Tra le cause della depressione c’è anche il Dna. Sono infatti ben 44 le varianti genetiche identificate che ne aumenterebbero il rischio, 30 delle quali fin’ora sconosciute. La scoperta, descritta su Nature Genetics, si deve ad un gruppo di 200 ricercatori, coordinati da Cathryn…
LeggiMicroplastiche da record nel mare Artico
Siamo ormai arrivati ai massimi storici con 12.000 minuscole particelle di 17 tipi diversi di microplastica intrappolate in un litro di ghiaccio marino. A lanciare l’allarme è un gruppo di ricercatori dell’Istituto Alfred Wegener (Awi), Helmholtz Center for Polar and Marine Research che ha analizzato…
LeggiAlcool: un consumo eccessivo “potenzia” i batteri del microbioma orale
(Reuters Health) – Il consumo di alcool influisce sul microbioma orale, potenzialmente aumentando la potenza dei batteri patogeni presenti. “La disbiosi del microbioma orale può portare a patologia orale locale e potenzialmente a tumori della testa, del collo e del tratto digestivo”, dicono Jiyoung Ahn e colleghi, del Perlmutter Cancer Center del NYU Langone Health di New…
LeggiI vedovi sono più vulnerabili al declino cognitivo
(Reuters Health) – I vedovi anziani sono più vulnerabili al declino cognitivo: due gli antidoti per arrestare questo fenomeno: un alto livello di istruzione o avere almeno un fratello in vita. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su The American Journal of Geriatric…
LeggiL’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità
(Reuters Health) – L’Irlanda ha ottenuto il via libera della UE per tassare le bevande zuccherate: questi prodotti subiranno un aumento del 20% .La misura è stata adottata per prevenire i problemi di salute legati all’obesità. All’inizio del mese una decisione analoga era stata presa dall’Inghilterra.…
LeggiDiagnosticare le malattie grazie alla saliva
Diagnosticare le malattie prima della loro comparsa grazie ad un test sulla saliva. Grazie ad un laser, la luce emessa è in grado di scovare le minuscole variazioni nelle dimensioni delle cellule, che possono essere legate a una risposta del sistema immunitario e segnalare…
LeggiUrano puzza di uovo marcio
Se potessimo passeggiare sulla superficie di Urano, sarebbe come passeggiare accanto a delle terme sulfuree. Sì perché, a quanto pare, il Pianeta puzza di uovo marcio. Ad ‘annusare’ le prove, dopo anni di ipotesi e teorie, è stato il telescopio Gemini North, installato alle…
LeggiAuto elettriche più sicure per chi ha un dispositivo cardiaco
(Reuters Health) – Pacemaker e defibrillatori non corrono rischi anche sulle auto elettriche. I campi elettromagnetici prodotti da queste vetture di ultima generazione, infatti, non sarebbero abbastanza forti da interferire con i dispositivi cardiaci impiantabili. A suggerirlo è un piccolo studio condotto in Germania…
LeggiEmicrania: scoperto perché le donne ne soffrono di più
Perché le donne soffrono di emicrania più degli uomini, con attacchi più frequenti e gravi e rispondono meno ai trattamenti? A svelare il mistero è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Arizona e presentato al meeting annuale dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology. La…
LeggiMigrazioni “pericolose” di parassiti in aumento
(Thomson Reuters Foundation) – Dal parassita del granturco che dall’America è arrivato in Africa minacciando le scorte di cibo per oltre 300 milioni di persone, allo scarabeo che attraverso gli imballaggi avrebbe causato indirettamente, negli USA, 21mila morti, al verme che in Corea…
LeggiRetinopatia nei prematuri: l’uso pre-natale di steroidi riduce il rischio
(Reuters Health) – La somministrazione di steroidi prima della nascita sarebbe associata a una riduzione del rischio di retinopatia del prematuro. È quanto emerge da uno studio coordinato da Jason Yam, della Chinese University di Hong Kong, e pubblicato dal British Journal of Ophthalmology.…
LeggiDengue e Zika: al via progetto con zanzare sterili per combatterli
Zanzare maschi sterili contro zanzare Aedes aegypty per combattere la febbre dengue e il virus Zika. Parte in Australia la sperimentazione. I ricercatori, guidati da Nigel Beebe dell’ente federale di ricerca Csiro, hanno liberato più di un milione di queste zanzare in diverse aree presso…
LeggiStudiare apre la mente e non fa invecchiare
Chi più tardi smette di studiare più tardi invecchia. A confermare il legame tra il livello di istruzione e la salute del cervello in vecchiaia è uno studio guidato dalla University of Southern California. Secondo i ricercatori che hanno svolto l’indagine, più è alto…
Leggi