Ricerca di emozioni positive, mancanza di fiducia negli altri, apertura mentale e coscienziosità e tratti depressivi e impulsivi. Queste le caratteristiche che accomunano i potenziali gambler, i giocatori d’azzardo. A realizzare l’identikit del giocatore patologico è uno studio diretto dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia…
LeggiTrappist-1: si affina l’identikit dei 7 pianeti gemelli della Terra
I “magnifici sette” tornano sotto i riflettori. I sette pianeti di Trappist-1 ospitano tutti l’acqua e di conseguenza potrebbero ospitare anche la vita. Ad un anno dalla loro scoperta, si fa più dettagliato il loro identikit grazie a quattro studi coordinati dall’università di Birmingham…
LeggiHIV. Filippine, app in stile “Pokemon Go” aiuta a trovare distributori gratuiti di preservativi
(Thomson Reuters Foundation) – Punti di distribuzione di preservativi gratuiti e un’app che, come in Pokemon Go, li aiuta a trovarli. Con questa iniziativa, avviata nell’ambito del progetto Safe Spaces, le associazioni Save the Children e LoveYourself, che promuove la consapevolezza sull’HIV, stanno cercando…
LeggiVasculite arteriosa: le nuove linee guida dell’Eular
(Reuters Health)- Dall’Eular (European League Against Rheumatism) arrivano nuove raccomandazioni per la diagnosi strumentale della vasculite che affligge le grandi arterie La prima: i pazienti con sospetta vasculite delle grandi arterie (LVV) dovrebbero essere sottoposti a imaging precoce. L’esame ecografico dovrebbe essere la prima scelta…
LeggiAnimali da compagnia. Cibi a base di carne cruda a rischio contaminazione batterica
(Reuters Health) – Escherichia coli, Listeria e Salmonella: sarebbero queste le tipologie di batteri più frequentemente riscontrate nelle diete per gli animali da compagnia a base di carne cruda, sempre più popolari. È quanto avrebbe rilevato uno studio olandese, coordinato da Paul Overgaauw, dell’Università…
LeggiIl papillomavirus può nascondersi nel biofilm tonsillare
(Reuters Health) – La co-localizzazione del papillomavirus (HPV) nel biofilm delle tonsille potrebbe giocare un ruolo importante nella patogenesi del cancro orofaringeo correlato proprio all’HPV. A evidenziarlo è stato un gruppo di ricercatori guidati da Matthew Miller, dello Strong Memorial Hospital di Rochester, New…
LeggiGemelli Kelly. A due anni dal rientro dallo Spazio Scott è tornato “normale”
Ci sono voluti due anni perché i parametri vitali di Scott Kelly, fratello gemello di Mark Kelly, tornassero nella norma dopo la sua “trasferta spaziale.” A due anni dal rientro a Terra dallo Spazio, avvenuto dopo 12 mesi passati in orbita, cellule, parametri fisiologici…
LeggiDiabete: in arrivo lenti a contatto intelligenti per misurare i livelli di glucosio
Lenti a contatto intelligenti in grado di misurare il livello di glucosio nelle lacrime. E’ questa la tecnologia messa a punto da un gruppo di ricercatori della Corea del Sud, descritta su Sciences Advance e sperimentata con successo su un coniglio. Lo studio “La misura…
LeggiAttribuiti alla Grande armata vichinga i 260 corpi ritrovati negli anni ’80 a Repton
I 260 corpi rinvenuti in una sepoltura di massa scoperta negli anni Ottanta in Gran Bretagna, nel giardino di una chiesa di Repton, nel Derbyshire, potrebbero ora avere un’identità certa: sono vichinghi. Le nuove datazioni al radiocarbonio dimostrando che tutte le ossa risalgono alla…
LeggiTartarughe: anche il loro cervello è lento?
A muoversi lentamente non sono solo le zampe delle tartarughe. A mantenere un ritmo, per così dire, rilassato, è anche l’evoluzione del cervello. Nel corso di 210 milioni di anni, infatti, è cambiato in modo graduale ma costante, diventando più grande e complesso fino…
LeggiNuovo sistema miniaturizzato libera farmaci nel cervello con precisione millimetrica
(Reuters Health) – Un sistema miniaturizzato messo a punto per liberare farmaci nel cervello con precisione millimetrica: si tratta di una innovativa strumentazione di dimensioni molto ridotte capace di erogare, con estrema precisione, volumi di farmaco inferiori al millimetro nelle aree cerebrali, riferiscono i…
LeggiSindrome metabolica e rischio CV. Circonferenza polpaccio utile indicatore aggiuntivo
(Reuters Health) – L’aggiunta della misurazione della circonferenza del polpaccio agli altri elementi di valutazione per la sindrome metabolica già abitualmente in uso, aumenterebbe la possibilità di identificare i pazienti a maggior rischio di mortalità per cause cardiovascolari. A evidenziarlo i ricercatori del di…
LeggiTumori: migliora sopravvivenza, ma ancora troppe disparità tra paesi
(Reuters Health) – Anche per le forme tumorali più difficili da trattare, come il cancro del polmone, le prospettive di sopravvivenza starebbero migliorando, ma restano le disparità tra i diversi Paesi, in particolare per i bambini. A evidenziarlo è stato uno studio pubblicato sul…
Leggi