Si chiama GPR158 ed è una molecola probabilmente responsabile dell’insorgere di disturbi depressivi. E’ stata infatti riscontrata una sua presenza eccessiva nel cervello di chi soffre di depressione. Il merito della scoperta, pubblicata su eLife, va Cesare Orlandi dello Scripps Research Insitute in Florida che ha…
LeggiCaldo e lavoro: attenzione alle temperature di sicurezza
(Reuters Health) – Datori di lavoro e dipendenti dovrebbero essere consapevoli che lo stress da calore potrebbe verificarsi ben prima del raggiungimento delle temperature limite per la sicurezza sul luogo di lavoro. È l’avvertimento che arriva da un report redatto da Aaron Tustin, dello…
LeggiInfezioni: rischio Mrsa e C.difficile più elevato per gli allergici alla penicillina
(Reuters Health) – I pazienti con documentata allergia alla penicillina presentano un rischio più elevato di contrarre l’infezione da Mrsa (Methicillin-Resistant Staphylococcus Aureus) e Clostridium difficile. È quanto emerge dai dati dello studio inglese Health Improvement Network (Thin) inglese. “I pazienti classificati come allergici…
LeggiHIV: iniziativa del principe Harry e di Elton John
(Reuters Health)- Il principe Harry e il cantante Elton John uniscono le forze per lanciare una “coalizione globale” per il trattamento delle infezioni da Hiv negli uomini. L’annuncio è stato dato dalla Elton John Aids Foudation, l’organizzazione benefica del cantante inglese. Non sono stati…
LeggiEbola: chi sopravvive soffre della sindrome post virus
(Reuters Health) – Sopravvivere al virus Ebola, di per sé, non basta per essere una buona notizia. Uno studio pubblicato su Emerging Infectious Diseases, infatti, sostiene che chi guarisce dal virus può continuare a soffrire di gravi problemi psichiatrici e neurologici come depressione, emicrania…
LeggiIl successo nella vita è determinato anche dai geni
Anche l’avere successo nella vita è questione di geni. Il loro zampino è visibile fin da piccoli, ad esempio nella capacità di imparare a leggere precocemente e nell’avere ottimi risultati nei primi anni di scuola, e continuano la loro “marcia silente” per tutta la…
LeggiAlzheimer: basse dosi di aspirina per ridurre placche amiloidi
Basse dosi di aspirina potrebbero avere un ruolo importante per combattere l’insorgenza e l’aumento delle placche amiloidi nei soggetti con morbo di Alzheimer. A suggerirlo è uno studio preliminare su animali e pubblicato sul The Journal of Neuroscience. Lo studio I ricercatori della Rush…
LeggiL’asfalto del futuro sarà riciclato
Addio rumore e buche. L’asfalto del futuro sarà così: silenzioso e anti-rottura. I primi tratti stradali sono già stati realizzati in Toscana, e sono in corso monitoraggi acustici e strutturali. La sperimentazione rientra nel progetto ‘Life Nereide’, cofinanziato dalla Comunità Europea, e guidato dal…
LeggiE cig: alcuni aromi danneggiano le cellule endoteliali dei vasi sagnuigni
(Reuters Health) – I liquidi delle sigarette elettroniche, addolciti con aromi come chiodo di garofano e vaniglia, possono danneggiare le cellule endoteliali nei vasi sanguigni e nel cuore. È quanto è emerso da un piccolo esperimento in cui i ricercatori hanno esaminato che cosa…
LeggiIpertensione: in tarda età aumenta patologie legate ad Alzheimer
(Reuters Health) – Un aumento della pressione arteriosa in tarda età sarebbe associato a un aumento di infarti cerebrali e grovigli neurofibrillari, tipici della malattia di Alzheimer. Sono i risultati di una ricerca pubblicata su Neurology da Zoe Arvanitakis, del Rush Alzheimer’s Disease Center…
LeggiIncubi ricorrenti: ecco le nuove linee guida per curarli
(Reuters Health) – Sulla base delle linee guida aggiornate di un position paper pubblicato dall’American Academy of Sleep Medcine (AASM), il disturbo da incubi ricorrenti negli adulti risponderebbe a una serie di trattamenti comportamentali, psicologici e farmacologici. Le nuove linee guida, redatte da un…
LeggiSole: in arrivo domani un’eclissi solare parziale nell’emisfero australe
Aspettando l’eclissi lunare più lunga del secolo del 27 luglio prossimo, gli appassionati potranno approfittare di domani per ammirare un’eclissi di Sole parziale. Unica pecca: sarà visibile solo nell’emisfero australe. La Luna non riuscirà infatti a ricoprire perfettamente il disco solare, lasciandone libera una parte.…
LeggiPTSD: nel lungo termine predispone a infarti ed ictus
(Reuters Health) – A più di 16 anni dal completamento della bonifica dei luoghi dell’attento dell’11 settembre al World Trade Center di New York, molte delle persone che hanno lavorato nel sito hanno ancora problemi di disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e sono a…
Leggi