell’American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull’efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave. La psoriasi è una malattia immunitaria cronica che colpisce la pelle.…

Leggi

Allergie: probiotici per alleviare i sintomi

6 Marzo 20176 Marzo 2017

La stagione delle allergie è ormai alle porte, ma non è mai troppo tardi per “armarsi” in tempo. Un possibile aiuto contro occhi rossi e naso chiuso potrebbe arrivare dai probiotici. Un gruppo di ricercatori dell’Università della Florida ha infatti condotto uno studio sull’effettiva…

Leggi

Mielaoma multiplo: in arrivo una nuova terapia da studio italiano

6 Marzo 20174 Luglio 2017

La cura per il mieloma multiplo potrebbe arrivare da una proteina già conosciuta da tempo, la CD38, che ha portato alla realizzazione di un nuovo anticorpo monoclonale. E’ un vero e proprio “serial killer” delle cellule tumorali che, per la prima volta e grazie…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (995) Asma & BPCO (996) Car-T (488) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1005) Cortigram (43) Dermatite Atopica (500) Diabete & glucometri (1136) Disturbi dell’umore (1029) Dolore (936) Donna & Salute (324) Epatiti (992) Fumo & Salute (60) HIV (966) Infezioni & Febbre (1174) Ipertensione & Scompenso (1074) Malattie rare (779) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (932) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1237) Obesità (42) Omeopatia (57) Oncodermatologia (979) Oncoematologia (1008) Oncologia & Nutrizione (389) Psoriasi & pelle (1052) Quotidiano Cardiologia (1396) Quotidiano Chirurgia (253) Quotidiano Pediatria (2234) Rene & patologie urogenitali (985) Salute orale & impianti (930) Sangue & coagulazione (959) Tiroide (119) Tumore al seno (1070) Tumore ovarico (257) Tumori del Polmone & Testa Collo (950) Tumori gastrointestinali (988) Ulcera & Reflusso (934) Vaccini (1068)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025