I ricercatori italiani sono tra i più “citati” ma nel nostro Paese gli investimenti in ricerca stentano a decollare: è quanto emerge dalla recente analisi di The European House Ambrosetti sull’importanza dell’innovazione nelle scienze per la vita per il rilancio del nostro Paese. Per…
LeggiBirra minacciata dal caldo: potrebbe diventare un lusso per pochi
Tra circa 80 anni la birra potrebbe diventare una rarità molto costosa per colpa dell’innalzamento delle temperature. La siccità e le ondate di calore costituiscono infatti una minaccia per le colture di orzo, il principale ingrediente della birra. A supporlo sono dei modelli matematici elaborati…
LeggiLaparoscopia al colon: in 6 casi su 10 non viene fatta
Nonostante la laparoscopia sia una metodologia di chirurgia mininvasiva sicura e consolidata per gli interventi al colon, a beneficiarne sono solo quattro pazienti su 10. A rivelarlo sono gli esperti di 30 società scientifiche diverse riunitisi al Congresso organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia e…
LeggiRapporto di coppia? Funziona se c’è ironia
Ridere, prendersi un po’ in giro, scherzare e ironizzare su situazioni quotidiane fa bene alla coppia. Se i partner riescono a non prendersi troppo sul serio, infatti, tendono ad essere più soddisfatti della loro relazione. A rivelarlo è una ricerca della Martin Luther University Halle-Wittenberg,…
LeggiMercurio: pronta la missione Bepi Colombo
La prima missione europea con destinazione Mercurio è pronta al lancio. Organizzata dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) in collaborazione con l’agenzia spaziale giapponese Jaxa, la missione, ribattezzata Bepi Colombo dal matematico italiano Giuseppe (Bepi) Colombo (1920-1984), le cui ricerche sulla rotazione di Mercurio hanno aperto la…
LeggiMielite flaccida acuta: i CDC confermano 62 casi negli USA
(ReutersHealth) – Gli U.S. Centers for Disease Control and Prevention hanno confermato 62 casi di mielite flaccida acuta, una rara condizione simile alla poliomielite che provoca debolezza a braccia o gambe, in 22 Stati degli USA. I CDC stanno indagando 127 casi segnalati, tra cui quelli confermati. Più del 90% delle segnalazioni finora riguardano…
LeggiTumore ovaie: menopausa chirurgica associata a degenerazione cerebrale
(Reuters Health) – L’intervento di salpingo-oofarectomia bilaterale (BSO), la rimozione di ovaie e tube di Falloppio, prima della menopausa potrebbe associarsi a degenerazione cerebrale. Ne è convinto un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, coordinato da Kejal Kantarci. Lo studio…
LeggiDiabete: retinopatia meno probabile se la glicemia è sotto controllo
(Reuters Health) – Nei diabetici, il rischio di sviluppare retinopatia è inversamente legato al tempo in cui i livelli di glucosio rimangono nel range ottimale. A suggerirlo è una ricerca cinese, pubblicato su Diabetes Care. Lo studio è stato guidato da Weiping Jia, del…
LeggiParodontite: possibile causa nel sistema immunitario
Il linfocita T Helper 17 potrebbe essere una delle cause della parodontite, malattia delle gengive che determina la progressiva perdita dell’attacco dei denti, mobilità dentale, sanguinamento gengivale e arriva fino alla perdita dei denti stessi. Lo rivela un lavoro pubblicato su Science Translational Medicine…
LeggiTumori cavo orale: il dolore dei pazienti “identifica” metastasi occulte
(Reuters Health) – In caso di cancro del cavo orale, il livello di dolore nel sito primario del tumore potrebbe aiutare i medici a identificare i pazienti con metastasi occulte, che beneficerebbero di intervento chirurgico. Sono i risultati di una ricerca condotta da un…
LeggiOsteoporosi: strategie per combatterla
Dalla diagnosi precoce del rischio di fratture vertebrali alla lotta alla carenza di vitamina D senza dimenticare ovviamente l’accesso alle cure. Sono queste le strategie da mettere in atto per arginare l’osteoporosi proposte dalla Società europea di endocrinologia e raccolte in un documento presentato…
LeggiSindrome gambe senza riposo: lo stress fa pensare al suicidio
(Reuters Health) – Le persone con sindrome delle gambe senza riposo hanno una tendenza all’ideazione suicidiaria maggiore rispetto a chi non è affetto da questa patologia. È quanto emerge da uno studio condotto da un team della Yale Medical School guidato da Brian Koo. Lo studio Koo…
LeggiTumore seno: biomarker potrebbe prevedere metastasi ossee
(Reuters Health) – L’espressione di NR2F1 potrebbe aiutare a prevedere se un tumore che ha avuto origine nel seno andrà a formare metastasi a livello osseo. A suggerirlo è una ricerca pubblicata su Breast Cancer Research e coordinata da Julio Aguirre-Ghiso, della Icahn School…
Leggi