Robot in cucina, robot in sala operatoria, robot tra i cieli ed anche sotto i mari, ma presto diventeranno anche molto curiosi. Sono sempre di più infatti gli esperimenti che mirano a realizzare robot in grado di imparare da ciò che vedono. L’ultimo è stato…
LeggiIdrosadenite suppurativa: 6 giugno giornata mondiale
Il 6 giugno è la Giornata mondiale dell’idrosadenite suppurativa, una malattia autoimmune che si manifesta con cisti, ascessi e fistole che affliggono principalmente le pieghe del corpo (le zone inverse), ovvero le ascelle, l’area intramammaria, l’inguine, i glutei, l’interno cosce e la zona perianale,…
LeggiEmicrania post traumatica: nei giovani atleti complica il recupero
(Reuters Health) – L’emicrania post-traumatica (PTM) si verifica dopo un trauma cranico in oltre un terzo dei pazienti ed è associata a prognosi peggiori e tempi di recupero più lunghi. E le conseguenze possono persistere per oltre tre anni dal primo trauma. Lo studio Per…
LeggiPatologie psichiatriche: la proteina C reattiva è un marker
(Reuters Health) – Chi soffre di malattie mentali, come schizofrenia, disturbo bipolare o depressione, avrebbe aumentati livelli di proteina C reattiva (CRP), un marker infiammatorio. E, inoltre, tra questi pazienti sarebbe più elevato il rischio di mortalità. A dimostrarlo è uno studio coordinato da…
LeggiTumori pediatrici: si vive più a lungo e con meno complicazioni per la salute
(Reuters Health) – In occasione del Congresso ASCO, un gruppo di ricercatori statunitensi ha divulgato i risultati di una ricerca che dimostra come le migliori strategie di trattamento per i tumori pediatrici aiutino i sopravvissuti a vivere più a lungo e con meno gravi problemi…
LeggiScoperto perché il cormorano delle Galapagos non può volare
Sui cormorani Charles Darwin aveva ragione: lo scienziato aveva intuito che le loro ali rachitiche erano sintomatiche della selezione naturale ed ora la genetica conferma la veridicità di questa affermazione. I cormorani delle Galapagos hanno perso la capacità di volare per colpa di un gruppo di geni…
LeggiTumori: la via per una diagnosi precoce passa per il sangue
Analizzare in profondità il genoma di un tumore grazie ad un test del sangue. A riuscirci sono stati i ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, che hanno presentato i risultati al Congresso della Società Americana di oncologia clinica (Asco). Nello studio americano…
LeggiDenti bianchissimi: un business da 30 milioni l’anno
Sempre meno visite dal dentista per controlli e cure e sempre più accessi per procedure di sbiancamento. E’ questo infatti il trend degli italiani che vede circa 120.000 richieste per un sorriso smagliante per un mercato in crescita del 15% ogni anno e che…
LeggiIpoparatiroidismo, giornata mondiale. Prima paziente in Italia per nuova terapia
Nuove terapie, Centri specialistici e Registri internazionali per lo studio della patologia: così inizierà la rivoluzione del trattamento dell’ipoparatiroidismo, patologia“rara” ma dai numeri elevati. Se ne è discusso in occasione della Giornata Mondiale dedicata. La prima paziente Si chiama Marta, è una ragazza giovane…
LeggiSclerosi Multipla: speranza da un antibiotico per l’acne
(Reuters Health) – Un antibiotico economico normalmente utilizzato per combattere l’acne sembra essere in grado di ritardare lo sviluppo della sclerosi multipla, nelle prima fasi della malattia. È quanto ha dimostrato una ricerca sulla minociclina, una tetraciclina generica, coordinata da Luanne Metz, del Hotchkiss Brain…
LeggiSiria: realizzato primo ospedale a energia solare
(Reuters Health) – Da questa settimana un ospedale siriano funziona a energia solare. La progettazione del nuovo impianto dovrebbe garantire energia elettrica al nosocomio anche in caso di attacco aereo o di bombardamento, in modo che l’assistenza possa essere garantita ininterrottamente. La rete elettrica…
LeggiCongresso Asco (oncologia): il futuro è nell’immunoterapia
(Reuters Health) – Un Congresso all’insegna delle novità sui farmaci immunoterapici. Da venerdì 2 giugno a Chicago decine di migliaia di specialisti provenienti da tutto il mondo si confronteranno su questa e altre novità che caratterizzeranno il meeting annuale dell’ASCO – American Society of Clinical…
LeggiInsufficienza cardiaca: un campione di sangue la svelerà
(Reuters Health) – Un piccolo campione di sangue per valutare, a domicilio, se si è affetti o meno da insufficienz cardiaca. Un’ipotesi che potrebbe presto divenire realtà, se saranno confermete le evidenze di uno studio eseguito in Cina e pubblicato on-line l’8 maggio da…
Leggi