Skip to content
mercoledì, Luglio 23, 2025
Notizie Recenti
  • Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
  • Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
  • Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
  • GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E
  • Tumore al polmone. Scoperta una mutazione “amica” dell’immunoterapia
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
    Marco Landucci
    Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
    Health Review&Forum 
  • Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
    Marco Landucci
    Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
    Health Review&Forum 
  • Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
    Marco Landucci
    Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
    Health Review&Forum 
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV...

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat...

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza...

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo...

Health Review&Forum

18 Luglio 2025

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata...
17 Luglio 2025

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN

Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con...
15 Luglio 2025

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione

Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio...
15 Luglio 2025

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E

Su iniziativa della senatrice Elisa Pirro – Presidente...
14 Luglio 2025

Tumore al polmone. Scoperta una mutazione “amica” dell’immunoterapia

Una mutazione genetica, presente in circa il 5%...
14 Luglio 2025

Malaria. Dall’Oms le nuove linee guida operative per mantenere l’eliminazione nei Paesi a rischio

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le sue prime...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Influenza 2017-2018. Simile alla precedente, da metà ottobre al via le vaccinazioni

25 Settembre 2017

Secondo gli esperti, quest’anno l’influenza dovrebbe essere di media intensità. La stagione 2017-2018 sarà dunque simile per intensità a quella dell’anno precedente, ma comunque diversa: avrà infatti una variante nuova del virus AH1N1, detta Michigan. Conto alla rovescia dunque per le vaccinazioni che prenderanno…

Leggi

Fumo: prodotti al tabacco aromatizzati con alcool attirerebbero gli adolescenti

22 Settembre 2017

(Reuters Health) – Piña colada, mojito e margarita, ma anche rum, bourbon e whisky: sarebbero questi i gusti ‘alcoolici’ più popolari tra i tabacchi aromatizzati per sigari, sigarette e narghilè negli USA, dove quasi 50 linee di prodotti di questo genere sono commercializzati da…

Leggi

Tumore seno: con ricostruzione autologa, meno rischi da radioterapia post mastectomia

22 Settembre 201722 Settembre 2017

(Reuters Health) – Nelle donne che si sottopongono a radioterapia dopo mastectomia, la ricostruzione con tessuto autologo sarebbe associata a minor rischio di complicanze e migliore soddisfazione per l’esito dell’intervento, rispetto alla ricostruzione con impianti. È quanto emerge dallo studio Mastectomy Reconstruction Outcomes Consortium…

Leggi

Cancro: linee guida Asco per migliorare la comunicazione medico-paziente

22 Settembre 2017

(Reuters Health) – Un gruppo multidisciplinare di esperti di ASCO, medici oncologi, psichiatri, infermieri, in uno studio pubblicato sul sul Journal of Clinical Oncology, ha evidenziato l’importanza dei rapporti tra medici e pazienti rimarcando che i medici e gli operatori sanitari dovrebbero riconoscere che…

Leggi

By-pass gastrico: i benefici persistono fino a 12 anni dopo l’intervento

22 Settembre 2017

(Reuters Health) – Perdita di peso a lungo termine, riduzione del rischio di diabete, di ipertensione arteriosa e dei livelli di colesterolo ‘cattivo’: tutti i benefici del by-pass gastrico, l’intervento chirurgico per perdere peso, si manterrebbero fino a 12 anni dopo l’operazione. A dimostrarlo…

Leggi

Emodialisi: nasce primo sito web dedicato alla terapia HDx

22 Settembre 201722 Settembre 2017

Essere in continuo contatto con il medico anche attraverso la corretta informazione. È questo l’obiettivo che Baxter vuole raggiungere con il lancio del primo sito web interamente dedicato alla terapia HDx (HemoDialysis eXpanded), che oggi rappresenta un’innovazione a disposizione del medico e un’alternativa per…

