Per capire le nostre gengive sono in salute basta guardare bene di che colore sono; semaforo verde per un rosa corallo, semaforo rosso per il rosso. A ricordare un facile check-up per capire se sia il caso di prendere appuntamento per una visita da…
LeggiInfanzia in campagna abbatte in rischio di disturbi mentali
Dall’ansia alla depressione, se vivi in campagna abbatti il rischio di sviluppare disturbi psicologici. A evidenziarlo è uno studio di un gruppo di ricercatori tedeschi e americani pubblicato sulla rivista Proceedings della National Academy of Sciences statunitense. Scienziati delle università di Ulm in Germania e del…
LeggiAlzheimer: differenze tra uomini e donne in un fattore genetico
(Reuters Health) – Nella patofisiologia dell’Alzheimer ci sarebbero differenze tra uomini e donne. In particolare, i livelli di apoliproteina E epsilon4 sarebbero più fortemente associati a elevati livelli di tau nel liquido cerebrospinale delle donne piuttosto che in quello degli uomini. A evidenziarlo, su…
LeggiCalvizie: utile un farmaco contro l’osteoporosi
Un farmaco messo a punto per la cura dell’osteoporosi potrebbe essere utile per combattere la calvizie. Condotta in Gran Bretagna, all’Università di Manchester, la ricerca è stata pubblicata su PLOS Biology. Dallo studio è emerso che un farmaco inizialmente diretto alla cura dell’osteoporosi frena la caduta dei capelli e…
LeggiNasa e droni: nuovi modelli di business guardano al cielo
Avete presente i cieli dei film Star Trek, Star Wars (la città di Coruscant) e Ritorno al Futuro 2, per fare qualche esempio, invasi da migliaia di veicoli volanti adibiti a trasporto privato, pubblico e consegne? La Nasa si sta impegnando a guidare la…
LeggiGoogle lancia Android Things
A due anni dal primo annuncio, Android Things, il sistema operativo realizzato da Google e dedicato al mondo dell’Internet delle Cose (IoT), è pronto al debutto. L’annuncio dell’introduzione di un sistema operativo dedicato all’IoT – all’insieme di luci, frigoriferi, tapparelle e termostati collegati in…
LeggiAutismo: un test sulle pupille dei neonati per predirlo
Predire l’autismo dall’osservazione delle pupille dei neonati. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Nature Communications secondo cui i neonati che svilupperanno la malattia avrebbero le pupille più iperattive e che si restringono di più alla luce. La scoperta, grazie a uno studio condotto presso…
LeggiUSA, sulle etichette dei prodotti il conto totale delle calorie
(Reuters Health) – Da ieri, ristoranti, supermercati e minimarket americani hanno l’obbligo di evidenziare il conto totale delle calorie sugli alimenti. Una disposizione volta a ridurre l’obesità e controllare anche i costi sanitari. Secondo i CDC statunitensi, quasi il 37% degli americani adulti è…
LeggiIl clima dipende dalle variazioni dell’orbita terrestre
Clima e orbita terrestre vanno a braccetto. Le variazioni dell’orbita terrestre, che ogni 405.000 anni assume una forma leggermente più ellittica, a causa dell’attrazione gravitazionale esercitata dal pianeta più vicino Venere, e dal ‘gigante’ del Sistema solare, Giove, influenzano i cambiamenti climatici. La prova che…
LeggiEtna: ricostruito modello 3D delle colate di lava
Un mix perfetto tra fotogrammeria e un drone hanno portato alla realizzazione di un modello 3D ad alta risoluzione del campo lavico del 1974 sul fianco occidentale dell’Etna. Il merito va ai ricercatori dell’INGV e dell’Università Blaise Pascal di Clermont Ferrand che, con questa ricerca…
LeggiEmorragia post partum: l’acido tranexamico è efficace
(Reuters Health) – L’acido tranexamico (TXA) è efficace contro le emorragie post partum, ma solo se somministrato entro tre ore dal parto. A sottolinearlo è una review di studi disponibili sul database della Cochrane Library, coordinata da Haleema Shakur-Still della Clinical Trials Unit della…
LeggiPrevenzione femminile. Le mosse giuste per vivere in salute
Prevenire è meglio che curare. Un leit motive ricorrente, ma non ancora radicato nella nostra cultura. Quando si parla infatti di salute, e in particolare di prevenzione, le donne, sempre pronte a prendersi cura di quella dei propri cari, spesso trascurano la loro. E…
LeggiLeucemia mieloide acuta: una possibile arma da un gene sul cromosoma Y
Nuove prospettive si aprono per la lotta alla leucemia mieloide acuta e altre forme tumorali. Il gene Uty che si trova solamente sul cromosoma Y potrebbe infatti combatterla. A scoprirlo su topi sono stati i ricercatori del Wellcome Sanger Institute, descrivendolo poi sulla rivista Nature…
Leggi