(Reuters Health) – Interrompere la terapia con statine a causa di dolori muscolari o gastrici può rivelarsi una scelta pericolosa a lungo termine. È la conclusione a cui è giunto uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hopsital di Boston, pubblicato da Annals of…
LeggiIstruzione, niente fumo e buon udito, i tre “nemici” della demenza
(Reuters Health) – Apprendere nuove cose, mangiare e bere in modo sano, non fumare, evitare la solitudine, salvaguardare l’udito; sono alcuni dei fattori che permetterebbero di prevenire almeno un terzo dei casi di demenza. Lo sostiene un gruppo di 24 esperti internazionali ai quali la…
LeggiMalattia di Crohn: infliximab potrebbe essere efficace anche sui bambini
(Reuters Health) – Infliximab sarebbe un trattamento efficace nel lungo periodo contro la malattia di Crohn anche sui pazienti pediatrici. Ad affermarlo è stato uno studio guidato da Jennifer deBruyn, dell’Università di Calgary. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Pediatric Gastroenterology and…
LeggiIntelligenza artificiale al servizio del sesso: arrivano le bambole gonfiabili 3.0
(Thomson Reuters Foundation) – Parlano e promettono rapporti più umani rispetto alle ‘frigide’ gonfiabili. Sono le bambole per il sesso del futuro, progettate da uno scienziato spagnolo, il cui intento sarebbe anche quello di dare una stangata al mercato della prostituzione. Ma le critiche…
LeggiColite ulcerosa: un test fecale ne prevede la guarigione
(Reuters Health) – Un team di ricercatori cinesi afferma che un test immunochimico fecale non invasivo è in grado di prevedere con precisione la guarigione della mucosa nei pazienti affetti da colite ulcerosa (UC).”Il test immunochimico fecale (FIT) può prevedere con precisione la guarigione…
LeggiIpertensione: rischio cadute e sincopi tra pazienti trattati per mantenere pressione sistolica sotto i 120mmHg
(Reuters Health) – Tra i pazienti più anziani con ipertensione sottoposti a una terapia per mantenere i livelli di pressione sistolica sotto i 120 mmHg, sarebbe maggiore il rischio di incorrere in cadute e soffrire di sincopi. È quanto ipotizza una ricerca guidata da Donal…
LeggiQuando due persone parlano i cervelli viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda
Le stesse onde cerebrali; questo è quello che succede ai cervelli di due persone che stanno conversando: si sincronizzano. A evidenziare questo tipo di connessione è uno studio condotto dal Basque Centre on Cognition, Brain, and Language (BCBL), i cui risultati sono stati pubblicati sulla…
LeggiAids: 1 paziente su 10 è resistente alla terapia
Circa il 10% delle persone malate di Aids, una volta iniziata una terapia antiretrovirale, presenta un ceppo resistente. L’allarme viene lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulle pagine della relazione sulla resistenza ai farmaci da Hiv 2017, dove viene precisato che questa “crescente minaccia” potrebbe…
LeggiClima: i parassiti dovuti all’innalzamento dei mari minacciano la fauna marina
Gli ecosistemi ed in particolar modo la fauna non sono solo attaccati in modo diretto dall’innalzamento della temperatura; il conseguente innalzamento del livello dei mari infatti porta ad un drastico aumento di parassiti infestanti in grado di attaccare non solo molluschi e pesci, ma anche…
LeggiClostridium difficile: l’eccesso di calcio nell’intestino ne favorisce la crescita
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori statunitensi hanno scoperto – per il momento nelle sperimentazioni sui topi – che la presenza eccessiva di calcio nell’intestino potrebbe contribuire all’attivazione del metabolismo del Clostridium difficile. In altre parole il calcio presente nell’intestino potrebbe essere collegato alla germinazione delle…
LeggiUSA: armi chimiche, la Casa Bianca prepara strategia globale per difendersi
(Reuters) – L’amministrazione Trump starebbe aumentando gli sforzi per mettere in atto una strategia globale in caso di attacco terroristico con armi chimiche. A dichiararlo è stato ieri un funzionario della sicurezza della Casa Bianca che è intervenuto all’incontro annuale Aspen Security Forum, ad Aspen,…
LeggiHIV: i migranti contraggono l’infezione nel Paese ospitante
(Reuters Health) – Più della metà dei migranti risultati positivi al test dell’HIV avrebbero contratto l’infezione dopo essersi trasferiti nei paesi ospitanti. È quanto ha rivelato un’indagine condotta in nove paesi europei da Julia Del Amo e colleghi, dell’Instituto de Salud Carlos III di Madrid,…
LeggiCoppie: stessa casa stessi batteri
Non solo stesso divano, stessa colazione o stesso letto, ma anche stessi batteri. Le coppie che vivono insieme condividono anche questo. A rivelarlo è una ricerca della University of Waterloo, in Canada, pubblicata su mSystems, rivista open-access dell’American Society for Microbiology. La ricerca Dopo…
Leggi