(Reuters Health) – Elevati livelli di cadmio nel sangue, una sostanza presente nel fumo del tabacco, possono causare difficoltà nella visione in condizioni di basso contrasto, come nei casi di nebbia o fonte di luce abbagliante. A suggerirlo è uno studio pubblicato da JAMA…
LeggiAlzheimer: tracciante PET lo “distingue” da altre patologie neurodegenerative
(Reuters Health) – Un tracciante per la PET, il 18-F-flortaucipir, che consente di quantificare in vivo i filamenti elicoidali appaiati della proteina tau, sarebbe in grado di distinguere, con un buon grado di accuratezza, l’Alzheimer da altre malattie neurodegenerative. La scoperta è opera di…
LeggiEmergenza colera in Zimbabwe
(Reuters Health) – Lo Zimbabwe fa appello ai singoli cittadini e alle aziende locali per trovare 35 milioni di dollari per contrastare un’epidemia di colera che, a oggi, ha ucciso 31 persone e ne ha infettate più di 5.000.Si tratta della peggiore epidemia di colera degli…
LeggiInvecchiando aumenta la percezione della paura
La percezione della paura varia in base all’età. Invecchiando infatti la “sentiamo” di più. E’ questo in sintesi il risultato di uno studio di un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna e pubblicato su Scientific Reports, secondo cui le persone anziane hanno più difficoltà…
LeggiDa lievito di birra scoperti 3 geni causa di malattie neurodegenerative
Grazie all’analisi del lievito di birra Saccharomyces cerevisiae (S. cerevisiae) un gruppo di ricercatori dell’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbr) e dell’Università del Salento diretto da Pietro Alifano è riuscito a scoprire 3 geni potenzialmente implicati nell’insorgenza di malattie quali l’Alzheimer e…
LeggiNel Dna dei Sardi i segreti delle antiche popolazioni d’Europa
Uno studio sull’intero genoma di 3.514 individui provenienti da diverse regioni della Sardegna pubblicato su Nature Genetics non lascia dubbi: i sardi, specie quelli delle regioni dell’interno, conservano meglio di qualunque altra popolazione di oggi le caratteristiche genetiche delle popolazioni presenti nel continente Europeo…
LeggiObesità, primo step la terapia comportamentale
(Reuters Health) – Per prevenire problemi di salute nei pazienti obesi, la migliore strategia consiste in interventi comportamentali intensivi volti al miglioramento dell’alimentazione e delle abitudini di esercizio fisico. In altre parole, la terapia comportamentale. È quanto emerge dalle raccomandazioni pubblicate dalla U.S. Preventive…
LeggiDermatite atopica. Il fenotipo cambia in base all’etnia
(Reuters Health) – Nei pazienti afro-americani con dermatite atopica il fenotipo prevalente sarebbe Th2-Th22, mentre Th1/Th17 risulterebbe rattenuato. Anche la polarizzazione immunitaria e l’espressione del marker di barriera epidermica differirebbero tra afro-americani e americano-europei. Questo è quanto emerge da uno studio di profilazione molecolare,…
LeggiScoperto materiale più forte di sempre: è nello Spazio
Si nasconde nel cuore delle stelle di neutroni, il materiale più forte mai scoperto fino ad ora ed ha una struttura alquanto bizzarra: somigli alla pasta. Nelle stelle di neutroni, la materia raggiunge densità incredibili al punto che un solo cucchiaino arriva a pesare come…
LeggiBiosimilari: italiani poco informati
Entro il 2020 altri 12 biosimilari faranno il loro ingresso nel mercato italiano per curare gravi patologie come tumori o malattie reumatiche, a costi più sostenibili per il Servizio Sanitario Nazionale. Ma cosa sono i farmaci biosimilari? Gli italiani non lo sanno oppure sono…
LeggiTurismo spaziale: comprato il primo biglietto per la Luna
Staccato il primo biglietto turistico per la Luna. Ad acquistarlo dalla SpaceX di Elon Musk è stato il miliardario giapponese Yusaku Maezawa. Maezawa, 42 anni, potrebbe volare nel 2023 portando con sé una comitiva di otto artisti. Lo stesso Musk non esclude di unirsi al…
LeggiDiabete gestazionale: rischio aumento di anomalie congenite con metformina
L’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, ha fornito nuove prove sulla sicurezza legata all’uso della metformina nel diabete gestazionale durante il primo trimestre di gravidanza. Lo studio, recentemente pubblicato su…
LeggiE-cannabis, la fuma un giovane USA su 11
(Reuters Health) – Negli USA un ragazzo su 11 che frequenta le scuole medie e superiori ha fatto o fa uso di cannabis fumata in sigarette elettroniche. Il dato arriva da un’indagine condotto dai Centers for Diseases Control ad Prevention (CDC) di Atlanta. La ricerca…
Leggi