(Reuters Health) – Nelle donne in postmenopausa, la produzione di estrogeni andrebbe di pari passo con il tessuto adiposo, ovvero aumenterebbe con l’aumentare del grasso. A evidenziarlo è uno studio finlandese pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism e coordinato da Natalia Hetemaki,…
LeggiBullismo: Facebook insegna come combatterlo on line
(Reuters Health)- Facebook aiuta i ragazzi del Regno Unito a combattere il bullismo informatico a scuola. Il portavoce di Facebook lunedi scorso ha detto il social network più famoso del mondo finanzierà “giovani ambasciatori” della sicurezza digitale in ogni scuola secondaria della Gran Bretagna…
LeggiSindrome gambe senza riposo: scoperte 13 nuove varianti genetiche di rischio
Un disordine neurologico che provoca un costante bisogno di muovere le gambe; è questo uno dei sintomi che caratterizzano la sindrome delle gambe senza riposo, al quale si accompagnano formicolii, sensazione di “punture di spillo” e prurito. Con uno studio guidato da Barbara Schormair, dell’Helmholtz…
LeggiRecidive tumorali legate al sistema immunitario
La ricomparsa di tumori potrebbe essere legata al sistema immunitario; le cellule tumorali sfrutterebbero infatti il sistema immunitario del corpo per ‘risvegliarsi’ e ricavare energia per crescere, portando così alla comparsa di nuove recidive. Grazie all’immunoterapia però questo meccanismo potrebbe essere interrotto. A spiegarlo…
LeggiAnche i cani imparano nel sonno
Esattamente come accade nell’uomo così funziona nei cani; anche loro infatti imparano nel sonno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports dai ricercatori dell’Università di Budapest, guidati da Ivaylo Borislavov Iotchev. Lo studio Dopo aver addestrato 15 cani a sedersi e stendersi…
LeggiChirurgia mininvasiva: ospedale Santorso all’avanguardia per le patologie femminili
Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Santorso (Vicenza) ha iniziato nel 2010 un percorso per garantire alle proprie pazienti le tecniche e le procedure più innovative e sicure. “Considerati all’ordine del giorno – spiega Marcello Scollo, direttore del Dipartimento Materno – Infantile –…
LeggiAlla scoperta dello Spazio: al timone ci sono le onde gravitazionali
Per la prima volta nella storia dell’osservazione dell’universo, è stata rivelata un’onda gravitazionale prodotta dalla fusione di due stelle di neutroni e captata, dalle onde radio fino ai raggi gamma, la radiazione elettromagnetica associata alla poderosa esplosione avvenuta durante il fenomeno. È la prima…
LeggiInquinamento. Esposizione in gravidanza legato a invecchiamento cellulare nei bimbi
(Reuters Health) – Le donne che durante la gravidanza hanno respirato aria inquinata avrebbero un maggior rischio di dare alla luce bambini con segni di ‘invecchiamento’ cellulare, rispetto alle donne che hanno respirato aria più pulita. Un dato che potrebbe spiegare i problemi di…
LeggiOMS: probabile caso di peste alle Seychelles
(Reuters Health) – Un cittadino delle Seychelles avrebbe contratto la peste polmonare in Madagascar, area geografica nella quale è endemica. Ne dà notizia l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che è però ancora in attesa dei risultati dei test di laboratorio. Secondo le autorità sanitarie delle…
LeggiCetacei molto simili all’uomo: vivono in comunità, si chiamano per nome e parlano “in dialetto”
Balene e delfini potrebbero aiutarci a meglio comprendere differenze e similitudini tra mondo animale e mondo umano. Questi cetacei infatti, hanno in comune con l’uomo diversi atteggiamenti e comportamenti sociali. Sono organizzati in piccoli gruppi all’interno dei quali hanno delle relazioni complesse, e usano…
LeggiTumore del seno: scoperto come le cellule riattivano la malattia
Un gruppo di ricercatori coordinato dal Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e realizzato con la partecipazione dell’Università di Bologna è riuscito a scoprire il meccanismo con cui le cellule tumorali del carcinoma della mammella si ‘risvegliano’ dal loro stato di dormienza, “riattivando” così…
LeggiFunghi allucinogeni: un aiuto contro la depressione
Un aiuto per il trattamento della depressione cronica potrebbe arrivare dai funghi allucinogeni. A proporlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra che hanno usato la psilocibina, composto psicoattivo presente nei cosiddetti ‘funghi magici’, su un piccolo numero di pazienti su…
LeggiSpermatozoi: realizzato un sistema per calcolarne l’età
Presto potremmo essere in grado di calcolare l’età degli spermatozoi e così meglio informare gli aspiranti papà sul carico di alterazioni genetiche che potrebbero passare alla prole. A rivelarlo è un lavoro riportato sul magazine britannico New Scientist. “La speranza è che si arrivi…
Leggi