“In media il 20-25% degli anziani tra 75 e 85 anni sostiene di aver avuto almeno un rapporto sessuale nell’ultimo anno, per cui una quota più ampia del previsto conserva una vita sessuale vera e propria”. Ad affermarlo è lo psichiatra Leo Nahon, in passato…
LeggiLa pubertà arriva prima se i ragazzi sono esposti a insetticidi
Uno dei fattori che potrebbe anticipare lo sviluppo sessuale nei ragazzi potrebbe essere l’esposizione a insetticidi. A dimostrarlo è uno studio presentato all’ENDO 2017, il 99/mo Congresso della Endocrine Society, a Orlando, in Florida. Lo studio I ricercatori hanno concentrato l’attenzione su una classe di…
LeggiDormire poco fa male alle ossa
Non dormire bene o troppo poco potrebbe essere collegato ad un rischio di sviluppare osteoporosi e fratture. Uno studio presentato al 99/o congresso della Endocrine Society, in Florida, mostra infatti che bastano tre settimane di restrizione del sonno, simile a quella provocato da jet…
LeggiSchizofrenia: in arrivo una terapia ‘da 4 volte l’anno’
E’ definita la terapia “da 4 volte l’anno” e promette di rivoluzionare il panorama delle cure della schizofrenia, malattia che colpisce circa 250mila persone in Italia, in età sempre più giovane. Delle nuove prospettive terapeutiche si è discusso a Firenze, in occasione del 25/mo Congresso dell’Associazione…
LeggiAutismo: il primo robot interattivo compie dieci anni. Presto in tutte le scuole UK
(Reuters Health) – “È carino, mi fa divertire”, dice Finn, bambino di quattro anni, mentre gioca con il robot Kaspar in una scuola londinese specializzata nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Kaspar è stato sviluppato dalla University of Hertfordshire. Canta, imita il gesto…
LeggiErnia addominale: analgesia epidurale non riduce dolore e tempi di ricovero
(Reuters Health) – L’analgesia epidurale non sembra migliorare il dolore post-operatorio e potrebbe peggiorare gli esiti nei pazienti che si sottopongono a un intervento di riparazione dell’ernia addominale. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Ajita Prabhu della Cleveland Clinic Foundation, in Ohio. I risultati…
LeggiReflusso gastroesofageo: tosse legata più al volume che all’acidità
(Reuters Health) -Il volume del reflusso, piuttosto che l’acidità stessa, sembra svolgere un ruolo chiave nella sintomatologia della tosse cronica indotta da reflusso gstroesofageo. È quanto emerge da un studio olandese pubblicato da Gut. “Il trattamento medico in corso si concentra sulla riduzione dell’acidità del contenuto…
LeggiSchizofrenia: deficit motori a sette anni per chi è a rischio familiare
(Reuters Health) – Già all’età di di sette anni i bambini con rischio familiare per la schizofrenia possono presentare alterazioni della funzione motoria rispetto ai coetanei non a rischio.“I medici devono essere consapevoli dei problemi motori nei bambini a rischio familiare di schizofrenia. Se…
LeggiGravidanza: aver sofferto di cancro aumenta il rischio di nascite pretermine
(Reuters Health) – Le donne incinte sopravvissute ad un cancro insorto nell’adolescenza o nell’età giovane-adulta mostrano un aumentato rischio di parti pretermine. È quanto emerge da uno studio condotto in USA e pubblicato da JAMA Oncology. Lo studio Hazel B. Nichols e colleghi, della University…
LeggiMalattie infettive: è allarme colera ad Haiti e in Africa centro-meridionale
(Reuters Health) – La lotta alle malattie infettive passa attraverso maggiori risorse e una migliore formazione professionale dei medici locali impegnati nelle aree endemiche, perché – a causa dei mutamenti climatici – stanno cambiando le modalità di diffusione e contagio. È questa l’opinione di…
LeggiDolore: una potenziale cura da un pesce tropicale
Vive nella barriera corallina, appartiene alla famiglia dei Blennidi misura circa 5 centimetri di lunghezza, per i suoi grandi canini viene chiamato blennide dai denti a sciabola, per difendersi uso un veleno simile all’eroina e alla morfina che inietta proprio con i denti e potrebbe…
LeggiLa salute mentale si cura anche con le App. Quali sono i rischi e i vantaggi?
La tecnologia è sempre più padrona delle nostre vita e anche quando si tratta di salute, l’hi-tech la fa da padrone. In questo caso lo chiamano ‘E-mental health’ ed è un fenomeno che indica, in pratica, un vero e proprio boom del web per…
LeggiScoperto perché respirare piano ci calma
Dal canto alla meditazione, la respirazione è di grande importanza. Che diminuirne il ritmo ci faccia sentire più calmi e rilassati e, viceversa, quando siamo in uno stato di ansia il nostro respiro aumenti e diventi più rapido, è un meccanismo noto da tempo,…
Leggi