Leggi

Auto elettriche: quelle del futuro si ricaricheranno da sole

22 Settembre 2017

L’auto elettrica del futuro potrebbe ricaricarsi da sola. Senza cavi potrebbe infatti sfruttare le tecnologie wireless e ricaricarsi per induzione (come già fanno molti smartphone), sia durante le soste che in marcia, sfruttando batterie sempre meno pesanti e costose. La scienza delle misure aiuta a…

Leggi

Sonno: anche le meduse dormono pur non avendo sistema nervoso

22 Settembre 2017

Anche le meduse dormono. Può sembrare un’affermazione scontata, ma se pensiamo al fatto che le meduse Cassiopea non hanno un sistema nervoso, diventa sicuramente più curiosa. A scoprire le meduse mentre dormivano sono stati i ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) con uno studio,…

Leggi

I raggi cosmici provengono da molto lontano: oltre la Via Lattea

22 Settembre 2017

I raggi cosmici arrivano da altre galassie oltre la Via Lattea. A confermarlo è uno studio pubblicato su Science, che fa luce sull’origine di queste rare particelle ad altissima energia sulla base di dati raccolti in oltre un decennio dall’Osservatorio Pierre Auger. I raggi…

Leggi

Malattia rare: esenzione per altre 200 patologie

22 Settembre 2017

Nuovi codici di esenzione per 200 malattie rare. Con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), entrati in vigore il 15 settembre, sono stati introdotti 134 nuovi codici di esenzione, che fanno riferimento ad un totale di 201 malattie. Per consultare nel dettaglio quali sono le…

Leggi

Artrite reumatoide: dati rassicuranti su rischio cancro nuovi farmaci biologici

21 Settembre 2017

(Reuters Health) – Un numero crescente di pazienti con artrite reumatoide sono oggi trattati con i nuovi farmaci biologici antireumatici modificanti la malattia (bDMARD), tuttavia il rischio di cancro per questi pazienti desta preoccupazioni. Ora, a rassicurare sulla sicurezza delle terapie innovative, sono i…

Leggi

E-cig: una “svapata” fa salire l’adrenalina nel cuore

21 Settembre 201719 Novembre 2017

(Reuters Health) – Fumare anche una sola sigaretta elettronica determinerebbe l’esposizione a una quantità di nicotina tale da portare a un aumento di adrenalina a livello cardiaco, che può contribuire ad aumento della pressione sanguigna. A evidenziarlo è stato un piccolo studio pubblicato sul…

Leggi

Identificati geni chiave per lo sviluppo grazie a editing embrionale

21 Settembre 2017

(Reuters) – Decifrare le funzioni dei geni chiave nelle primissime fasi dello sviluppo umano: sarebbe questo il senso dell’esperimento condotto da un gruppo di scienziati inglesi che ha applicato la tecnica di editing genetico CRISP/Cas9 per eliminare un gene da embrioni di soli pochi…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (987) Asma & BPCO (987) Car-T (480) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1001) Cortigram (43) Dermatite Atopica (488) Diabete & glucometri (1132) Disturbi dell’umore (1021) Dolore (932) Donna & Salute (321) Epatiti (984) Fumo & Salute (60) HIV (961) Infezioni & Febbre (1166) Ipertensione & Scompenso (1070) Malattie rare (774) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (928) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1228) Obesità (41) Omeopatia (57) Oncodermatologia (977) Oncoematologia (1000) Oncologia & Nutrizione (385) Psoriasi & pelle (1051) Quotidiano Cardiologia (1347) Quotidiano Chirurgia (198) Quotidiano Pediatria (2202) Rene & patologie urogenitali (981) Salute orale & impianti (922) Sangue & coagulazione (955) Tiroide (115) Tumore al seno (1062) Tumore ovarico (253) Tumori del Polmone & Testa Collo (942) Tumori gastrointestinali (980) Ulcera & Reflusso (930) Vaccini (1063)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025