Dalla diagnosi precoce del rischio di fratture vertebrali alla lotta alla carenza di vitamina D senza dimenticare ovviamente l’accesso alle cure. Sono queste le strategie da mettere in atto per arginare l’osteoporosi proposte dalla Società europea di endocrinologia e raccolte in un documento presentato…
LeggiSindrome gambe senza riposo: lo stress fa pensare al suicidio
(Reuters Health) – Le persone con sindrome delle gambe senza riposo hanno una tendenza all’ideazione suicidiaria maggiore rispetto a chi non è affetto da questa patologia. È quanto emerge da uno studio condotto da un team della Yale Medical School guidato da Brian Koo. Lo studio Koo…
LeggiTumore seno: biomarker potrebbe prevedere metastasi ossee
(Reuters Health) – L’espressione di NR2F1 potrebbe aiutare a prevedere se un tumore che ha avuto origine nel seno andrà a formare metastasi a livello osseo. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su Breast Cancer Research e coordinata da Julio Aguirre-Ghiso, della Icahn School…
LeggiPatients Digital Health Awards 2018: ecco i vincitori
Mirrorable, Rehability, L’anatomia patologica a un click per il paziente ed Elysium sono i progetti vincitori della prima edizione del Patients’ Digital Health Awards, bando di concorso ideato da 40 Associazioni pazienti con la collaborazione della Digital Health Academy e il contribuito incondizionato di…
LeggiEpilessia: nelle donne raddoppia il rischio di aborto
(Reuters Health) – Nelle donne con epilessia, l’aborto spontaneo è due volte più probabile se la gravidanza non è stata pianificata. A evidenziarlo, attraverso i dati raccolti dall’Epilepsy Birth Control Registry, è stato un team di ricercatori guidato da Andrew Herzog, del Beth Israel Deaconess…
LeggiDentifricio fai da te? Buono per l’ambiente ma non per i denti
Semaforo verde per i dentifrici fai da te ma solo per l’ambiente; per i denti infatti non sarebbe molto sicuro. A mettere in guardia sulle preparazioni casalinghe del dentifricio sono proprio gli esperti secondo i quali questi preparati potrebbero rovinare lo smalto perché troppo…
LeggiSesta estinzione di massa: nel mirino i mammiferi
E’ quella dei mammiferi la classe che più sta subendo i devastanti effetti della sesta estinzione di massa già in atto e la colpa è, in un sottile gioco di amara ironia, proprio di un mammifero: l’uomo. Sono così numerose le specie destinate a…
LeggiSos depressione: in Italia curato solo il 17% dei pazienti
Sono 3,6 milioni gli italiani che soffrono di depressione, ma solo il 17% viene adeguatamente curato. Eppure le armi per sconfiggerla ci sono, avvertono gli esperti in occasione del Congresso nazionale della Società italiana di psichiatria (Sip) che si svolge a Torino. L’Italia è dunque…
LeggiAltruisti non si nasce, si diventa
Non è una dote innata, come si potrebbe pensare, ma si apprende con un po’ di allenamento. E’ l’altruismo. Ad arrivare a questa conclusione sono stati i ricercatori dell’Università di Würzburg e dell’Istituto Max Planck che hanno pubblicato su Scientific Reports uno studio sul comportamento…
LeggiSchizofrenia, patologia del neurosviluppo, non neurodegenerativa
(Reuters Health) – La schizofrenia sarebbe un disturbo attinente al neurosviluppo piuttosto che neurodegenerativo. Dunque, i deficit di controllo cognitivo non sono il risultato del deterioramento cerebrale. A suggerirlo è un recente studio pubblicato da JAMA Pshychiatry e guidato da Tara Niendam, dell’Università della…
LeggiOMS: Ebola in Congo ancora per diversi mesi
(Reuters Health)– Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, l’epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo potrebbe durare diversi mesi ed espandersi in qualunque momento in Uganda e Ruanda, Paesi che sono ben preparati ma che non hanno approvato l’uso del vaccino. La zona che…
LeggiCataratta: con intervento chirurgico meno incidenti stradali
(Reuters Health )- La chirurgia della cataratta può ridurre significativamente gli incidenti automobilistici che coinvolgono i conducenti senior e il loro costo per l’intera comunità. È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato da Age and Ageing. Lo studio Il lavoro – condotto da…
LeggiPsichiatri europei: attività fisica terapeutica nelle gravi patologie mentali
(Reuters Health) – Un nuovo position paper della European Psychiatric Association avvalora l’effetto terapeutico dell’attività fisica nel trattamento di gravi patologie mentali, come disturbi dello spettro schizofrenico e il disturbo depressivo maggiore. L’orientamento è supportato dall’ International Organization of Physical Therapists in Mental Health.…
Leggi