Entro il 2020 altri 12 biosimilari faranno il loro ingresso nel mercato italiano per curare gravi patologie come tumori o malattie reumatiche, a costi più sostenibili per il Servizio Sanitario Nazionale. Ma cosa sono i farmaci biosimilari? Gli italiani non lo sanno oppure sono…
LeggiTurismo spaziale: comprato il primo biglietto per la Luna
Staccato il primo biglietto turistico per la Luna. Ad acquistarlo dalla SpaceX di Elon Musk è stato il miliardario giapponese Yusaku Maezawa. Maezawa, 42 anni, potrebbe volare nel 2023 portando con sé una comitiva di otto artisti. Lo stesso Musk non esclude di unirsi al…
LeggiDiabete gestazionale: rischio aumento di anomalie congenite con metformina
L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, ha fornito nuove prove sulla sicurezza legata all’uso della metformina nel diabete gestazionale durante il primo trimestre di gravidanza. Lo studio, recentemente pubblicato su…
LeggiE-cannabis, la fuma un giovane USA su 11
(Reuters Health) – Negli USA un ragazzo su 11 che frequenta le scuole medie e superiori ha fatto o fa uso di cannabis fumata in sigarette elettroniche. Il dato arriva da un’indagine condotto dai Centers for Diseases Control ad Prevention (CDC) di Atlanta. La ricerca…
LeggiArresto cardiaco in età pediatrica, deficit neurologici da adulto
(Reuters Health) – I deficit neuropsicologici sono comuni un anno dopo l’arresto cardiaco pediatrico, anche tra i bambini con outcome positivi. È quanto emerge da due studi clinici condotti sull’ipotermia terapeutica dopo l’arresto cardiaco pediatrico (Thapca-Ih e Thapca-Oh). Gli studi Come riportato da Jama…
LeggiMercurio: scoperta l’origine delle sue depressioni
E’ una ricerca italiana coordinata da Alice Lucchetti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Padova, con la collaborazione di Inaf, Enea e le Università di Padova e di Napoli “Parthenope”, a far luce sui cosiddetti hollow, le tipiche depressioni che caratterizzano Mercurio. Secondo quanto riportato sul Journal…
LeggiIpertensione: più di 1.000 regioni del Dna collegate
Sono molte più di quanto non si pensasse, più di 1.000 per la precisione, le regioni del Dna che influenzano la pressione sanguigna. A scoprirlo è uno studio basato sui dati di oltre 1 milione di individui, il più vasto mai svolto in questo…
LeggiCervello, per ricaricarlo basta un po’ di cyclette
(Reuters Health )– “Ricaricare” il cervello sul posto di lavoro, quando si è esausti? Secondo uno studio giapponese, è sufficiente un piccolo esercizio che non richiede molta concentrazione, come, per esempio, pedalare senza fatica su una cyclette. Lo studio Keita Kamijo e Tyuji Abe,…
LeggiProxima Centauri B torna a far parlare di sé
Nuove evidenze suggeriscono che su Proxima Centauri B, il pianeta che ruota attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina a noi al di fuori del sistema solare, potrebbe esserci la vita. Una ricerca guidata da Anthony D. Del Genio del Goddard Institute for…
LeggiL’inquinamento cambia la struttura del cuore e provoca insufficenza cardiaca
(Reuters Health) – Le persone esposte a livelli anche minimi di inquinamento atmosferico hanno più probabilità di sviluppare cambiamenti strutturali nel cuore, che possono rappresentare un segmo precursore di insufficienza cardiaca. È quanto emerge da uno studio britannico. Lo studio Un team della Queen…
LeggiPsoriasi: ancora molti stereotipi sulla malattia
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di psoriasi si trovano spesso di fronte a persone che non vogliono stringere loro la mano perché li considerano erroneamente, contagiose. È questo uno degli stigmi che vivono questi pazienti, sui quali ha recentemente indagato uno studio…
LeggiInquinamento dei mari: al via sperimentazione con dispositivo mangia rifiuti
Combattere l’inquinamento dei mari grazie ad dispositivo mangia rifiuti. A realizzarlo è il colosso degli elettrodomestici Whirpool Corporation e più precisamente il segmento operativo Whirpool Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Seabin, questo il nome del dispositivo, è stato presentato al porto turistico Marina dei Cesari…
LeggiSchizofrenia: possibili implicazioni dei globuli bianchi
All’origine della schizofrenia potrebbe esserci un’infiammazione a livello cerebrale causata dalla cellule immunitarie. A scoprirlo sono stati i ricercatori della Neuroscience Research in Australia, guidati da Cyndi Shannon Weickert, in uno studio pubblicato su Molecular Psychiatry. Usando nuove tecniche molecolari la studiosa ha mostrato che…
Leggi