Gli esperti invitano al non allarmismo ma, anche se sarebbe quasi 100 volte più facile vincere alla Lotteria Italia, una piccola probabilità che la stazione spaziale cinese Tiangong-1 precipiti sull’Italia c’è. A calcolare le probabilità è il Centro di eccellenza in Telerilevamento e Modellistica previsionale…
LeggiStampa 3D: il futuro delle ricostruzioni ossee
Supporti strutturali di materiale biocompatibile fatti su misura per favorire la guarigione di grosse lesioni ossee cranio-facciali o del cavo orale in tempi rapidissimi e senza bisogno di delicati e ripetuti interventi chirurgici. E’ la promessa 3D che arriva da uno studio preclinico (su…
LeggiColera: funziona vaccino a cellule intere e inattivate per via orale
(Reuters Health) – Una singola dose di vaccino somministrato per via orale, con cellule intere e inattivate, sarebbe in grado di proteggere adulti e bambini oltre i cinque anni di età, per almeno due anni, contro l’infezione da colera. Sono questi i dati che…
LeggiNeuropsicologia: subire un trauma cranico aumenta rischio di atti criminali
(Reuters Health) – Aver subito un trauma cranico può contribuire ad aumentare il rischio di compiere atti criminali, soprattutto tra i giovani che hanno già dei precedenti penali. È quanto ha evidenziato una review coordinata da Huw Williams dell’Università dell’Exeter, nel Regno Unito. I…
LeggiMenopausa: la terapia ormonale precoce non danneggia il cuore
(Reuters Health) – Le donne in post-menopausa, che assumono una terapia sostitutiva ormonale e che non hanno malattie cardiache, non presentano alterazioni subcliniche della struttura cardiovascolare associate all’invecchiamento. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da PLoS One, che si è basato sull’utilizzo della…
LeggiSchistosomiasi. Metodo Helmintex il più efficace per la diagnosi?
(Reuters Health) – Il test Helmintex sarebbe in grado di rilevare la presenza di uova di parassita nei pazienti con schistosomiasi intestinale, anche quando si tratta di livelli molto bassi, meno di un uovo per grammo di campione. Il metodo, messo a punto da…
LeggiAnestesia associata a declino cognitivo anche nei 50enni
(Reuters Health) – E’ noto che praticare un’anestesia su un paziente anziano può indurre declino cognitivo, ma una ricerca pubblicata su Anestesia dimostra che l’effetto negativo avverrebbe anche in pazienti più giovani. Stando ai dati del Registro del Wisconsin per la prevenzione del morbo…
LeggiAsma e donne: gli inalatori a breve durata possono ridurre la fertilità
(Reuters Health) – Le donne con asma, che usano solo inalatori a breve durata d’azione per controllare i sintomi asmatici, possono avere bisogno di maggior tempo per restare incinte rispetto alle donne che non soffrono di questa patologia. È quanto emerge da uno studio…
LeggiAlcolismo: possibile cura dalle cellule staminali
Curare i disturbi legati all’abuso di alcol con un’infusione di cellule staminali umane. A suggerirlo è uno studio dell’Università del Cile a Santiago condotto sui topi e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori guidati da Yedy Israel hanno scoperto che il trattamento…
LeggiCarie precoce? Mappati i batteri responsabili
Quali sono le popolazioni batteriche implicate nell’insorgenza delle carie precoci, quelle cioè che si sviluppano prima dei 6 anni? Uno studio condotto da dentisti pediatri Usa e basato sull’analisi genomica della saliva può fornire la risposta. Lo studio viene presentato in occasione del 47/imo Meeting Annuale…
LeggiCuore: scoperto gene che lo ripara
Esiste un gene in grado di aiutare le cellule staminali del cuore a rigenerarsi a seguito di un attacco cardiaco riuscendo anche a prevenire e curare lo scompenso. A scoprirlo sono stati i ricercatori del Laboratorio di Cardiologia molecolare e cellulare del Dipartimento di…
LeggiArriva il casco che “fotografa” il cervello
(Reuters Health) – L’ultima novità in arrivo è il casco contenente lo scanner cerebrale. Scienziati britannici hanno sviluppato un dispositivo di imaging cerebrale, leggero e altamente sensibile, che può essere indossato come un casco, consentendo al paziente di muoversi liberamente. I risultati dei test sullo…
LeggiOssigenoterapia: nei neonati con bronchiolite aumenta efficacia cure
(Reuters Health) – L’ossigenoterapia ad alto flusso – somministrata attraverso una cannula nasale ai neonati affetti da bronchiolite – dimezza le probabilità di fallimento delle terapie rispetto al trattamento standard. Il motivo, secondo lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, sarebbe dovuto…
Leggi