Affinare la diagnosi di alcune patologie neurodegenerative, come Parkinson e demenza a corpi di Lewy, si potrà fare grazie ad un test comunemente utilizzato per individuare le malattie da prioni, causa di patologie come l’encefalopatia spongiforme bovina, comunemente conosciuta come il morbo della mucca…
LeggiCreati nanorobot in grado di eliminare 4 tumori
Sono minuscoli, ma sono potentissimi. Sono dei nanorobot in grado di neutralizzare neoplasie della pelle, dei polmoni, delle ovaie e del seno semplicemente bloccando i vasi sanguigni che nutrono le cellule tumorali. In questo modo quindi il tumore si spegne e muore. Pubblicata su…
LeggiCervello: l’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi
(Reuters Health) – L’insonnia cronica “interrompe” le sinapsi. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori cinesi dell’Università di Zhengzhou.Il disturbo cronico da insonnia è caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi quando è ora di andare a letto, da frequenti risvegli nel cuore della…
LeggiUn virus minaccia i Giochi Olimpici invernali
(Reuters) – I funzionari olimpici starebbero discutendo sulle misure da prendere in merito alla diffusione di un virus, il norovirus, che provoca vomito e diarrea e che si sta diffondendo tra gli addetti alla sicurezza dei Giochi Olimpici invernali in corso in Corea del…
LeggiCreata la prima e-pelle che si ripara da sola
E’ elastica come quella umana, ma si rigenera e si ripara da sola come quella dei cyborg dei film. E’ la pelle elettronica completamente riciclabile e sensibile a pressione e temperatura realizzata negli Stati Uniti dai ricercatori dell’università del Colorado a Boulder, guidati da Jianliang Xiao…
LeggiTurismo medicale: 14 milioni di persone l’anno si spostano per la salute
Non solo moda, arte, cultura e cibo; ad attirare il turismo straniero nel nostro paese c’è anche la salute. Settore ancora poco conosciuto, il turismo medicale muove fino a 14 milioni di persone di età compresa tra i 45 e i 64, ogni anno nel…
LeggiI primi passi sono stati mossi sott’acqua da… un pesce
I primi passi sono stati mossi sott’acqua e non sulla terraferma molto tempo prima di quanto si pensasse. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di New York che hanno condotto uno studio, pubblicato su Cell, sulla piccola razza…
LeggiColtivati i primi ovociti umani in laboratorio. Nuove strade si aprono per la fecondazione?
Trent’anni di lavoro ma alla fine i risultati sono arrivati, e sono anche promettenti. Per la prima volta sono stati coltivati con successo in laboratorio i primi ovociti umani fino a compimento dell’intero processo di maturazione. Pubblicata sulla rivista Molecular Human Reproduction, la ricerca…
LeggiA Bangkok è allerta inquinamento. Le autorità sconsigliano di stare all’aperto
(Reuters) – A Bangkok, una delle mete turistiche più affollate al mondo, è emergenza inquinamento. Ieri le autorità locali hanno avvertito che la qualità dell’aria in città avrebbe raggiunto livelli pericolosi e solo qualche giorno fa, l’agenzia per il controllo dell’inquinamento aveva chiesto ai…
LeggiAnziani. Mezzi pubblici gratis “antidepressivi”
(Reuters Health) – Oltre a favorire un aumento degli spostamenti degli over 60, l’introduzione di viaggi gratuiti sui mezzi pubblici ridurrebbe i sintomi della depressione. Succede in Gran Bretagna, dove forse la situazione di autobus e metropolitane non è propriamente quella della capitale nostrana,…
LeggiIBD, sempre più evidente la connessione psiche – intestino
(Reuters Health) – Chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile, malattia di Crohn e altre malattie digestive dovrebbe porre al cervello la stessa attenzione che dedica all’apparato gastrointestinale. È il consiglio di un gruppo di ricercatori, guidati da Laurie Keefer, della Icahn School of Medicine…
LeggiPrevenire il diabete partendo dalla prevenzione del prediabete
Prevenire il diabete di tipo 2 partendo dalla prevenzione del prediabete il tutto grazie al coenzima Q10, una molecola chiave nella produzione di energia nelle cellule, che potrebbe aiutare a superare l’insulino-resistenza legata a questa condizione, nella quale i valori non sono comunque alti…
LeggiLo smog ci rende aggressivi. Nelle città più inquinate aumenta la criminalità
Più crimini e più violenza. A quanto pare sarebbero questi altri due effetti nocivi dell’inquinamento urbano. A rivelare il pericoloso ruolo che lo smog esercita sull’animo umano è uno studio Usa pubblicato su Psychological Science e condotto da Jackson Lu della Columbia University. Lo studio, frutto di…
Leggi