(Reuters) – Dalle gocce di umore acqueo sarebbe possibile evidenziare la presenza di DNA tumorale, per la diagnosi di retinoblastoma, nonché per valutare prognosi e risposta ai trattamenti. Una ‘biopsia liquida’ vera e propria, messa a punto da Jesse Berry dell’University of Southern California…
LeggiGlifosato fa meno male di quello che dice l’Oms? I dubbi dell’agenzia Reuters sull’ultimo report della Iarc
L’agenzia dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si occupa di cancro, la IARC (International Agency for Research on Cancer), avrebbe rimosso e modificato i risultati di una bozza della revisione dell’erbicida glifosato, prima che fosse resa pubblica. È quanto sostiene l’agenzia Reuters che ha rilevato 10…
LeggiAviaria: scoperto nuovo ceppo potenzialmente pandemico
(Reuters Health) – Un nuovo ceppo del virus di influenza aviaria H7N9, scoperto in Cina, sarebbe in grado di passare facilmente dagli animali all’uomo, potenzialmente innescando una pandemia. È quanto ha evidenziato un gruppo di ricercatori americani e giapponesi, guidato da Yoshihiro Kawaoka, dell’Università…
LeggiIpercolesterolemia familiare: la diagnosi si fa con un test genetico
La diagnosi di ipercolesterolemia familiare sarà effettuata con un test genetico. A realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, che è diventato Centro di riferimento nazionale per altri 46 centri distribuiti sul territorio italiano e che distribuirà gratuitamente il test, un semplice esame…
LeggiGelosia: scoperto quali aree cerebrali si attivano
Svelati i meccanismi che la gelosia attiva nel nostro cervello. Secondo quanto visto su scimmie monogame (una specie di scimmie dell’Amazzonia detta titi) questo sentimento porta all’attivazione di aree neurali legate alla sofferenza dal sentirsi socialmente esclusi (corteccia cingolata) e aree che hanno un…
LeggiRivoluzione sistemi di misura: il chilogrammo non sarà più lo stesso
La rivoluzione delle misure è pronta: il chilogrammo non sarà più lo stesso e con lui si rinnovano anche altre misure fondamentali. Il loro destino, annunciato da tempo, viene deciso nella conferenza dell’Istituto Internazionale Pesi e Misure, per avviarne la ridefinizione sulla base di…
LeggiAsma: vitamina D efficace nel prevenire esacerbazioni
(Reuters Health) – La vitamina D sarebbe efficace nel prevenire attacchi di asma gravi, riducendo del 54% i ricoveri a causa delle esacerbazioni e del 31% il ricorso a trattamenti con steroidi. È quanto ha evidenziato una ricerca guidata da Adrian Martineau, della Queen…
LeggiTumore al seno: un algoritmo seleziona candidate a intervento
(Reuters Health) – Un algoritmo, messo a punto da un team di ricercatori guidato da Manisha Bahl, del Massachusetts General Hospital di Boston, sarebbe in grado di prevedere quali donne con lesioni ad alto rischio al seno andranno più probabilmente incontro a tumore, e…
LeggiIntelligenza artificiale: Alpha Go Zero impara senza aiuto dell’uomo
Si chiama Alpha Go Zero e impara da solo. E’ l’intelligenza artificiale, ultima versione di Alpha Go, in grado di imparare da sola senza input dell’uomo, ma basandosi sulla propria esperienza. Grazie ad essa il programma è diventato il più potente e probabilmente il più…
LeggiSvelato il trucco dei fiori per attirare le api
Anche l’evoluzione poggia le sue radici su qualche trucchetto. Quando i petali dei fiori incontrano i raggi del sole, “magicamente” si contornano di un’aureola blu in grado di attirare gli insetti impollinatori. A generale l’evento sono delle minuscole scanalature disegnate sulla superficie dei petali:…
LeggiDisturbo ossessivo-compulsivo: tutto dipende da 4 geni
Piccoli gesti e azioni ripetuti sistematicamente per provare a gestire ansie e paure fuori controllo. E’ questo uno degli aspetti che caratterizza il disturbo ossessivo-compulsivo che portano a controllare ripetutamente se si è chiuso il gas o la macchina. Uno studio pubblicato su Nature Communications…
LeggiC. difficile: fidaxomicina efficace perché “rompe” il biofilm del batterio
(Reuters Health) -La fidaxomicina, un antibiotico macrociclico a spettro ristretto, può interferire con il biofilm creato dal Clostridium difficile, in vitro ucciderebbe le cellule vegetali e le spore. È quanto hanno osservato di recente i ricercatori di MSD. “Queste evidenze sottolineano il potenziale ruolo del…
LeggiBassa densità minerale ossea sarebbe associata a aneurisma intracranico
(Reuters Health) – Una bassa densità minerale ossea (BMD – Bone Mineral Density) sarebbe associata all’aumento del rischio di aneurisma intracranico, la rottura delle arterie a livello cerebrale. È quanto avrebbe evidenziato una ricerca coordinata da Yong-Won Shin del Seoul National University Hospital, in…
Leggi