E se la tossicodipendenza fosse scritta nel Dna?

La tossicodipendenza è “ereditaria”, ovvero è scritta nel Dna? Secondo uno studio cinese, condotto su modello animale, l’ipotesi è plausibile. La ricerca, condotta da Lan Ma dell’Università Fudan du Shangai,  viene pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Communications. Gli esperti hanno studiato diversi gruppi…

Leggi

Occhio: eseguito primo intervento robot-assistito

(Reuters Health) – Un team di chirurghi britannici ha eseguito con successo il primo intervento robot-assistito all’interno dell’occhio umano. Gli specialisti hanno testato l’approccio in uno studio che ha coinvolto sei pazienti assegnati  random a chirurgia vitreoretinica robot-assistita e altri sei a un intervento…

Leggi

Ebola: in Congo parte vaccinazione di massa

(Reuters Health) – Il ministero della salute della Repubblica Democratica del Congo ha approvato l’uso del nuovo vaccino contro l’Ebola per contrastare un’epidemia di febbre emorragica nel nordest del Paese che ha ucciso quattro persone Il vaccino, noto come rVSV-ZEBOV, si è dimostrato altamente protettivo…

Leggi

Cannabis a rischio la salute della bocca

Chi fa un uso ricreativo abituale di marijuana potrebbe avere un rischio aumentato di sviluppare malattia parodontale. A rivelare la connessione tra cannabis e piorrea è uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University pubblicato sul Journal of Periodontology. La malattia parodontale è una reazione…

Leggi

Sindrome del pollice da smartphone: casi in aumento

La sindrome del pollice da smartphone continua a fare “vittime”. Sono in aumento infatti le persone che accusano dolori alla base del pollice provocati dall’uso incessante dello smartphone per scrivere messaggi e chattare. Il fenomeno è allo studio dei ricercatori della prestigiosa Mayo clinic Usa,…

Leggi