(Reuters Health) – Una risposta immunitaria iperattiva, che potrebbe manifestarsi in seguito a un’infezione virale, potrebbe essere alla base della perdita improvvisa del colore dei capelli. A rivelarlo è stata una ricerca condotta da un team guidato da Melissa Harris, dell’Università dell’Alabama di Birmingham,…
LeggiEmicrania: variante genica implicata sarebbe servita all’uomo per adattarsi al freddo
(Reuters Health) – Una comune variante genica legata all’emicrania potrebbe essersi sviluppata per rendere più facile ai nostri lontanissimi antenati l’adattamento ai climi rigidi del nord, consentendo loro di sopravvivere alle migrazioni verso zone più fredde. A suggerirlo è stato uno studio pubblicato su…
LeggiPerdita dell’udito in tarda età? Potrebbe essere colpa dei reni
(Reuters Health) – Una ridotta funzionalità renale potrebbe portare, nel lungo termine, a un danno uditivo correlato all’età. È quanto suggerisce una ricerca guidata da Carla Schubert, dell’Università del Wisconsin di Madison (USA), e pubblicata su JAMA Otolaryngology-Head and Neck Surgery. Lo studio I…
LeggiUsa: i 7 errori da evitare per misurare bene la pressione
Misurare la pressione può sembrare un’azione quasi banale, soprattutto con le apparecchiature elettroniche. Tuttavia spesso si può incappare in errori anche banali che possono portare ad una lettura sbagliata che, nei casi più estremi può portare anche a prescrizioni di terapie superflue o sbagliate.…
LeggiMarte: parte simulazione di missione umana della Nasa
Per 15 giorni dovranno vivere come se stessero su Marte, con tanto di tuta e chiusi in una struttura gonfiabile progettata ad hoc. E’ partita la simulazione di una vera missione umana sul Pianeta Rosso finanziata dalla Nasa e dall’Università del Nord Dakota, che…
LeggiEmofilia B. La cura in una singola iniezione?
Guarire per sempre dall’emofilia B con una singola iniezione non è un’utopia, ma è la promessa che arriva da un gruppo di ricercatori del Salk Institute in California, il cui studio su animali è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports. Suvasini Ramaswamy e il…
LeggiScelta ecologica: “Choose” la bottiglia di carta riciclabile che nutre il terreno
Si chiama “Choose” ed è una bottiglia di carta usa e getta completamente biodegradabile. Niente plastica per lei, solo carta riciclata e sostanze in grado di ridurre l’acidità del terreno e fornire nutrienti. A realizzarla è stato il londinese James Longcroft, che sta raccogliendo…
LeggiDemenza: i farmaci ad azione anticolinergica possono favorirla
(Reuters Health) – Antidepressivi, farmaci urologici o contro il Parkinson, che agiscono con un meccanismo anticolinergico, sarebbero associati a un aumentato rischio di andare incontro a demenza. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Georg Sawa, della East Anglia University di Norwich, nel Regno…
LeggiRealizzato materiale intelligente che misura micro e macro forze e spostamenti
E’ in grado di misurare forze e spostamenti delle dimensioni di una zanzara con la stessa accuratezza dei materiali fin’ora utilizzati, ma anche dal peso di circa 500 grammi. E’ il nuovo materiale intelligente sviluppato al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa che…
LeggiSboccia la mappa completa del Dna della rosa
Profumi, colori e periodi di fioritura. Non poteva che arrivare di maggio la mappa completa del Dna della rosa che svela non solo i dettagli della sua “vita da fiore”, ma anche le sue parentele, stretta con la fragola e lontana con melo e…
LeggiUsa: dal 2004 triplicate infezioni da insetti e zecche
A lanciare l’allarme sono i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani: dal 2004 in America i casi di patologie acquisite da punture di microrganismi sono almeno triplicati. Secondo i Cdc il pericolo di venire colpiti da malattie trasportate da insetti e zecche aumenta…
LeggiCreato in Olanda primo embrione artificiale solo con staminali
Niente ovuli e spermatozoi per il primo embrione del tutto artificiale realizzato in laboratorio, solo cellule staminali. E’ di topo e ha continuato a svilupparsi nell’utero, ma non si è dimostrato in grado di arrivare alla fase matura. L’embrione artificiale è stato ottenuto in Olanda,…
LeggiStress post trauma: nuove conferme sull’efficacia dell’ecstasy con psicoterapia
Contro il disturbo da stress post traumatico (Ptsd) una strada potrebbe essere quella di associare alla psicoterapia l’ecstasy. A proporre la somministrazione in ambiente protetto e controllato di questa sostanza stupefacente è uno studio pubblicato su Lancet Psichiatry, che conferma risultati di studi precedenti. La ricerca Lo…
Leggi