L’antenato del ragno aveva la coda

Aveva quattro zampe e la coda; è l’antenato del ragno giunto fino a noi in fossili perfettamente conservati in un prezioso frammento d’ambra del Myanmar, antico 100 milioni di anni. La scoperta, che potrebbe riscrivere le teorie sull’origine dei ragni, è descritta in due studi pubblicati…

Leggi

La poca luce ci rende confusi

La luce è fondamentale non solo per cominciare la giornata con il piede giusto, ma anche per proseguire nel migliore dei modi. Secondo quanto evidenziato da uno studio della Michigan State University e pubblicato su Hippocampus, trascorrere troppo tempo in stanze o uffici scarsamente illuminati può…

Leggi

Impianti dentali: il rischio è la perimplantite

Dietro agli impianti dentali si nasconde il rischio di sviluppare perimplantite, patologia caratterizzata da infiammazione dei tessuti che circondano l’impianto e perdita dell’osso su cui l’impianto stesso è fissato che può portare anche alla rimozione dell’impianto stesso. A fare il punto della situazione è Cristiano…

Leggi

Delineato il profilo del giocatore d’azzardo

Ricerca di emozioni positive, mancanza di fiducia negli altri, apertura mentale e coscienziosità e tratti depressivi e impulsivi. Queste le caratteristiche che accomunano i potenziali gambler, i giocatori d’azzardo. A realizzare l’identikit del giocatore patologico è uno studio diretto dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia…

Leggi