E’ in orbita il satellite della Nasa ICESat-2 (Ice, Cloud and land Elevation Satellite-2), realizzato per misurare specificatamente le variazioni annuali di altezza dei ghiacci polari con una recisione mai vista: 4 millimetri. La missione è cominciata sotto i migliori auspici con la partenza dalla…
LeggiTumori cerebrali infantili: problemi di autonomia da adulti
(Reuters Health) – Gli adulti che hanno avuto un tumore al cervello da bambini possono presentare problemi di autonomia e ad avere una vita professionale e personale soddisfacente. A suggerirlo è uno studio pubblicato dal Journal of Clinical Oncology. La ricerca è stata guidata…
LeggiMalattia di Alzheimer: un esame del sangue può prevederla negli adulti con Sindrome di Down
(Reuters Health) – Un esame del sangue potrebbe aiutare i medici a diagnosticare la malattia di Alzheimer in adulti con sindrome di Down. A questa conclusione è giunto uno studio condotto in Spagna. Il lavoro ha valutato la capacità delle proteine beta-amiloide, tau e…
LeggiCaldo killer: sempre più vittime con aumento riscaldamento globale
Un circolo vizioso inarrestabile che miete vittime e continuerà a farlo se non ci sarà un’inversione di tendenza. Se il riscaldamento globale continuerà a salire, aumenteranno anche le cosiddette ondate di colare che faranno sempre più vittime. Per questo è di fondamentale importanza rispettare…
LeggiTubercolosi: nuovi standard di cura per l’Europa
Ad aggiornare i 21 standard di cura per la tubercolosi per l’Europa sono stati il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e la European Respiratory Society (ERS). Garantire miglior accesso alle terapie, attività di prevenzione e controllo mettendo al centro…
LeggiDroghe: oltre 450 nuove sostanze in pochi anni
Sono 450 le nuove sostanze psicoattive (nsp) in pochi anni, per un mercato che non conosce crisi. Le cosiddette smart drug, le droghe come l’eroina sintetica ora arrivata anche in Italia, che ha provocato il primo decesso “ufficiale” a Milano, stanno provocando in Europa un’epidemia…
LeggiSLA: alterate anche le funzionalità cognitiva e comportamentale
(Reuters Health) – La sclerosi laterale amiotrofica, contrariamente a quanto ritenuto finora, influenzerebbe anche funzionalità cognitiva e comportamento del paziente. Non solo, dunque, i devastanti effetti sul corpo, ma anche la mente sarebbe colpita dalla malattia degenerativa. A descrivere gli effetti della SLA sul…
LeggiCancro, OMS: aumentano i casi in tutto il mondo
(Reuters Health) – Nel 2018 il cancro ucciderà 9,6 milioni di persone: sarà responsabile di un decesso su otto negli uomini e di uno su 11 tra le donne. È quanto emerge dal rapporto GLOBOCAN redatto dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC)…
LeggiScoperto il filtro anti-rumore del cervello
Non solo evita di farci sentire i suoni provocati dai movimenti del nostro corpo, ma ha anche la funzione di individuare i pericoli e i potenziali predatori. E’ il filtro anti-rumore che si trova nel nostro cervello formato da neuroni della corteccia motoria che…
LeggiFunghi: il vademecum per non correre rischi
Alcuni hanno colori molto accesi, altri forme particolari e altri ancora sono molto grandi. Sono i funghi che crescono nei nostri boschi soprattutto in questo periodo. Affascinanti ma pericolosi, prima di mangiarli occorre sottoporli a controlli di commestibilità dell’Ispettorato Micologico della Asl in quanto tossici…
LeggiTbc: sviluppato primo farmaco non antibiotico
Ha prodotto risultati promettenti su animali il primo farmaco non antibiotico contro la tubercolosi sviluppato dai ricercatori dell’università di Manchester, che ora sperano di testarlo sull’uomo entro i prossimi 3-4 anni, come riportato sul Journal of Medicinal Chemistry. Il farmaco, che prende come bersaglio le…
LeggiE-cig: lo “svapo” si sposta da una stanza all’altra
(Reuters Health) – La nicotina e le altre sostanze chimiche contenute nelle sigarette elettroniche una volta “svapate” (cioè esalate), possono passare attraverso le prese d’aria, lasciando residui sulle superfici di altri luoghi della casa. È quanto afferma un nuovo studio americano, pubblicato da Tobacco…
LeggiChirurgia: anche in USA non fa rima con donna
(Reuters Health) – Le donne che aspirano a fare carriera in chirurgia, ma che non hanno un tempo sufficiente di congedo maternità o che percepiscono una discriminazione in caso di gravidanza, sono più propense a tornare sui loro passi e abbandonare la formazione in…
Leggi