Più di 20 casi di ricovero e 3 morti. Per ora è questo il bollettino dovuto alle infezioni di legionella che stanno allarmando Bresso, comune alla periferia di Milano. Per quattro anni il batterio killer è rimasto silente, ma ora è tornato a destare…
LeggiScoperto il meccanismo che ci fa svegliare al mattino
A livello teorico è semplice: suona la sveglia, allunghiamo la mano per spegnerla, ci svegliamo e ci alziamo dal letto. Ma per il nostro organismo l’impatto con il nuovo giorno è regolato da meccanismi ben precisi legati alla consapevolezza di sé e alle capacità…
LeggiArriva il drone bagnino
Un bagnante in difficoltà? Ci pensa il drone bagnino! E’ questo lo scenario a cui potremmo assistere sulle nostre coste, soprattutto in questo periodo di vacanze estive. Dopo le prime sperimentazioni, infatti, l’uso dei droni per il soccorso in mare si sta diffondendo molto…
LeggiHIV: profilassi pre-esposizione “al bisogno” preferita da un paziente su quattro
(Reuters Health) – Tra le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, circa un utilizzatore su quattro della profilassi pre-esposizione (PrEP) preferirebbe assumere il trattamento al bisogno piuttosto che quotidianamente. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes …
LeggiOdori: lo stretto legame tra olfatto e ricordi
La nostra vita non è fatta solo di incontri, emozioni ed esperienze, è fatta anche di odori. Tutto si fissa indelebilmente nella nostra memoria e forma il nostro vissuto. A scoprire che anche l’olfatto ha una stretta relazione con i ricordi è uno studio pubblicato…
LeggiEclissi totale di Luna: la più lunga del secolo è attesa per venerdì 27 luglio
Venerdì 27 luglio la Luna darà spettacolo. Attesa l’eclissi totale più lunga del secolo: ben 103 minuti di oscurità, o meglio, di Luna rossa. In Italia il fenomeno sarà visibile quasi nella sua interezza e, complice l’estate, sono tanti gli appuntamenti organizzati in tutto…
LeggiVaccini: coperture in aumento. +3% in Italia contro morbillo
Si è alzata in Italia la copertura vaccinale contro il morbillo. Proprio per effetto della legge sull’obbligo, recentemente tornata in discussione, nel 2017 ha guadagnato 3 punti percentuali. A sancirlo è l’ultimo rapporto di Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e Unicef. In Italia Secondo…
LeggiPac-Man nello Spazio: la stella che divora i suoi pianeti
Immaginate che a 450 anni luce dalla Terra ci sia un Pac-Man che sta divorando tutto ciò che gli sta intorno, e in pratica state visualizzando la catastrofe cosmica che una stella sta mettendo in opera ai danni dei pianeti che le stanno nascendo…
LeggiPlastica ecologica da chitina e cellulosa
E’ simile al polietilene tereftalato delle bottiglie dell’acqua, ma è ecologica; è la plastica biologica ottenuta dalla corazza dei granchi e dalle fibre degli alberi. Il nuovo materiale, descritto sulla rivista ACS Sustainable Chemistry & Engineering, si deve ai ricercatori dell’americano Georgia Institute of…
LeggiDiploma o dottorato, il livello di istruzione dipende dai geni
Che sia il diploma, la laurea o un dottorato di ricerca, oltre all’impegno e alla dedizione, per raggiungere il proprio titolo di studi giocano un ruolo fondamentale anche i geni. Sono stati infatti scoperti ben oltre 1.200 geni legati al grado di istruzione conseguito…
LeggiVita aliena sulla Luna? Forse in passato
C’è vita sulla Luna? Non ora, ma forse un tempo sì e precisamente 3,5 miliardi di anni fa quando vi era un’attività vulcanica che liberava in superficie gas e vapore acqueo. A lanciare la sfida della ricerca della vita aliena anche sul nostro satellite è…
LeggiAids: mai abbassare la guardia. Se stop cure rischio nuove epidemie
Nonostante gli enormi passi avanti fatti dalla ricerca l’Aids può tornare a fare paura. Solo nel 2017, sono state 1,8 milioni le persone nel mondo infettate dal virus Hiv e la minaccia della malattia è particolarmente grave in Africa ed Europa dell’Est. Gli esperti…
LeggiDermatite atopica: patologia invalidante per 35.500 italiani di cui 8.000 gravi
Prurito, lesioni cutanee, escoriazioni, infezioni, difficoltà relazionali. Di questo è fatta la vita della persona con dermatite atopica (DA), malattia che interessa in Italia più di 35.500 adulti di cui 8.000 con forma grave. Semplici compiti della vita di tutti i giorni possono diventare…
Leggi