Scoperti i geni della longevità nei mammiferi

L’elisi di lunga vita potrebbe essere nascosto nei geni dei mammiferi. A rivelarlo sono i ricercatori dell’Istituto Leibniz sull’invecchiamento. Il lavoro degli studiosi tedeschi è stato pubblicato su Plos Genetics. La ricerca Sono stati confrontati i dati genetici di 17 specie di roditori e…

Leggi

Tumori: terapie create in base al sesso più efficaci

Immunoterapie ancora più efficaci se tarate sulle differenze maschili e femminili nel funzionamento del loro sistema immunitario per sviluppare combinazioni di farmaci diverse “per lui” e “per lei”. A spiegarlo è Lucia Gabriele del dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare presso l’Istituto Superiore di Sanità…

Leggi

Stress? Qualche giorno lontani da Facebook può aiutare

Niente Facebook per cinque giorni di seguito per far calare l’ormone dello stress. E’ questa la conclusione a cui  arrivato uno studio australiano pubblicato dal Journal of Social Psychology condotto dai ricercatori dell’università del Queensland che però avvisano: al calo dell’indicatore fisiologico non corrisponde una…

Leggi

Tumore del polmone: nuova molecola a bersaglio genetico

La futura arma contro il tumore del polmone e il mesoteliamo sarà un farmaco in grado di attivare uno specifico gene ‘oncosoppressore’, programmato per sopprimere il tumore. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Oncogene e guidato da Antonio Giordano, del dipartimento di…

Leggi

Adolescenti Usa: la nuova moda è inalare condom

Dopo le capsule di detersivo da ingurgitare, arrivano i condom da sniffare. La nuova follia dei teenager americani è il “condom snorting”, una sorte di sfida ad infilarsi un profilattico nel naso per farlo uscire dalla bocca. Già emersa qualche anno fa, riferiscono diversi…

Leggi