La percentuale non è altissima ma è pur sempre un inizio; per la prima volta più della metà delle persone con Hiv, il 53%, ha accesso al trattamento antiretrovirale ed i decessi connessi alla malattia risultano quasi dimezzati dal picco del 2015 e sono…
LeggiLavorare in piscine al chiuso aumenta rischio asma e irritazioni
(Reuters Health) – I bagnini che lavorano più di 500 ore l’anno in piscine coperte sarebbero da due a sei volte più a rischio di soffrire di tosse, asma e irritazione a gola e occhi, rispetto a chi lavora all’aria aperta. E la causa…
LeggiDemenza: per evitarla bisogna partire dall’infanzia
Oltre un terzo dei casi di demenza sarebbe evitabile ma per farlo occorrerebbe seguire piccole regole già dall’infanzia. Buone notizie arrivano anche per chi è già malato: in 5-10 anni si renderanno disponibili farmaci in grado di modificare il decorso della malattia rallentando la perdita…
LeggiTumore stomaco: gastroscopia fino a cinque anni prima della diagnosi ridurrebbe la mortalità
(Reuters Health) – Eseguire una gastroscopia cinque anni prima o meno dalla diagnosi di tumore dello stomaco sarebbe associato a una riduzione della mortalità. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da Chun-Ying Wu, del Taichung Veterans General Hospital di Taichung, a Taiwan. I risultati sono…
LeggiPsichiatria: dal Belgio ricerche promettenti su vastissima ‘banca dei cervelli’
(Reuters Health) – Sono oltre 3 mila i cervelli umani attualmente conservati all’ospedale psichiatrico Duffel, in Belgio. Una raccolta “vastissima”, iniziata più di 40 anni fa, che permetterà di chiarire molto sui meccanismi che sottendono lo sviluppo di numerose malattie psichiatriche e non solo.…
LeggiTumore del cervello dei bambini: uno è scritto nei geni
Il medulloblastoma è scritto nel Dna. Un maxi-studio pubblicato su Nature ha infatti svelato che numerose sequenze di Dna sono alla base del 75% di tutti i casi di questa neoplasia considerata il più comune tumore pediatrico del cervello. Il lavoro è stato condotto…
LeggiCannabis: in Uruguay si acquista in farmacia per uso ricreativo
(Reuters) – Dopo un lungo e pionieristico sforzo mirato alla legalizzazione e durato 3 anni, le farmacie in Uruguay hanno iniziato a vendere cannabis ad uso ricreativo direttamente ai consumatori. Il Paese sudamericano che conta 3,4 milioni di abitanti è il primo al mondo…
LeggiAlzheimer: difficoltà nel parlare spia della malattia
Le difficoltà nel linguaggio potrebbero essere un campanello d’allarme per la malattia di Alzheimer. A porre l’attenzione sulla difficoltà a trovare le parole, sui troppi intercalari o sulle molte pause nel discorso come possibili segnali dell’Alzheimer è un maxi-studio, il più ampio mai condotto…
LeggiMalattie infettive: “l’untore” viaggia in aereo
(Reuters Health) – Le persone che viaggiano in aereo hanno molte più probabilità delle zanzare di importare malattie come Zika, febbre gialla, malaria e dengue in altre parti del mondo. Sulla base di calcoli che hanno valutato quante zanzare raggiungono i veicoli aerei, quanti…
LeggiBambini e virus Zika: massima attenzione alla vista
(Reuters Health) – Tra le caratteristiche comuni dell’infezione virale congenita da Zika virus ci sarebbero la cicatrizzazione maculare e la focalizzazione della retina pigmentaria focale. Per questo, uno screening oftalmico sui neonati sospetti potrebbe aiutare a individuare precocemente la malattia. A ipotizzarlo è stata…
LeggiDiabete: sbalzi di emoglobina glicata sarebbero legati a rischio depressione
(Reuters Health) – Gli sbalzi nei livelli di emoglobina glicata (HbA1c) nelle persone che soffrono di diabete di tipo 2 sarebbero associati a una maggiore incidenza dei sintomi della depressione nei pazienti più anziani. A dimostrarlo è stato uno studio guidato da Ramit Ravona-Springer,…
LeggiMultitasking? Tutto merito di un gene
Il segreto del multitasking si nasconde in un gene. Si chiama COMT e a scoprirlo sono stati i ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova. La ricerca, pubblicata su Molecular Psychiatry, potrebbe avere applicazioni nella medicina personalizzata e nella cura di schizofrenia e…
LeggiInfezioni estive: sul podio zanzare, acqua e sesso non sicuro
A vincere il titolo di principali cause delle infezioni estive sono le punture degli insetti, l’acqua inquinata e i rapporti sessuali non protetti. A mettere in guardia e dare qualche suggerimento per vacanze serene sono gli esperti della Società Italiana di Malattie Infettive e…
Leggi