(Reuters Health) – Trascorrere troppo tempo seduti e poco tempo in movimento può contribuire alla perdita della capacità di camminare in età più avanzata. L’evidenza emerge da un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dal Journal of Gerontology. “Se svolgi attività fisica a…
LeggiCurare l’occhio pigro, un gioco da ragazzi
(Reuters Health) – Curare l’occhio pigro potrebbe essere un gioco da ragazzi, nel vero senso della parola. Un gruppo di medici della clinica UVEA di Martin, in Slovacchia, avrebbero infatti ideato degli occhiali per la realtà virtuale e un videogioco in grado di riattivare…
LeggiAlcool e rischio tumori: messaggi fuorvianti dall’industria del settore
(Reuters) – L’industria dell’alcool negherebbe o distorcerebbe le informazioni sul rischio di sviluppare un cancro in seguito all’assunzione di bevande alcoliche, proprio come fa l’industria del tabacco. A dichiararlo è stato uno studio pubblicato giovedì su Drug and Alcohol Review. La ricerca è stata…
LeggiRealizzati primi motoneuroni da cellule umane
Creati in laboratorio i primi motoneuroni umani, i neuroni in grado di controllare il movimento ricavati da cellule umane della pelle. Si aprono quindi nuovi scenari per la cura delle malattie neurodegenerative. Il risultato, descritto su Cell Stem Cell, si deve ai ricercatori della Washington…
LeggiBatteri nell’acqua: messo a punto test innovativo per scovarli in meno di 3 ore
Meno di 3 ore e soli 50 centesimi di spesa. Queste le differenze sostanziali tra gli attuali test per verificare la presenza di batteri nell’acqua e l’ultimo arrivato, più veloce e più economico. A sviluppare il nuovo test per l’individuazione di eventuali batteri di Escherichia…
LeggiHerpes Zoster: il 20% delle persone sviluppa nevralgia post-erpetica. Dolore prevenibile con un vaccino
Un esercito di 30mila persone, costrette a convivere con un forte dolore persistente e insopportabile. Sono i pazienti con nevralgia post-erpetica, la principale complicanza dell’Herpes Zoster, comunemente conosciuto anche come Fuoco di Sant’Antonio. Da un’indagine DoxaPharma condotta per MSD Italia è infatti emerso che il…
LeggiParkinson: scoperto come bloccarlo
Un gruppo di ricercatori dell’Università Northwestern è riuscito a scoprire in che modo neutralizzare il meccanismo alla base dello sviluppo del morbo di Parkinson. Il risultato, descritto sulla rivista Science, apre dunque la strada a nuove forme di terapia. Lo studio A dare il via alla…
LeggiSindrome dell’ostaggio, quando il paziente si sente vittima del medico
(Reuters Health) – Impauriti e confusi, i pazienti che si sentono intimoriti durante le visite mediche si comporterebbero come degli ostaggi, in preda alla cosiddetta “hostage bargaining syndrome”. In questo caso, i pazienti, soprattutto quelli con una malattia grave o vulnerabili, potrebbero provare un…
LeggiBPCO: se la diagnosi è precoce, tiotropio potrebbe ridurre danni al polmone
(Reuters Health) – Se la BPCO viene diagnosticata precocemente, il trattamento con tiotropio potrebbe essere in grado di rallentare il deterioramento dei polmoni, se usato in combinazione con la terapia inalatoria standard. È quanto avrebbe evidenziato uno studio pubblicato sul New England Journal of…
LeggiParkinson: la diagnosi arriverà disegnando una spirale
Presto potrebbe essere possibile diagnosticare il Parkinson con un semplice test di disegno. Il metodo è stato messo a punto da Poonam Zham della RMIT University di Melbourne, e la sua accuratezza è stata testata in un lavoro apparso sulla rivista Frontiers in Neurology. Il…
LeggiLa creatività esplode ascoltando musica
Che l’ascoltare musica abbia un effetto benefico sul corpo non è cosa nuova, ma che accendesse la creatività sì. L’ascolto di canzoni allegre o che comunque suscitino emozioni positive e che creino una situazione di incitamento potrebbe quindi essere d’aiuto in diversi ambiti, da…
LeggiVaccino parotite: immunità diminuisce nel tempo? Più protetti con terza dose. Studio CDC
(Reuters Health) – Una nuova analisi dell’epidemia di parotite scoppiata nel 2015 all’Università dello Iowa, Usa, ha portato alla conclusione che l’immunità generale contro questa malattia fosse diminuita. La conclusione è che, somministrando agli studenti una terza dose del vaccino trivalente contro morbillo parotite…
LeggiSole da record: verificata l’eruzione più intensa degli ultimi 11 anni
Erano 11 anni che non si verificava un’eruzione così; era il 2006, infatti, quando sul Sole si era verificato un brillamento di entità comparabile a quello di ieri. Già il 4 settembre se ne era verificato uno che aveva scagliato una bolla di plasma…
Leggi