(Reuters Health) – Adulti e bambini dovrebbero consumare al massimo il 10% delle loro calorie giornaliere in forma di grassi saturi da carne e burro e l’1% di grassi cosiddetti trans, per ridurre il rischio di malattie cardiache. L’avviso arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità…
LeggiUna “coperta verde” per case più fresche e bollette meno care
Una coperta green per risparmiare. Coltivare su tetti, terrazzi e pareti esterne delle case potrebbe portare a risparmi in bolletta fino al 15% con un abbattimento del 40% del flusso termico nelle abitazioni e una riduzione della temperatura interna fino a 3 gradi. Questi sono…
LeggiDengue: studio italiano scopre possibile trasmissione sessuale
Il virus Dengue potrebbe essere trasmesso sessualmente. A dimostrarlo per la prima volta è uno studio dell’Istituto nazionale per le malattie infettive (Inmi) Spallanzani che ha rilevato la presenza del virus nel liquido seminale di un italiano guarito da una recente infezione e appena rientrato da…
LeggiResistenza al freddo ed emicrania hanno un gene in comune
Che cosa hanno in comune freddo ed emicrania? Un gene. Può sembrare una relazione anomala, ma è nata in circostanze di evoluzione. In pratica l’uomo ha imparato ad adattarsi al freddo ma questo potrebbe aver contribuito ad aumentare la diffusione dell’emicrania, in quanto il…
LeggiBuon compleanno iMac: si festeggiano i 20 anni
Semplicità d’uso, eleganza, attenzione per la bellezza e funzionalità, coniugate in un personal computer, compiono 20 anni. Nel 1998 nasceva l’iMac, primo prodotto lanciato da Steve Jobs, dopo il suo rientro in una moribonda Apple e prima di una serie di felici collaborazioni fra il creatore della ‘mela’ e il progettista londinese…
LeggiCanizie improvvisa: la colpa potrebbe essere di un’infezione virale
(Reuters Health) – Una risposta immunitaria iperattiva, che potrebbe manifestarsi in seguito a un’infezione virale, potrebbe essere alla base della perdita improvvisa del colore dei capelli. A rivelarlo è stata una ricerca condotta da un team guidato da Melissa Harris, dell’Università dell’Alabama di Birmingham,…
LeggiEmicrania: variante genica implicata sarebbe servita all’uomo per adattarsi al freddo
(Reuters Health) – Una comune variante genica legata all’emicrania potrebbe essersi sviluppata per rendere più facile ai nostri lontanissimi antenati l’adattamento ai climi rigidi del nord, consentendo loro di sopravvivere alle migrazioni verso zone più fredde. A suggerirlo è stato uno studio pubblicato su…
LeggiPerdita dell’udito in tarda età? Potrebbe essere colpa dei reni
(Reuters Health) – Una ridotta funzionalità renale potrebbe portare, nel lungo termine, a un danno uditivo correlato all’età. È quanto suggerisce una ricerca guidata da Carla Schubert, dell’Università del Wisconsin di Madison (USA), e pubblicata su JAMA Otolaryngology-Head and Neck Surgery. Lo studio I…
LeggiUsa: i 7 errori da evitare per misurare bene la pressione
Misurare la pressione può sembrare un’azione quasi banale, soprattutto con le apparecchiature elettroniche. Tuttavia spesso si può incappare in errori anche banali che possono portare ad una lettura sbagliata che, nei casi più estremi può portare anche a prescrizioni di terapie superflue o sbagliate.…
LeggiMarte: parte simulazione di missione umana della Nasa
Per 15 giorni dovranno vivere come se stessero su Marte, con tanto di tuta e chiusi in una struttura gonfiabile progettata ad hoc. E’ partita la simulazione di una vera missione umana sul Pianeta Rosso finanziata dalla Nasa e dall’Università del Nord Dakota, che…
LeggiEmofilia B. La cura in una singola iniezione?
Guarire per sempre dall’emofilia B con una singola iniezione non è un’utopia, ma è la promessa che arriva da un gruppo di ricercatori del Salk Institute in California, il cui studio su animali è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports. Suvasini Ramaswamy e il…
LeggiScelta ecologica: “Choose” la bottiglia di carta riciclabile che nutre il terreno
Si chiama “Choose” ed è una bottiglia di carta usa e getta completamente biodegradabile. Niente plastica per lei, solo carta riciclata e sostanze in grado di ridurre l’acidità del terreno e fornire nutrienti. A realizzarla è stato il londinese James Longcroft, che sta raccogliendo…
LeggiDemenza: i farmaci ad azione anticolinergica possono favorirla
(Reuters Health) – Antidepressivi, farmaci urologici o contro il Parkinson, che agiscono con un meccanismo anticolinergico, sarebbero associati a un aumentato rischio di andare incontro a demenza. A evidenziarlo è uno studio coordinato da Georg Sawa, della East Anglia University di Norwich, nel Regno…
Leggi