(Reuters Health) – Antidepressivi, farmaci urologici o contro il Parkinson, che agiscono con un meccanismo anticolinergico, sarebbero associati a un aumentato rischio di andare incontro a demenza. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Georg Sawa, della East Anglia University di Norwich, nel Regno…
LeggiRealizzato materiale intelligente che misura micro e macro forze e spostamenti
E’ in grado di misurare forze e spostamenti delle dimensioni di una zanzara con la stessa accuratezza dei materiali fin’ora utilizzati, ma anche dal peso di circa 500 grammi. E’ il nuovo materiale intelligente sviluppato al dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa che…
LeggiSboccia la mappa completa del Dna della rosa
Profumi, colori e periodi di fioritura. Non poteva che arrivare di maggio la mappa completa del Dna della rosa che svela non solo i dettagli della sua “vita da fiore”, ma anche le sue parentele, stretta con la fragola e lontana con melo e…
LeggiUsa: dal 2004 triplicate infezioni da insetti e zecche
A lanciare l’allarme sono i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani: dal 2004 in America i casi di patologie acquisite da punture di microrganismi sono almeno triplicati. Secondo i Cdc il pericolo di venire colpiti da malattie trasportate da insetti e zecche aumenta…
LeggiCreato in Olanda primo embrione artificiale solo con staminali
Niente ovuli e spermatozoi per il primo embrione del tutto artificiale realizzato in laboratorio, solo cellule staminali. E’ di topo e ha continuato a svilupparsi nell’utero, ma non si è dimostrato in grado di arrivare alla fase matura. L’embrione artificiale è stato ottenuto in Olanda,…
LeggiStress post trauma: nuove conferme sull’efficacia dell’ecstasy con psicoterapia
Contro il disturbo da stress post traumatico (Ptsd) una strada potrebbe essere quella di associare alla psicoterapia l’ecstasy. A proporre la somministrazione in ambiente protetto e controllato di questa sostanza stupefacente è uno studio pubblicato su Lancet Psichiatry, che conferma risultati di studi precedenti. La ricerca Lo…
LeggiArriva il giubbotto hi-tech che stritola come un serpente
Ricordate il mito di Lacoonte, stritolato da due serpenti giganti per aver cercato di avvisare, inutilmente, i troiani dell’inganno del cavallo di legno? Nel caso voleste provarne l’ebrezza, ma senza conseguenze, da oggi sarà possibile grazie a un giubbotto realizzato dalla Disney, in collaborazione con il Massachusetts…
LeggiAnziani: per ricordare le parole, bisogna fare esercizio fisico
(Reuters Health) – Essere fisicamente in forma aiuta gli anziani ad avere un linguaggio più appropriato rispetto ai coetanei che non svolgono regolare attività fisica. È quanto emerge da un piccolo studio pubblicato da Scientific Reports e coordinato da Katrien Segaert, dell’Università di Birmingham,…
LeggiTumore gastrico: studio mette in dubbio chemio e radio dopo intervento
(Reuters Health) – Sottoporre il paziente con un tumore dello stomaco a radioterapia dopo l’intervento chirurgico di asportazione della massa non migliorerebbe la sopravvivenza globale rispetto al trattamento con la sola chemio. A evidenziarlo sono i risultati dello studio internazionale CRTITICS, al quale ha…
LeggiTroppo lavoro fa male. Cosa fare per combattere lo stress
Popolo di Stacanovisti attenzione, il troppo lavoro fa male. Il vecchio Stachanov era sì l’esempio di lavoratore-modello dell’Urss degli anni Trenta, ma non lo era certo di salute. Dopo essere diventato un simbolo politico per le sue performance lavorative nelle miniere sovietiche e aver…
LeggiTurismo spaziale: primi viaggi nel 2019?
Manca solo un anno e poi tra le mete per le nostre vacanze, oltre che a mare e montagna, potremmo contemplare anche lo spazio. Si avvicina infatti al 2019 il progetto di turismo spaziale grazie al successo dei test di volo suborbitale della Blue…
LeggiIl riccio di mare è amico del cuore
Nel mare vive un amico del cuore: il riccio. In questo piccolo mollusco ci sono infatti delle molecole che neutralizzano i radicali liberi e favoriscono la funzionalità del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi. Si chiamano Ovotioli e potrebbero essere usate…
LeggiApple: in arrivo nuovo visore per realtà aumentata?
L’ultimo mese è stato particolarmente vivace in casa Apple. Fra acquisizioni di nuovi manager, progettazione di nuovi iPhone, e l’offensiva a Spotify, Cupertino sembra si stia preparando a grandi cambiamenti. Fra questi, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe esserci un visore che sfrutta sia la realtà…
Leggi