(Reuters Health) – Un Congresso all’insegna delle novità sui farmaci immunoterapici. Da venerdì 2 giugno a Chicago decine di migliaia di specialisti provenienti da tutto il mondo si confronteranno su questa e altre novità che caratterizzeranno il meeting annuale dell’ASCO – American Society of Clinical…
LeggiInsufficienza cardiaca: un campione di sangue la svelerà
(Reuters Health) – Un piccolo campione di sangue per valutare, a domicilio, se si è affetti o meno da insufficienz cardiaca. Un’ipotesi che potrebbe presto divenire realtà, se saranno confermete le evidenze di uno studio eseguito in Cina e pubblicato on-line l’8 maggio da…
LeggiCuore: dalle statine un aiuto anche a struttura e funzionalità
(Reuters Health) – Le statine non fanno bene solo al colesterolo. Uno studio ha infatti dimostrato che questa classe di farmaci migliorerebbe anche la struttura e la funzionalità cardiaca. La ricerca è stata coordinata da Nay Aung, ricercatore al Wellcome Trust Clinical della Queen…
LeggiVasi sanguigni: con una buona “manutenzione” rimangono elastici anche in tarda età
(Reuters Health) – Le persone che non hanno fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come l’obesità e il diabete, possono mantenere i vasi sanguigni in buona salute, come quelli di un trentenne, anche in età avanzata. La buona notizia arriva da un recente studio statunitense.…
LeggiE se la tossicodipendenza fosse scritta nel Dna?
La tossicodipendenza è “ereditaria”, ovvero è scritta nel Dna? Secondo uno studio cinese, condotto su modello animale, l’ipotesi è plausibile. La ricerca, condotta da Lan Ma dell’Università Fudan du Shangai, viene pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Communications. Gli esperti hanno studiato diversi gruppi…
LeggiPsicologia: se il carisma del capo è “moderato”, l’èquipe è al top
Il carisma in un leader? Per dirla con il lessico delle ricette di cucina, qb: quanto basta. Secondo uno studio della Ghent University, pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology, un leader, per avere presa, deve essere “moderatamente” carismatico. Iricercatori hanno misurato le personalità carismatiche attraverso…
LeggiIperplasia prostatica benigna: efficace il placebo sui sintomi
(Reuters Health) – Negli uomini con iperplasia prostatica benigna (BPH), i sintomi delle basse vie urinarie (LUTS) rispondono bene al trattamento con placebo e l’efficacia persiste a 12 mesi. E’ quanto emerge da una metanalisi condotta da Stephan Madersbacher e colleghi del Kaiser-Franz-Josef Hospital di…
LeggiOcchio: eseguito primo intervento robot-assistito
(Reuters Health) – Un team di chirurghi britannici ha eseguito con successo il primo intervento robot-assistito all’interno dell’occhio umano. Gli specialisti hanno testato l’approccio in uno studio che ha coinvolto sei pazienti assegnati random a chirurgia vitreoretinica robot-assistita e altri sei a un intervento…
LeggiEbola: in Congo parte vaccinazione di massa
(Reuters Health) – Il ministero della salute della Repubblica Democratica del Congo ha approvato l’uso del nuovo vaccino contro l’Ebola per contrastare un’epidemia di febbre emorragica nel nordest del Paese che ha ucciso quattro persone Il vaccino, noto come rVSV-ZEBOV, si è dimostrato altamente protettivo…
LeggiMalattie infettive, CDC: meno ricoveri per i bambini immunizzati con vaccini vivi
(Reuters Health) – I bambini piccoli hanno meno probabilità di essere ricoverati in ospedale per malattie infettive se sono stati immunizzati con vaccini vivi. Questi i risultati emergono da nuove ricerche condotte dagli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC), pubblicate online su…
LeggiCannabis a rischio la salute della bocca
Chi fa un uso ricreativo abituale di marijuana potrebbe avere un rischio aumentato di sviluppare malattia parodontale. A rivelare la connessione tra cannabis e piorrea è uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University pubblicato sul Journal of Periodontology. La malattia parodontale è una reazione…
LeggiSclerosi multipla: realizzata la prima infusione con staminali neurali sull’uomo
La prima infusione al mondo di cellule staminali neurali – derivate dal tessuto nervoso di origine fetale – su un paziente con sclerosi multipla è stata realizzata presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. L’uomo, su cui il trapianto è stato effettuato venerdì scorso, è il…
LeggiAutismo: possibile terapia da farmaco con la malattia del sonno
Da una piccola sperimentazione condotta da ricercatori dell’Università della California di San Diego su 10 bambini con disturbi dello spettro autistico e su topi è emerso che un farmaco comunemente utilizzato per la cura della malattia del sonno (tripanosomiasi africana) potrebbe essere efficace anche…
Leggi