(Reuters Health) – Le persone anziane che soffrono di un’eccessiva sonnolenza diurna sarebbero più vulnerabili ai cambiamenti patologici a livello del cervello, correlati allo sviluppo della malattia di Alzheimer. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da JAMA Neurology, coordinato da Prashanthi Vemuri, della Mayo…
LeggiCellule staminali: con un trattamento ad hoc ringiovanite ovaie di due donne
Riportate indietro le lancette “dell’orologio ovarico” di due donne che soffrivano di menopausa precoce grazie alle cellule staminali. Grazie al trattamento, i sintomi della menopausa sono stati alleviati e a sei mesi dall’infusione le donne hanno avuto di nuovo il ciclo mestruale. Il risultato, che…
LeggiIl cibo del futuro? Sarà afrodisiaco e verrà dall’oceano
Afrodisiaco, ricco di antiossidanti e infiammatori naturali e arriva dall’oceano. E’ il cibo del futuro inserito nel documento Food from the Oceans, redatto per la Commissione Europea da un gruppo di biologi marini delle Accademie delle Scienze dei paesi membri, fra i quali Roberto Danovaro,…
LeggiHpv: ottenuti 2 vaccini da Dna vegetale
La scoperta si deve alla collaborazione tra Enea e Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” (Ire) di Roma. I ricercatori hanno messo a punto due vaccini contro l’Hpv basati su sequenze di Dna vegetale, ora in fase di sperimentazione su topi: uno è ad uso…
LeggiGoogle e Airbnb: nuove funzioni per utenti disabili
Google e Airbnb hanno aggiornato le loro piattaforme per andare incontro a viaggiatori con disabilità motoria. Le due società hanno così aggiunto i loro servizi a una serie di app ancora poco note al grande pubblico, ma nate alcuni anni fa con lo scopo…
LeggiPolmoni: l’uso frequente di prodotti per la pulizia ne mette a rischio la funzionalità
(Reuters Health) – Usare spray e altri prodotti per la pulizia almeno una volta a settimana metterebbe a rischio le donne di andare incontro a un declino accelerato della funzionalità polmonare nel tempo, con un effetto leggermente inferiore al fumo di un pacchetto di…
LeggiIntelligenza: realizzata la mappatura dei geni implicati
Sono 500 e sono tutti legati all’intelligenza. Sono geni, i geni distribuiti in 187 regioni del Dna umano che compongono la prima mappa dell’intelligenza umana, frutto di un vasto studio dell’università scozzese di Edimburgo pubblicato su Molecular Psychiatry. La mappatura promette di aprire la strada a…
LeggiIl fumo può compromettere l’udito
Sigarette e orecchio non sono un’accoppiata vincente. Secondo un ampio studio, su dati di oltre 50mila persone seguite per otto anni, del Japan’s National Center for Global Health and Medicine, pubblicato su Nicotine & Tobacco Research, edita dalla Oxford University Press, mette in luce come…
LeggiAcqua in bottiglia: trovati microframmenti di plastica in quella che beviamo
L’acqua che beviamo tutti i giorni contenuta nelle comuni bottiglie di plastica potrebbe non essere così pura. Insieme con questo bene prezioso, infatti, potremmo introdurre nel nostro organismo anche dei microframmenti, tanto piccoli da essere impercettibili, di plastica. A sollevare dubbi sulla sicurezza del…
LeggiRischio Alzheimer: la forma fisica fa la differenza
Una buona forma fisica preserva dal rischio di Alzheimer. Secondo un nuovo studio svedese le donne di mezza età che si mantengono in allenamento abbattono il rischio di sviluppare la malattia dal 25 al 90%. L’analisi della Gothenburg University, pubblicata sulla rivista americana Neurology, è…
LeggiDiabete di tipo 2: con dieta ricca di fibre aumenta produzione acidi grassi a catena corta
(Reuters Health) – Le fibre alimentari promuoverebbero lo sviluppo, a livello intestinale, di una tipologia di batteri in grado di produrre acidi grassi a catena corta, che a loro volta sarebbero associati a un miglioramento dei livelli di emoglobina A1c nei pazienti con diabete…
LeggiPerdere peso, in coppia è contagioso
(Reuters Health) – Nella coppia perdere peso sarebbe contagioso. Uno studio pubblicato su Obesity avrebbe infatti evidenziato che, se uno dei due partner intraprende una dieta, è probabile che anche l’altro perderà peso, con un effetto domino. La ricerca è stata coordinata da Amy…
LeggiÈ la Finlandia il paese dove si vive più felici. Italia tra le ultime in Europa
(Reuters) – Nonostante inverni lunghi e bui, la Finlandia sarebbe il paese più felice dove vivere. L’Italia, al quarantasettesimo posto, è una delle ultime nazioni tra quelle europee, con Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna ben al di sopra. Meglio stare lontani, invece, dal…
Leggi