Può sembrare banale ma insieme con i viaggiatori, in aereo sale anche l’influenza. Per la prima volta però è stato misurato il rischio di infezione sui voli intercontinentali, in caso di passeggeri o membri dell’equipaggio portatori del virus. A fare luce sull’argomento è la…
LeggiMarte: oceani molto più antichi del previsto
La comparsa degli oceani su Marte potrebbe essere molto più antica di quanto pensassimo. Si sarebbero, infatti, formati centinaia di milioni di anni prima del previsto, insieme al più grande complesso vulcanico del sistema solare, Tharsis. Lo studio L’ipotesi di ricercatori dell’Università della California…
LeggiEmergenza acqua: al mondo una persona su 9 ne è priva
Una persona su nove in tutto il mondo, pari a più di 840 milioni di persone, non ha accesso ad acqua sicura e una su tre, circa 2,3 miliardi, non ha accesso a servizi igienici. A fare il punto della situazione è l’ottava edizione…
LeggiEpilessia farmaco-resistente. Cannabidiolo dimezza crisi
(Reuters Health) – Il cannabidiolo in forma farmaceutica sembra ridurre la frequenza delle crisi epilettiche resistenti ai farmaci, specialmente nei bambini. Questo quanto emerge da una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. La premessa “Attualmente la ricerca supporta l’uso del…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: il metotrexato danneggia il liquido seminale
(Reuters Health)- L’impiego del metotrexato sarebbe legato a un danno del DNA nello sperma degli uomini affetti da malattie infiammatorie intestinali (IBD). Anche quando l’analisi dello sperma sembra indicare risultati normali, l’uso di metotrexato sembra essere associato a una ridotta integrità del DNA negli…
LeggiCervello: eccessiva sonnolenza diurna legata a sviluppo Malattia di Alzheimer
(Reuters Health) – Le persone anziane che soffrono di un’eccessiva sonnolenza diurna sarebbero più vulnerabili ai cambiamenti patologici a livello del cervello, correlati allo sviluppo della malattia di Alzheimer. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da JAMA Neurology, coordinato da Prashanthi Vemuri, della Mayo…
LeggiCellule staminali: con un trattamento ad hoc ringiovanite ovaie di due donne
Riportate indietro le lancette “dell’orologio ovarico” di due donne che soffrivano di menopausa precoce grazie alle cellule staminali. Grazie al trattamento, i sintomi della menopausa sono stati alleviati e a sei mesi dall’infusione le donne hanno avuto di nuovo il ciclo mestruale. Il risultato, che…
LeggiIl cibo del futuro? Sarà afrodisiaco e verrà dall’oceano
Afrodisiaco, ricco di antiossidanti e infiammatori naturali e arriva dall’oceano. E’ il cibo del futuro inserito nel documento Food from the Oceans, redatto per la Commissione Europea da un gruppo di biologi marini delle Accademie delle Scienze dei paesi membri, fra i quali Roberto Danovaro,…
LeggiHpv: ottenuti 2 vaccini da Dna vegetale
La scoperta si deve alla collaborazione tra Enea e Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” (Ire) di Roma. I ricercatori hanno messo a punto due vaccini contro l’Hpv basati su sequenze di Dna vegetale, ora in fase di sperimentazione su topi: uno è ad uso…
LeggiGoogle e Airbnb: nuove funzioni per utenti disabili
Google e Airbnb hanno aggiornato le loro piattaforme per andare incontro a viaggiatori con disabilità motoria. Le due società hanno così aggiunto i loro servizi a una serie di app ancora poco note al grande pubblico, ma nate alcuni anni fa con lo scopo…
LeggiPolmoni: l’uso frequente di prodotti per la pulizia ne mette a rischio la funzionalità
(Reuters Health) – Usare spray e altri prodotti per la pulizia almeno una volta a settimana metterebbe a rischio le donne di andare incontro a un declino accelerato della funzionalità polmonare nel tempo, con un effetto leggermente inferiore al fumo di un pacchetto di…
LeggiIntelligenza: realizzata la mappatura dei geni implicati
Sono 500 e sono tutti legati all’intelligenza. Sono geni, i geni distribuiti in 187 regioni del Dna umano che compongono la prima mappa dell’intelligenza umana, frutto di un vasto studio dell’università scozzese di Edimburgo pubblicato su Molecular Psychiatry. La mappatura promette di aprire la strada a…
LeggiIl fumo può compromettere l’udito
Sigarette e orecchio non sono un’accoppiata vincente. Secondo un ampio studio, su dati di oltre 50mila persone seguite per otto anni, del Japan’s National Center for Global Health and Medicine, pubblicato su Nicotine & Tobacco Research, edita dalla Oxford University Press, mette in luce come…
Leggi