(Reuters Health) – Un trial clinico randomizzato avrebbe evidenziato che la metformina migliorerebbe alcuni indicatori della funzionalità vascolare e il controllo del glucosio nel sangue a lungo termine, nei bambini affetti da diabete di tipo 1. La sperimentazione, coordinata da Jemma Anderson dell’Università di…
LeggiSclerosi multipla. Antistaminico da banco riparerebbe mielina danneggiata
(Reuters Health) – La clemastina, un antistaminico datato e disponibile come farmaco da banco, avrebbe mostrato una capacità nel riattivare la produzione di mielina, nei pazienti con sclerosi multipla. Lo studio, un trial clinico di fase II pubblicato sul Lancet, è stato coordinato da…
LeggiDepressione e obesità, geni in comune
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore (MDD – major depressive disorder) e che hanno un aumento di appetito, di peso o di entrambi, avrebbero alla base un rischio genetico più elevato di sviluppare caratteristiche correlate all’obesità, come appunto un…
LeggiEmicrania: ketamina efficace in chi non risponde alle terapie
(Reuters Health) – La ketamina sarebbe efficace nel ridurre il dolore da emicrania nei pazienti che non rispondono alle terapie. A dimostrarlo è uno studio condotto da ricercatori del Thomas Jefferson University Hospital di Philadelphia, guidati da Ashwin Rangavajjula. La ricerca è stata presentata…
LeggiPianeti alieni: la NASA diffonde modello di quelli che potrebbero ospitare la vita
La Nasa ridefinisce le caratteristiche dei pianeti esterni al Sistema Solare che potrebbero ospitare la vita. Lo fa con un modello in 3D, pubblicato sull’Astrophysical Journal, nel quale sono indicati i parametri in base ai quali i mondi alieni potrebbero essere abitabili. E’ il…
LeggiAlberi: i primi erano giganti e molto complessi
Gli alberi “di una volta” erano più grandi e più complessi. A svelare i meccanismi di crescita degli antenati giganti degli alberi moderni è un tronco fossile risalente a 374 milioni di anni fa. Rinvenuto in ottimo stato di conservazione in Cina, nella regione…
LeggiPorsche. Arriva la nuova 911 Carrera T: fascino purista
Con la 911 Carrera T, Porsche rilancia il concetto purista che ispirò la 911 T del 1968: peso ridotto, rapporti di trasmissione dal cambio manuale più corti e trazione posteriore con blocco meccanico del differenziale poste-riore per migliorare le prestazioni e intensificare il piacere…
LeggiStenosi dell’aorta. Nuove linee guida
(Reuters Health) – Ci sono anche le procedure di sostituzione chirurgica della valvola aortica (SAVR – surgical aortic valve replacemet) e di sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR – transcatheter aortic valve replacement) tra i trattamenti valutati nell’ambito delle nuove linee guida sulla stenosi aortica redatte…
LeggiE’ partita la caccia ai neutrini con il CUORE freddo del Gran Sasso
E’ il più grande rivelatore criogenico mai costruito concepito per studiare le proprietà dei neutrini. E’ CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events) ed è l’esperimento inaugurato ieri presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Nei primi due mesi di presa…
LeggiProfilassi antibiotica porta a sviluppo di infezioni resistenti?
(Reuters Health) – La profilassi antibiotica prima di un intervento chirurgico non sarebbe associata allo sviluppo di infezioni resistenti. È quanto avrebbe evidenziato una ricerca coordinata da Daniel Freedberg, del Columbia University Medical Center di New York. I risultati dello studio sono stati pubblicati…
LeggiDolore al tallone: plantari universali efficaci come quelli personalizzati
(Reuters Health) – I plantari universali comunemente venduti in farmacie e parafarmacie sono efficaci quanto quelli personalizzati nel ridurre il dolore del tallone, anche se impiegano un po’ più di tempo per regalare comfort a chi li porta. È quanto ha dimostrato uno studio…
LeggiDisfunzione erettile: onde d’urto cura del futuro?
Le onde d’urto a bassa intensità potrebbero rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con disfunzione erettile di grado lieve e moderato. Il trattamento non provoca effetti collaterali, non è invasivo ed è rapido e indolore. Lo dimostrano i risultati preliminari del primo studio…
LeggiAttacco cardiaco: i diabetici percepiscono meno il dolore
(Reuters Health) – Una possibile spiegazione al perché gli attacchi cardiaci siano più letali fra i diabetici arriva da un piccolo studio condotto nel Regno Unito. Alcuni ricercatori dello University College London, guidati da Melvyn Jones, hanno esaminato i dati estrapolati da interviste dettagliate…
Leggi