A sostenere che i fattori ambientali incidano sull’andamento di alcune malattie sono ormai molti esperti. Ora, uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas) ha svelato un ruolo chiave di inquinamento e fumo di sigaretta sul peggioramento dell’artrite reumatoide con un…
LeggiSonno e salute: un binomio imprescindibile
Sonno e salute vanno a braccetto. Può sembrare scontato ma è bene non sottovalutare mai i rischi per la salute derivanti da un sonno non regolare. Senza sonno c’è la morte. Ad affermarlo il neurofisiologo Piergiorgio Strata, alla conferenza “Dormire forse sognare” che si…
LeggiA caccia di nuovi pianeti con Tess
Dopo due rinvii dovuti a problemi tecnici, il satellite Tess (Transiting Exoplanet Survey Satellite) è stato lanciato dalla base di Cape Canaveral (Florida) con il razzo Falcon 9 della SpaceX. Il nuovo cacciato di Pianeti della Nasa è finalmente in orbita alla ricerca di…
LeggiBassi livelli di testosterone associati a malattie croniche
Un basso livello di testosterone può essere associato a malattie croniche. A porre l’attenzione sul fatto che i livelli di testosterone possano inficiare non solo sulla salute sessuale e sulla massa muscolare è uno studio dell’Università del Michigan, pubblicato su Scientific Reports. Studio Usando…
LeggiScarsa qualità del sonno e markers infiammatori: un “legame” in rosa
(Reuters Health) – Le donne di mezza età che hanno una scarsa qualità del sonno, in particolare hanno difficoltà ad addormentarsi o un sonno interrotto, avrebbero elevati livelli di mediatori dell’infiammazione, come l’interleuchina-6, e dell’antigene del fattore di von Willebrand, legato alla coagulazione del…
LeggiImmersioni subacquee: la popolazione che grazie ai geni si immerge senza bombole
Immergersi senza ausilio di bombole, manometri o profondimetri potrebbe sembrare impossibile e invece esiste una popolazione in grado di farlo. Sono i Bajau, vivono in Indonesia e grazie ad una mutazione genetica riescono a raggiungere profondità di 70 metri per un periodo di tempo…
LeggiMalattia di Lyme: le linee guida del Nice
Inizia con un eritema, ma può portare a conseguenze anche gravi. Si trasmette tramite punture di zecche e predilige la primavera. E’ la malattia di Lyme, abbastanza diffusa eppure ancora poco conosciuta. Proprio per questo motivo, il National Institute for Health and Care Excellence…
LeggiInquinamento dell’aria: colpito il 95% della popolazione mondiale
Solamente il 5% della popolazione mondiale può dirsi non esposto all’inquinamento dell’aria. Che provenga dalle fabbriche, dai gas di scarico delle auto o dalle stufe per riscaldare casa, il 95% degli abitanti della Terra ne è colpito. A stimarlo è un rapporto della Ong…
LeggiLa Luna dà spettacolo: occhi al cielo per la ‘luce cinerea’
Il primo a parlarne fu Leonardo da Vinci e a pensarci bene, la sua vista ricorda il sorriso dello Stregatto di Alice nel Paese delle Meraviglie. Stiamo parlando della “luce cinerea”, quel fenomeno che riguarda la Luna durante la fase crescente e la fase…
LeggiTumore seno e alopecia da terapia: Minoxidil migliora qualità di vita
(Reuters Health) – Il minoxidil, contrastando l’alopecia indotta dalla terapia endocrina, sarebbe utile nel migliorare la qualità di vita delle donne che sopravvivono a un tumore del seno. A suggerirlo è stata una ricerca coordinata da Mario Lacouture, del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New…
LeggiMeningite: nuovo test da sequenziamento genomico
(Reuters Health) – Il sequenziamento metagenomico di nuova generazione (mNGS – metagenomic next-generation sequencing) del liquido cerebrospinale potrebbe essere usato per identificare le cause infettive della meningite cronica, almeno secondo quanto evidenziato da un team di ricercatori guidato da Michael Wilson, dell’UCSF Weill Institute…
LeggiHIV: il Malawi potrebbe presto eradicarlo
(Reuters Health) – Il Malawi, uno dei paesi con il più alto tasso di infezioni mortali da HIV, sarebbe in procinto di eliminare il virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). A dichiararlo è lo stesso ricercatore che ha individuato il virus…
LeggiIl cervello di due amici viaggia sulla stessa lunghezza d’onda
Non è solo questione di empatia è proprio un gioco di onde cerebrali. Il cervello di due amici intimi è infatti strettamente collegato non solo da un legame emozionale e anzi è in grado di percepire il mondo circostante in modo molto simile. A…
Leggi