L’artrite reumatoide colpisce soprattutto le donne. Secondo le stime infatti il 75% dello 0,5% della popolazione italiana colpita da questa malattia cronica sistemica, è di sesso femminile con i primi sintomi che compaiono tra i 25 e i 40 anni. L’infiammazione cronica comporta un’erosione…
LeggiRobot: stampati in 3D supermuscoli del futuro
Un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York guidati da Hod Lipson sono riusciti a realizzare i muscoli del futuro stampati in 3D per la prossima generazione di robot. ”Stiamo facendo grandi passi avanti nell’intelligenza dei robot, ma i loro corpi sono…
LeggiDiesel: eccesso di emissioni provoca 1.250 morti l’anno in Italia
Il Paese più colpito dall’eccesso di emissioni dei veicoli diesel in tutta Europa è il nostro. L’Italia infatti ha pagato il surplus di emissioni, rispetto a quanto dichiarato dalle case automobilistiche, con 1.250 morti all’anno. A quantificare le conseguenze del Dieselgate sono l’Istituto meteorologico…
LeggiAlzheimer: tanti esami diagnostici ma nessuna cura risolutiva
Da semplici test del sangue a esami della retina e altri tessuti fino a esami di imaging come risonanza e pet. Sono tante le possibilità diagnostiche per individuare precocemente la malattia di Alzheimer, che rappresenta ormai la forma più diffusa di demenza senile, ma…
LeggiTumore della prostata: sorveglianza attiva per 1 paziente su 3
Evitare cure radicali come radioterapia e chirurgia e limitarsi alla cosiddetta “sorveglianza attiva” è possibile per un paziente su 3 con tumore della prostata poco aggressivo. A questa conclusione è arrivato uno studio in corso da 11 anni, condotto dai ricercatori dell’ Istituto dei…
LeggiOMS dichiara guerra al colera, quasi al via piano globale
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiara guerra al colera dopo che il numero delle persone colpite nello Yemen si è pericolosamente avvicinato a 700.000 casi. Proprio a causa di questa epidemia senza precedenti che non accenna a rallentare, l’OMS il prossimo…
LeggiPrevenzione ictus e infarto: pioglitazone efficace nei pazienti ad alto rischio
(Reuters Health) – Tra i pazienti con resistenza all’insulina che hanno un ictus o un attacco ischemico transitorio (TIA – transient ischemic attack), i benefici del pioglitazone nella prevenzione di ictus ricorrente e infarto sarebbero maggiori quando il rischio iniziale è più alto. A…
LeggiFumo: tra le persone con HIV fa più vittime del virus
(Reuters Health) – I fumatori che convivono con un’infezione da HIV e assumono antiretrovirali sarebbero più a rischio di morire di cancro del polmone piuttosto che di AIDS. È la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine e guidato…
LeggiDopo i 50 anni, più “longevi” con l’ipotiroidismo che con l’ipertiroidismo
(Reuters Health) – L’ipotiroidismo, dopo i 50 anni, sarebbe associato a un allungamento della vita media rispetto a alla condizione di pertiroidismo. È quanto emerge da una nuova analisi dei dati raccolti nell’ambito del Rotterdam Study. I risultati della ricerca, coordinata da Arjola Bano,…
LeggiTumore seno: il beneficio dell’esercizio fisico passa per le catecolamine
(Reuters Health) – Si parla da tempo dell’effetto benefico che l’esercizio fisico avrebbe per le donne con tumore al seno e un recente studio, pubblicato su Cancer Research potrebbe spiegare il perché. Ricercatori danesi hanno scoperto che un breve esercizio abbastanza intenso da far…
LeggiVaccinazione HPV, forse basta una sola dose
(Reuters Health)– Secondo uno studio condotto da ricercatori californiani e del CVT del Costa Rica, una singola dose di vaccino HPV 16/18 sarebbe in grado di proteggere con efficacia e per molti anni le giovani donne dall’infezione dei ceppi 16 e 18. Per modificare…
LeggiBatteriemia da S. aureus: tre pratiche ospedaliere aumentano sopravvivenza
(Reuters Health) – Appropriata terapia antibiotica, ecocardiografia e consulenze da parte di specialisti infettivologi: sarebbero queste le tre pratiche di assistenza sanitaria emerse dalla evidence-based medicine efficaci nel prolungare la sopravvivenza di pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus (SAB). In particolare, secondo i risultati di uno studio…
LeggiMalattie mentali e diete povere tra i big killer del Millennio
(Reuters Health) – Le malattie cardiache e il tabacco, insieme alle guerre e al terrorismo, sono i più pericolosi killer per la salute dell’uomo, che è minacciata anxche da diete povere di nutrienti e i disordini mentali, cause dirette di gravi malattie che possono…
Leggi