Sole con sempre meno macchie e prossimo al letargo. Si avvicina infatti la fase di attività minima del suo ciclo di 11 anno. Ogni ciclo solare è composto da un periodo di massima attività e da uno di minima misurabile in base al numero…
LeggiTumore del pancreas: estratto della cannabis potrebbe triplicare la sopravvivenza
Nuove speranze di cura per il tumore del pancreas potrebbero arrivare da un composto della cannabis. Da uno studio condotto su topi dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e della Curtin University, in Australia, è emerso che il cannabidiolo, in associazione a chemioterapia,…
LeggiSovrappeso: anche in giovane età può portare a malattie cardiache
(Reuters Health) – Anche in giovane età, la condizione di sovrappeso si associa a un aumento del rischio di ipertensione e di danni al muscolo cardiaco che potrebbero portare, con il progredire degli anni, a malattie cardiovascolari. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato…
LeggiIntelligenza artificiale: verso macchine collaborative
Intelligenza artificiale (IA) sempre più intelligente e collaborativa. Una IA è riuscita infatti ad entrare nella mente di un altro computer e a leggerla aprendo così scenari di macchine intelligenti che interagiscono tra loro e con gli esseri umani. Il risultato si deve al…
LeggiMarte: oggi alla minima distanza dalla Terra
Dopo la Luna è la volta di Marte. Il Pianeta Rosso, che pure aveva accompagnato il nostro satellite nella notte di eclissi lunare, sarà questa sera alla distanza minima dalla Terra, precisamente a 57.590.630 chilometri, fatto questo che non accadeva da 15 anni. “Avendo un’orbita…
LeggiRealizzato materiale super resistente ispirato al cervo volante
A immagine e somiglianza… del cervo volante. Saranno così i materiali del futuro super resistenti e flessibili progettati per andare nello Spazio o per migliorare la sicurezza stradale. Da scudi protettivi per difendere i veicoli in orbita dai detriti spaziali a scocche per auto…
LeggiMedici con tattoo: per il paziente non c’è problema
(Reuters Health) – Nessun pregiudizio. I pazienti non vedono differenze di competenza, professionalità o affidabilità nei medici che sfoggiano tatuaggi o piercing. E’ quanto evidenzia un piccolo studio svolto negli Stati Uniti. “L’atteggiamento generale nei confronti di tatuaggi e piercing è cambiato nel tempo…
LeggiMaratoneti “estremi”: in aumento il doping
(Reuters Health) – L’uso di farmaci che migliorano le prestazioni (PED) è comune tra i corridori di ultramaratone. È il dato preoccupante che emerge da un recente sondaggio condotto da un team di ricercatori dell’Università dello Utah a Salt Lake City, coordinati dA Michael…
LeggiPsicologia: i fratelli dei bimbi con malattie croniche tendono a nascondere le emozioni
(Reuters Health) – I bambini sani che hanno fratelli con una malattia cronica avrebbero la tendenza a sopprimere i propri bisogno per adattarsi alle dinamiche familiari concentrate sul figlio malato. A suggerirlo è uno studio pubblicato da Pediatrics e condotto da un gruppo di…
LeggiViolenza domestica: in USA uomini e donne vittime in uguale misura
(Reuters Health) – Uomini e donne uguali di fronte alla violenza domestica. Almeno negli USA.A evidenziarlo è stata una ricerca guidata da Tanya Zakrison, dell’University of Miami Miller School of Medicine, e pubblicata dal Journal of Trauma and Acute Surgery. La premessa Secondo i…
LeggiCaldo: bollino rosso in molte città italiane
Arriva il caldo record del 2018. La settimana appena cominciata porta con sé un’ondata di calore, con temperature davvero tropicali, da bollino rosso in molte città italiane. “Ora si fa sul serio”, spiega il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com annunciando un anticiclone africano che…
LeggiEarth Overshoot Day: il primo di agosto finiremo le risorse naturali del 2018
Frutta, verdura, carne, pesce, acqua e legna per il 2018 finiranno il primo di agosto. Sarà infatti l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui la popolazione mondiale comincerà a sovrasfruttare il Pianeta perché avrà finito tutte le risorse naturali disponibili per quest’anno. Per soddisfare la…
LeggiOms: il caldo peggiora la salute
Non solo colpi di calore o disidratazione ma anche peggioramento di condizioni già esistenti “come malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali”. Sono questi gli effetti del grande caldo sul nostro organismo. Per non farci cogliere impreparati però l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) mette in…
Leggi