Arriva il mantello dell’invisibiltà

Il mantello dell’invisibilità che tante volte ha aiutato Harry Potter potrebbe diventare realtà. A realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Istituto Nazionale per la Ricerca Scientifica di Montréal, in Canada, grazie ad un dispositivo che nasconde gli oggetti alla vista manipolando le frequenze della luce che li…

Leggi

Dopo i 105 anni la vita non ha fine

Il problema è solo arrivarci; una volta tagliato il traguardo “non ci sono più problemi”. Stiamo parlando dell’età massima da raggiungere dopo la quale il rischio di morte si stabilizza e rimane costante e diventa quasi impossibile stabile quando effettivamente la vita di un…

Leggi

Diabete: come gestirlo in vacanza

Che si vada lontano, oppure vicino casa le “regole” da seguire sono sempre le stesse. Dal non camminare a piedi scalzi al bere tanto; dal non esagerare con l’attività fisica al non prendere troppo sole. Sono questi alcuni dei consigli che i diabetologi offrono…

Leggi

Le nuove siringhe saranno come le zanzare

Le siringhe del futuro si ispireranno alle zanzare. L’obiettivo è creare una siringa che non faccia male quando si fanno le iniezioni. Così, i ricercatori hanno deciso di analizzare un professionista della puntura, la zanzara appunto, per scoprire il suo metodo indolore e cercare…

Leggi

L’uomo di Neanderthal cacciava con la lancia e da vicino

A distanza ravvicinata e con la lancia: così cacciava l’uomo di Neanderthal. A sostenerlo è uno studio pubblicato online sulla rivista Nature Ecology&Evolution e frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori internazionali provenienti dalla Johannes Gutenberg-University a Magonza, in Germania, dall’Università di Leida…

Leggi